Chi era Edmund Bridgerton, e come è morto
La seconda stagione di Bridgerton è stata confermata, e le riprese prendono il via a marzo. Seguendo l’ordine dei romanzi dell’autrice Julia Quinn, la serie proseguirà a raccontare gli amori e le vicissitudini degli otto fratelli e sorelle Bridgerton.
Il testimone passa da Daphne (Phoebe Dynevor) a Anthony (Jonathan Bailey), il fratello maggiore nonché Visconte della Casa Bridgerton.
Dopo una stagione che lo ha visto faticare nel trovare un equilibrio tra i suoi doveri di capofamiglia e l’amore proibito per la cantante lirica Siena Rosso (Sabrina Bartlett), Anthony sembra risoluto nel mettere la testa a posto e trovare la donna giusta.
Come vi abbiamo raccontato in questo articolo, la scelta di includere la simbologia delle api costituisce un easter egg che i lettori e le lettrici dei romanzi di Julia Quinn avranno senz’altro notato, e che si riferiscono all’amore che si appresta a bussare al cuore di Anthony Bridgerton.
Nel secondo romanzo della saga, “Il Visconte Che Mi Amava”, che Anthony si ritroverà ad incontrare e a trovare l’amore della sua vita. Si tratta di Kate Sheffield, personaggio ancora inedito nella serie televisiva.
Le sue vicissitudini con Anthony avranno a che fare con un’ape che giocherà un ruolo decisivo nella loro storia.
Non ci spingiamo oltre per non guastare la sorpresa per chi volesse leggere i romanzi. Tuttavia, l’insetto che gli porterà l’amore è lo stesso che gli portò via il padre.
Perché Lord Emdund avrà un ruolo centrale nella stagione 2

Di Lord Edmund Bridgerton si parla poco, nella prima stagione. Nelle scene introduttive del primo episodio Lady Violet (Ruth Gemmell) viene presentata come la Viscontessa Vedova, un’allusione al fatto che Lord Edmund è deceduto. Al ruolo di Visconte è subentrato Anthony, il primogenito della famiglia.
L’amore tra Edmund e Violet costituisce l’ideale che spinge Daphne a combattere per avere un matrimonio all’altezza dei suoi sogni. Nel corso della prima stagione, tuttavia, non è spiegato come è morto Lord Edmund.
Nei libri della saga letteraria, è la puntura di un’ape a provocare la morte di Lord Edmund Bridgerton, marito di Lady Violet e padre degli otto figli che ha avuto con lei. All’età di 37 anni, il Visconte ebbe una reazione allergica alla puntura di un’ape, a cui seguì uno shock anafilattico.
Il soccorso medico del tempo non fu sufficientemente tempestivo né efficace, e Lord Bridgerton morì lasciando i figli maggiori, il diciottenne Anthony (Jonathan Bailey) e d il sedicenne Benedict (Luke Thompson), ad occuparsi della famiglia.
Loro madre, Lady Violet, aveva da poche settimane dato alla luce Hyacinth in una gravidanza difficile. Anthony fu costretto a crescere in fretta e a misurarsi con un senso di responsabilità enorme che lo ha lasciato emotivamente immaturo.
Questa è la ragione che ha portato Benedict, ma in particolare Anthony, a sviluppare un terrore patologico per le api.
In Anthony, l’assenza della figura paterna continua ad accompagnarlo e si manifesta suo costante senso di inferiorità rispetto all’incarico che si è ritrovato sulle spalle.
Nei romanzi, sarà Kate Sheffield a riconciliarlo con quella parte di sé che credeva smarrita: tutto grazie… alle api, chiudendo il cerchio rappresentato dalla loro simbologia nella serie letteraria.
Lo stesso Jonathan Bailey nel corso della sua intervista a Tvserial.it ha ammesso il proprio entusiasmo nel continuare a interpretare Anthony: “È un dono” ci ha detto, riferendosi al suo personaggio.
Lascia un commento