Made in Italy serie tv quando esce? Il 23 settembre 2019
Con un comunicato stampa Mediaset annuncia che il 24 ottobre 2018 si apre il set di questa serie. Made in Italy è una serie tv co-prodotta da TaoDue Film e The Family per Mediaset. I diritti di distribuzione internazionale sono acquistati dalla società francese Fédération. È Da marzo 2017 che circolano voci circa la realizzazione di questa serie tv. A poco più di un’anno e mezzo, durante la sessione GreenLit, all’interno del MIA Market 2018, Made in Italy serie tv è presentata come uno dei titoli di punta dell’industria televisiva italiana. Insieme a Made in Italy, sono annunciate L’amica geniale, Diavoli, Il nome della rosa, La città eterna, Gheddafi, Sanctuary, La compagnia del cigno, Il tribunale delle animeeNon mi lasciare.

Quando esce Made In Italy? Prima di andare in onda, in realtà, il primo episodio viene presentato in anteprima al FeST 2019 – Il Festival delle Serie TV. Cliccando sul link trovi tutte le informazioni, gli ospiti e il programma completo del FeST 2019 che ha luogo a Milano dal 20 al 22 settembre 2019 presso La Triennale. Si tratta di un festival del tutto gratuito. Per quanto riguarda la presentazione in anteprima dell’episodio 1 di Made In Italy, l’appuntamento è domenica 22 settembre 2019 alle ore 19 presso il Main Stage della Triennale a Milano.
Dopo la presentazione al FeST, quando si può vedere Made In Italy? Dal giorno successivo: lunedì 23 settembre 2019 Made In Italy viene aggiunto al catalogo italiano di Amazon Prime Video. Pur essendo una fiction targata Mediaset, infatti, Made In Italy arriva prima sul servizio streaming online. Come mai è Amazon Prime Video a distribuirla in anteprima? A monte c’è un accordo tra Mediaset e Prime Video. Ecco in cosa consiste l’intesa per Made in Italy.
Made In Italy su Amazon Prime Video prima che su Canale 5: ecco perchè
Lunedì 26 agosto 2019 Mediaset e Amazon Prime Video firmano un accordo per Made In Italy. L’attesa serie tv italiana viene aggiunta prima al catalogo del servizio di video streaming di Amazon e, solo in un secondo momento, va in onda su Canale 5.
Si tratta del primo caso in cui Prime Video fa un investimento “sui diritti di prima visione per un contenuto italiano di alta qualità” si legge nel comunicato stampa Mediaset del 26 agosto 2019. Anche per Mediaset, però, è una novità perchè è la prima volta che la società valorizza un proprio contenuto mai andato in onda in favore di una distribuzione in anteprima e in esclusiva su un servizio di video streaming che non sia Mediaset Play.
È su Prime Video, quindi, servizio di streaming globale, che arriva in prima battuta il prodotto realizzato dalla TaoDue del Gruppo Mediaset in co-produzione con The Family.
Made In Italy su Canale 5 quando va in onda? Prossimamente
Il 21 maggio 2019 sul profilo Instagram ufficiale della serie (@madeinitalylaserie) viene pubblicato un promo che annuncia che la data di uscita su Canale 5 è vicina. Nel breve video, infatti, vediamo una macchina per scrivere e qualcuno che digita – su un foglio intestato Appeal – Milano – Via Vivaio 21 – tel. 278420 – le seguenti parole: “Made In Italy prossimamente su Canale 5“.
In realtà, come riportato nel comunicato stampa di lunedì 26 agosto 2019, non è su Canale 5 che Made In Italy esce in anteprima e in esclusiva. Mediaset si dichiara soddisfatta dell’accordo. Con questa serie tv italiana debutta nel ruolo di content provider internazionale grazie a un patto con una società importante quale Prime Video.
Made in Italy serie tv trama e anticipazioni
Made in Italy serie tv ambientata a Milano negli anni Settanta, racconta la città a partire da una delle angolazioni per cui è più famosa: la moda. Infatti, Made in Italy, ruota intorno al boom che la moda italiana ha generato negli anni Settanta, che ha avuto (e ha tuttora) come epicentro proprio Milano. Questa serie tv è un drama in costume che ha un punto di vista femminile.

La storia, infatti, è raccontata attraverso gli occhi di Irene Mastrangelo. Questa ragazza, la cui famiglia è originaria del Sud, vuole trovare un modo per essere autonoma e continuare a studiare. Risponde così a un annuncio per la rivista “Appeal”. Si ritrova catapultata, quasi per caso, in una redazione questa rivista di moda. All’interno di questo ambiente lavorativo Irene si fa strada e acquisisce un ruolo di prestigio. Cambia la sua vita, cambiano i suoi ritmi che si adattano sempre più alla frenesia milanese.

Grazie a questo lavoro ha l’occasione di conoscere grandi talenti del “made in Italy” nel campo della moda che, proprio negli anni Settanta iniziano a affermarsi. Questa serie tv vuole portare sul piccolo schermo la rivoluzione in questo settore che è stata resa possibile da una generazione di giovani stilisti in quegli anni. L’innovazione imprenditoriale di queste menti brillanti ha fatto fare un salto di qualità alla moda italiana che, ancora oggi, è un campo d’eccellenza per il nostro Paese.
Sebbene il focus sia sulla moda, Made in Italy amplia il suo sguardo e racconta gli anni Settanta sotto più punti di vista. Sono anche gli anni dell’emancipazione delle donne, delle proteste giovanili, del divorzio, dell’arrivo delle radio private e tutte quelle battaglie sociali che hanno caratterizzato i Seventies. Irene si fa portavoce di una generazione che ha vissuto conflitti, fermenti e ha determinato moltissimi cambiamenti.
Il racconto della moda italiana fa da sfondo a una commedia romantica in cui spicca la protagonista che sa sognare e far sognare. Irene in Made in Italy diventa una sorta di Cenerentola moderna che si realizza nel lavoro pur non rinunciando alle proprie idee. Il mondo intorno a lei sta cambiando e la rivoluzione non è solo nel campo della moda, ma a libello di costumi e società. Tra novità e contraddizioni, Irene combatte per trovare il suo posto nel mondo.
Made in Italy cast, attori e personaggi

È annunciato il cast di Made in Italy: il ruolo della protagonista Irene è affidato a Greta Ferro. Famosa per la sua carriera di modella, Greta Ferro è al suo debutto come attrice. È affiancata da attori affermati come Margherita Buy (Le fate ignoranti, Mia madre, Giorni e nuvole) che interpreta òa caporedattrice visionaria e appassionata Rita Pasini e Valentina Carnelutti (Amore pensaci tu, La pazza gioia e I Medici) nei panni di Ludovica Visentini.
Di grande richiamo per il pubblico femminile sono, tra gli altri, Raoul Bova e Marco Bocci. Il primo interpreta in Made in Italy Giorgio Armani, dopo i ruoli in altre fiction di successo come I medici 2. Marco Bocci, conosciuto per i suoi ruoli in diverse fiction italiane tra cui Romanzo criminale – La serie, Squadra antimafia – Palermo oggi e Solo, lo vediamo qui nei panni di John Sassi.
Confermate anche la presenze di Claudia Pandolfi aka Rosita Missoni, Stefania Rocca nel ruolo di Krizia e Nicoletta Romanoff che interpreta Raffaella Curiel.
La componente maschile del cast comprende anche Enrico Lo Verso nei panni di Ottavio Missoni, Andrea Bosca nel ruolo di Davide Frangi, Sergio Albelli aka Andrea Nava e Giuseppe Cederna che interpreta Armando Frattini.
Nel cast figurano anche Eva Riccobono, scelta per la parte di Antonia La Tour, Cristian Stelluti nei panni di Gianmarco Visconti, Antonino Bruschetta che interpreta Pasquale e Anna Ferruzzo nel ruolo di Giuseppina. Annunciate anche la presenza di Fiammetta Cicogna per la parte di Monica Massimello e di Maurizio Lastrico nel ruolo di Filippo Cerasi. Erica Del Bianco interpreta, invece, Eleonora.
I registi di Made in Italy sono Ago Panini – regista pubblicitario famoso a livello internazionale, e Luca Lucini – ricordato per titoli celebri tra cui Tre metri sopra il cielo, Oggi sposi, Nemiche per la pelle.
Made in Italy quante puntate ha?

Made in Italy è una fiction in 8 puntate. Sono otto gli episodi che compongono la prima stagione: ogni puntata dura circa cinquanta minuti. Dal 23 settembre 2019 Made in Italy debutta con la stagione 1 su Amazon Prime Video in versione originale e sottotitolata. Solo in un secondo momento, dopo l’uscita in anteprima e in esclusiva sul servizio di video streaming di Prime Video, Made in Italy arriva con le sue otto puntate su Canale 5.
Made in Italy location della serie tv

Il set si apre a Milano il 24 ottobre 2018, ma Made in Italy, a dispetto del titolo, non verrà girata del tutto in Italia. Il comunicato stampa diffuso da Mediaset rivela, infatti, che le riprese si svolgeranno anche oltreoceano. Nei prossimi mesi, è previsto lo spostamento del team produttivo a New York e in Marocco. È giusto precisare che, per la maggior parte, le scene verranno girate a Milano, luogo di ambientazione della serie. Sul set, per la prima volta in Italia, gli attori indossano i costumi originali dell’epoca tra cui quelli di Albini, Curiel, Fiorucci, Krizia, Missoni e Valentino.
Scopri le fiction Mediaset prossimamente in onda
Fonti: Mia Market, comunicati stampa Mediaset e Amazon Prime Video
ll’ho vista tutta fra venerdì e domenica. bellissima, ti apre gli occhi su ciò che davi per scontato e rivivi quei momenti, la rivoluzione , la presa di posizione della Moda italiana e delle donne, gli anni migliori. complimenti a tutti.
Bellissima unica e avvincente, un tuffo a 360 Gradi negli anni 70 e 80.
Sono d’accordo con te Simonetta. Bellissima. La seria racconta tanto sulla moda italiana. Per me, come una ragazza dall’estero era anche molto utile. Prima avevo già visto Velvet, El tiempo entre costuras e Atelier Fontana. Sono affascinata di queste serie.
Bellissimissima! La storia vista da un altro punto di vista ……..
Ti fa amare ancor di più il mondo della moda e soprattutto capire che non è così semplice !!!!!!