Trama completa di Solo per passione – Letizia Battaglia fotografa
Qual è la trama completa della fiction Solo per passione – Letizia Battaglia fotografa?
In seguito alla sua improvvisa scomparsa avvenuta lo scorso 13 aprile 2022, la più grande fotografa del nostro tempo è raccontata attraverso una miniserie che rende omaggio alla sua complicata e sbalorditiva esistenza dedicata alla lotta alla mafia.
Diretta da Roberto Andò con la partecipazione speciale della stessa Letizia, Solo per passione è un racconto in due episodi che inquadra nel suo obiettivo le immagini più iconiche immortalate dalla coraggiosa fotoreporter palermitana. Una donna, forse l’unica, nella realtà professionale sempre maschile di cronaca.
Ci troviamo a Palermo durante gli anni di piombo quando ha inizio il sanguinoso e lungo calvario di una bellissima città assediata dalla mafia. A raccontarcelo con le immagini è proprio Letizia.
Continua a leggere l’articolo per scoprire la trama completa della fiction Solo per passione – Letizia Battaglia fotografa.

Di cosa parla Solo per passione – Letizia Battaglia fotografa?
Poliziotti, magistrati ma anche cittadini innocenti si trovano nel mirino di Cosa Nostra quando la ribelle e anticonformista Letizia Battaglia decide di scendere in campo per immortalare le più grandi atrocità del tempo.
Incontriamo Letizia per la prima volta che è ancora una bambina audace e con le idee molto chiare in testa, le stesse che all’età di sedici anni la spingono a scegliere il matrimonio per provare ad essere più libera e indipendente.
Presto, però, la ragazza si ritrova intrappolata invece in un matrimonio dalle regole rigide e patriarcali. Segue così un primo crollo nervoso che la vede ricoverarsi in Svizzera per essere sottoposta a un trattamento psichiatrico.
Una volta rientrata a Palermo, Letizia capisce che quel matrimonio non fa per lei, e per questo prende le figlie e si trasferisce a Milano per incontrare il mondo del giornalismo.
Decisivo è poi l’incontro con Santi Caleca (Enrico Inserra), il quale da una parte la spinge a lasciare il tetto coniugale, mentre dall’altra la sprona a scegliere la strada come fotoreporter.
Ma è solo dopo l’incontro con Franco Zecchin (Federico Bruglione), collega e compagno di vita, che Letizia tornerà a Palermo per lavorare al quotidiano L’Ora.
Spinta infatti dal grande desiderio di fare sempre di più per la sua città, Letizia inizia a inquadrare nel suo obiettivo stragi di mafia, mafiosi, povera gente, bambine e persino grandi personaggi della nostra storia civile e culturale.
Lascia un commento