M Il Figlio del Secolo, il romanzo di Scurati diventa una serie Sky
M Il Figlio del Secolo diventa una serie tv targata Sky Studios. La notizia è giunta nel pomeriggio di mercoledì 5 aprile 2022 dal MipTV di Cannes, dove Cécile Frot-Coutaz, CEO di Sky Studios, ha ricevuto il premio International Achievement in Television assegnato da Variety.
La nuova serie drammatica Sky Original è un adattamento dell’omonimo romanzo di Antonio Scurati vincitore del Premio Strega e bestseller internazionale, e racconta la nascita del fascismo in Italia e l’ascesa al potere del Duce Benito Mussolini.
Nils Hartmann – Executive Vice President di Sky Studios per Italia e Germania – ha dichiarato: “Il libro di Antonio Scurati è un’opera senza precedenti nella letteratura italiana, per audacia, originalità, accuratezza. Realizzare una serie tv basata su questo lavoro è un’opportunità che non potevamo lasciarci sfuggire. Con la collaborazione e la creatività del team di The Apartment, ci caliamo nel materiale incandescente di questo racconto, per offrire al pubblico di Sky una serie originale davvero unica, sull’ascesa e la caduta di un uomo e su quell’eredità storica con cui il nostro Paese e il mondo devono ancora fare i conti”.
Luca Marinelli nel cast di M Il Figlio del Secolo

Nei panni di Benito Mussolini, sarà Luca Marinelli il protagonista della nuova serie Sky Original adattamento dell’omonimo romanzo di Antonio Scurati vincitore del Premio Strega e bestseller internazionale, che racconta la nascita del fascismo in Italia e l’ascesa al potere del Duce Benito Mussolini.
Nominato ben 5 volte ai David di Donatello – fra cui la nomination che gli è valsa il premio per Lo chiamavano Jeeg Robot, film che gli ha fatto conquistare anche il Nastro d’Argento – Marinelli è fra i più apprezzati attori italiani, vincitore della Coppa Volpi come miglior attore a Venezia per Martin Eden e del prestigioso Shooting Stars Award al Festival di Berlino.
Anticipazioni su M Il Figlio del Secolo

La serie ripercorrerà la storia dalla fondazione dei Fasci Italiani nel 1919 fino al famigerato discorso di Mussolini in parlamento dopo l’omicidio del deputato socialista Giacomo Matteotti nel 1925. Offrirà inoltre uno spaccato del privato di Mussolini e delle sue relazioni personali, tra cui quelle con la moglie Rachele, l’amante Margherita Sarfatti e con altre figure iconiche dell’epoca. Come il romanzo, la serie racconterà la storia di un paese che si è arreso alla dittatura e la storia di un uomo che è stato capace di rinascere molte volte dalle sue ceneri.
L’autore Antonio Scurati ha dichiarato: “M narra – per la prima volta dall’interno – l’avvento della dittatura fascista e il potere sinistro del dittatore, Benito Mussolini. Un tema di tragica attualità. Sono felice che una serie prolunghi il progetto letterario. Abbiamo bisogno di narrazioni capaci di risvegliare la passione della libertà. La lotta tra democrazia e dittature non è finita”.
Antonella d’Errico – Executive Vice President Programming di Sky Italia- ha dichiarato: “M è un libro eccezionale e potentissimo, che raccontando quel “figlio del secolo” che così profondamente ha segnato il nostro Novecento, fa della nostra storia più recente e dolorosa, e dei suoi protagonisti, un romanzo davvero unico nel suo genere. Un racconto necessario e urgente che siamo orgogliosi di portare sullo schermo, insieme a The Apartment e in compagnia dell’autore Antonio Scurati. Ci addentriamo in un territorio controverso, affrontando un tema duro e ancora per larga parte irrisolto della nostra contemporaneità, con quello che speriamo sia per i nostri spettatori un importante viaggio emotivo e intellettuale. Un viaggio che, siamo sicuri, ci coinvolgerà totalmente”.
Episodi di M Il Figlio del Secolo, quanti sono
In otto episodi, come già annunciato la serie tv M Il Figlio del Secolo sarà diretta da Joe Wright, che batterà il primo ciak presso i Cinecittà Studios nelle prossime settimane.
La produzione Sky Studios in 8 episodi è realizzata da Lorenzo Mieli con The Apartment Pictures, società del gruppo Fremantle, in collaborazione con Pathé, e scritta da Stefano Bises (Gomorra – La Serie, The New Pope, ZeroZeroZero, Speravo de morì prima), affiancato alla sceneggiatura da Davide Serino (1992, 1993, Il Re, Esterno Notte), la serie racconterà gli accadimenti con accuratezza storica, con ogni evento, personaggio, dialogo e discorso storicamente documentato o testimoniato da più fonti.
Lorenzo Mieli, CEO The Apartment Pictures, ha dichiarato: “Realizzare questa serie oggi ha un grande valore. In questi anni abbiamo assistito alla nascita di forme nuove di populismo, sovranismo e autoritarismo. Tracce dell’uomo che cento anni fa fece la Marcia su Roma si possono ritrovare in molti protagonisti dei tempi in cui viviamo. Ancor più adesso che l’Europa è tornata ad essere teatro di guerra. “M” racconta i meccanismi perversi di empatia e violenza, di manipolazione e modernità che un secolo fa hanno travolto l’Italia. E poco dopo il mondo. È un racconto di straordinaria attualità, ma anche un viaggio nelle smodate ambizioni, capacità seduttive, relazioni e paure di un uomo che ha fatto innamorare di sé una parte consistente del popolo italiano per poi trascinarlo in un baratro. In cui alla fine lui stesso ha trovato la morte”.
Quando esce la serie tv su M Il Figlio del Secolo
Le riprese di M. Il Figlio del Secolo sono iniziate a Roma a novembre 2022 e la serie arriverà nel corso del 2023 su Sky e in streaming su Now in tutti i territori Sky in Europa. La distribuzione internazionale è di Fremantle.
Pubblicato in Italia da Bompiani nel 2018, il romanzo di Antonio Scurati è stato tradotto ad oggi in 46 paesi, ha venduto oltre 600.000 copie ed esce martedì 5 aprile negli Stati Uniti edito da HarperCollins.
Lascia un commento