Chi canta sigla Màkari
Qual è la sigla di Màkari? È fissato per lunedì 7 febbraio 2022 il ritorno della serie con Saverio Lamanna (Claudio Gioè), il protagonista della fiction targata Rai basata sui racconti di Gaetano Savatteri editi da Sellerio.
La Sicilia, e nel dettaglio il Trapanese, si ritrova ancora una volta al centro della serie brillante che riprende le vicende dei suoi protagonisti, ma anche ammirare nuovamente le splendide location che la circondano. Diretta da Michele Soavi (La guerra è finita) e prodotta da Palomar di Carlo Degli Esposti, scopriamo qualche curiosità su Màkari.
Non solo infatti i nostri occhi sono raggiunti da alcuni incredibili paesaggi come quelli Faraglioni di Scopello, della Riserva dello Zingaro o della spiaggia di Màcari, ma anche le nostre orecchie si accorgono di una particolare canzone che ce li racconta. Sappiamo che le musiche presenti nella fiction sono firmate da Ralf Hildenbeutel, ma chi canta la sigla di Màkari?
Da Sinistra Gianluca Ginoble, Ignazio Boschetto e Piero Barone De Il Volo Credits: Alessandro Peruggi
Màkari Ignazio Boschetto
Scopri altre notizie della serie Màkari!
Ignazio Boschetto de Il Volo ha scritto la canzone per la sigla di apertura della fiction con Claudio Gioè.
“La sigla parla di una Sicilia raccontata da un venticinquenne – spiega Boschetto – parla di amore, di una terra di diavoli e santi”. Ad interpretare il brano, disponibile su tutte le piattaforme digitali, ci sono anche Gianluca Ginoble e Piero Barone, il resto del trio musicale attivo sin dal 2009.
Poter realizzare questa sigla è un nuovo tassello che si aggiunge alla già ricca carriera de Il Volo. Recentemente il trio ha poi avuto l’onore di omaggiare il Maestro Ennio Morricone , accompagnato dall’orchestra diretta dal figlio Andrea Morricone: emozionante progetto discografico del trio “IL VOLO tribute to ENNIO MORRICONE”.
“Màkari è casa mia”
“Chissa è na storia nu pocu curiusa, nu pocu scuntrusa, mi parla d’amuri. Per le tradizioni, per le mie radici, ma Màkari è casa e il cuore canta per te”.
Il Volo si dichiara quindi onorato di aver preso parte a questo progetto, grazie al quale scopriamo un brano legato alle tradizioni siciliane, ma anche alla contemporaneità della stessa isola. Come spiega l’attore protagonista Claudio Gioè, lo stesso Saverio Lamanna è “un fustigatore di luoghi comuni”, in grado quindi di guardare la sua Terra con l’occhio della distanza ritrovando così la sua contemporaneità.
Colonna sonora Màkari prima stagione
Quali sono state le altre canzoni presenti nelle puntate della prima stagione di Màkari? Ecco di seguito una lista delle più importanti incontrate durante gli episodi della fiction con Claudio Gioè.
- White Rabbit– Haley Reinhart (Episodio 1: I colpevoli sono matti)
- Summer On A Solitary Beach– Franco Biattato (Episodio 2: La regola dello svantaggio)
- Quale allegria– Lucio Dalla (Episodio 3: È solo un gioco)
- Impressioni di Settembre – Premiata Forneria Marconi (Episodio 3: È solo un gioco)
Lascia un commento