12. SKAM Italia

L’adattamento italiano del fenomeno Web norvegese è una delle più belle storie di successo del 2018. In Italia non si ha mai puntato sui teen drama. La produzione Cross Productions, distribuita da TIMVISION e affidata al regista Ludovico Bessegato ha regalato al nostro paese una serie che racconta gli adolescenti con empatia e speranza. Notevole il cast di giovani interpreti (Ludovico Tersigni, Beatrice Bruschi, Ludovica Martino e Federico Cesari per citarne alcuni), SKAM Italia va controcorrente rispetto ad altre serie che per parlare dei giovani hanno puntato su esistenzialismo e scandalosità. Autentica, ottimista ed emozionante: è di questa serialità che oggi più che mai c’è bisogno. Già rinnovata per una terza stagione, In Italia è disponibile su TIMVISION.
11. Succession

Il creatore Jesse Armstrong capisce perché il pubblico e la critica hanno paragonato la famiglia Roy, dinastia a capo di un impero mediatico, a quella di Rupert Murdoch. Anni addietro Armstrong scrisse persino una sceneggiatura per un film intitolato “Murdoch”, mai realizzato. Tuttavia la storia di Succession è un lavoro di finzione, che trova le sue radici nel panorama mediatico americano quanto nella storia dell’Impero romano e persino nel dramma shakespeariano. Non a caso l’attore protagonista Brian Cox (Logan Roy) è celebre per la sua interpretazione di Re Lear. Il risultato è un dramma rifinito che colpisce nel segno in maniera sottile grazie anche alle interpretazioni di un cast abile e convincente: tra questi va menzionato Kieran Culkin, fratello di Macaulay. Già riconfermato per il 2019, Succession è disponibile su NOW TV.
10. Bodyguard

Dopo Game of Thrones e I Medici, Richard Madden torna alle serie televisive nella nuova creatura di Jed Mercurio, già ideatore di Line of Duty. Una produzione ITV Studios in onda su BBC One, Bodyguard nel Regno Unito è la serie dell’anno, conseguendo record di ascolti. Con oltre 10 milioni di telespettatori, quello di Bodyguard è stato il debutto più visto della televisione britannica dal 2006 a oggi. Un thriller che cattura lo spirito della contemporaneità senza sbavare nell’arco dei 6 episodi, Bodyguard non è ancora stato confermato per la richiestissima seconda stagione. In Italia è disponibile su Netflix.
Lascia un commento