
“Faking It” e? una serie televisiva appartenente al genere teen comedy che ha debuttato sugli schermi americani lo scorso martedi? 22 aprile.
La serie e? prodotta dal network MTV, che negli ultimi 30 anni ha svolto il ruolo di cartina al tornasole della cultura pop americana: assorbire i trend emergenti, per poi riproporli su scala mainstream al proprio pubblico, principalmente costituito da giovani tra i 12 e i 24 anni.
Il network negli ultimi anni è stato piu? noto per i tamarri italo-americani di Jersey Shore che per i video musicali, eppure sta iniziando ad avventurarsi nel genere della fiction.
Dopo il successo di “Awkward” MTV sembrava aver ritrovato la capacita? di essere voce dei teenager anzi, di essere teenager oggi.
“Faking It” e? la storia delle migliori amiche Amy (Rita Volk) e Karma (Katie Stevens), le classiche liceali sfigate e pronte a tutto pur di diventare popolari alla Hester High School di Austin, citta? definita da Karma “un’oasi liberale” in mezzo all’ultra-conservatore stato del Texas.
Alla Hester High lo status quo e? capovolto: i ragazzi che nelle altre scuole sono considerati emarginati qui sono popolari, e quando le due amiche sono scambiate per “la prima coppia lesbica della Hester” diventano le eroine dell’intero corpo studentesco!
Karma non ha alcuna intenzione di rinunciare al suo nuovo status sociale, e implora Amy di reggere il gioco, arrivando persino ad essere elette Regine del ballo scolastico.
Il confine tra finzione e realta? diventa sempre piu? labile per Amy quando si rende conto di provare qualcosa per la sua migliore amica; Karma invece ha gli occhi puntati sul bellone della scuola Liam (Gregg Sulkin), che trova eccitante l’idea di convertire una lesbica…
L’elemento di novita? della serie arrivo? dallo stesso Carter Covington, creatore della serie e counselor presso The Trevor Project3, un’organizzazione no-profit che ha attivato una help-line rivolta ai giovani della comunita? GLBTQ, offrendo aiuto a chi si scopre omosessuale o transgender, o purtroppo contempla il suicidio.
La chiamata che cambio? il corso della serie metteva in luce una difficolta? diametralmente opposta a chi e? vittima di bullismo omofobo: “ho paura che i miei amici siano miei amici solo perche? sono gay”, disse un ragazzo a Covington.
“Questo ragazzo mi spiego? di andare ad una scuola molto tollerante, dove l’essere gay era considerato alla stregua di una medaglia d’onore.
A quel punto mi resi conto che c’erano scuole dove l’omosessualita? non e? piu? un problema, e dove la tolleranza era vista come un vantaggio”.
Lo showrunner Covington e? convinto che i giovani di oggi non troveranno la serie particolarmente scandalosa, ma semplicemente una “versione esagerata” di una realta? nella quale interagiscono tutti i giorni: “l’accettazione e? ormai vista come un prerequisito in molte parti del paese”.
“I ragazzi oggi non vedono il mondo come lo vedevo io da bambino”, continua, “ma il nocciolo rimane sempre quello: ‘chi sono io?’, ‘chi voglio diventare?’, ‘come voglio essere visto dal mondo?’, e queste domande sono soltanto ingigantite attraverso i social media”.
Dove eravamo rimasti?
“Ho commesso l’errore più grande della mia vita!” sbotta Amy nel trailer della première di stagione, che andrà in onda negli Stati Uniti stasera.
“Ho detto alla mia migliore amica che la amo, e quando lei mi ha rifiutata, mi sono ubriacata e sono andata a letto col suo ragazzo!“.

La 2° stagione si apre raccontando la mattina successiva al fattaccio di fine stagione: Amy e Liam sono finiti a letto insieme, tradendo entrambi la fiducia di Karma!
Karma non può e non deve scoprirlo: Amy è disposta a tutto pur di non perdere la sua migliore amica, e i loro rapporti sono già più incrinati in seguito alla sua dichiarazione d’amore.
Liam d’altro canto non riesce a fingere che non sia successo nulla tra lui ed Amy, e vuole dire la verità alla sua ex Karma: “siamo i segreti che teniamo!“, dice in preda al panico.
All’apprendere della notte con Liam, la mamma ultra-conservatrice di Amy esulta: “sei andata a letto con un ragazzo, vuol dire che sei etero!”, “no, vuol dire che sono confusa!“.
Anche questa 2° stagione sembra continuare con la critica aperta alle etichette sessuali: “Faking It” ha sempre puntato sugli sviluppi inattesi dei propri personaggi, portandoli a comportarsi in maniera imprevedibile…proprio come fanno gli adolescenti!
E per rimanere in tema di segreti, cosa nasconderà la sorellastra di Amy, Lauren (Bailey Buntain)?
Alla fine della 1° stagione abbiamo scoperto che la mean girl platinata ha sempre con se delle pillole di cui non può fare a meno… si tratta soltanto di ribellione adolescenziale?
Sicuramente il suo acerrimo nemico-amico Shane (Micheal J. Willet) farà di tutto per sbugiardare la santarellina del liceo!
La 2° stagione di “Faking It” andrà in onda negli Stati Uniti a partire da questo martedì, e sarà composta da 10 episodi.