Màkari quando esce? Dal 15 marzo 2021 su Rai 1
Quando debutta la fiction Màkari su Rai 1? Annunciata durante la presentazione dei palinsesti RAI di giovedì 16 luglio 2020, scopriamo che la prima puntata di Màkari è fissata per lunedì 15 marzo 2021 sul primo canale RAI.
La prima conferma dell’esordio arriva a riprese iniziate: Màkari va in onda a marzo del 2021.
Stiamo parlando della serie diretta da Michele Soavi (La guerra è finita) e prodotta da Carlo Degli Esposti per Palomar, realizzata in collaborazione con Rai Fiction.
Dove è girata Màkari

È il 6 agosto 2020 la data del primo ciak per questa fiction ambientata in Sicilia. Dove è girata Màkari? A inizio agosto 2020 cominciano le riprese a Palermo come riportato da La Repubblica.
Altre location per la fase di shooting sono Trapani, la riserva dello Zingaro e San Vito Lo Capo.
Màkari è girata anche a Castellammare del Golfo. Con un comunicato stampa, infatti, l’amministrazione comunale annuncia che lunedì 16 novembre 2020 è interdetto l’accesso alla cala marina e vietato il parcheggio in piazza Petrolo lato mare dalle 7 alle 20.
In occasione della conferenza stampa del 9 marzo 2021 noi di Tvserial.it abbiamo chiesto al regista Michele Soavi delle difficoltà incontrate sul set alla luce delle restrizioni causate dal lockdown. Ecco le sue parole:
“Si sono verificati anche due falsi positivi sul set”, spiega il regista. “Il lavoro più complesso è stato gestire le comparse e i generici, che venivano sempre tamponati, ma non potevamo avere in numero eccessivamente elevato. Abbiamo usato alcuni effetti visuali per aumentare il numero delle comparse a volte.”
Màkari dove è ambientata
La serie di gialli con protagonista Claudio Gioè è ambientata nella cornice della Riserva dello Zingaro. Saverio Lamanna, il suo personaggio, ci porta alla scoperta di una Sicilia occidentale a dir poco magica. Màkari è una fiction ambientata in posti di scenari magici: luoghi imbevuti da un fascino indescrivibile, eterno della Magna Grecia. Al tempo stesso Saverio fa i conti con le tragedie e le contraddizioni della contemporaneità.
Màkari libri, quanti sono e in quale ordine leggerli
La storia al centro dalla serie Màkari è tratta dai racconti di Gaetano Savatteri, dalla cui penna nasce il personaggio di Saverio Lamanna. In particolare la fiction prende spunto dalle raccolte Un anno in giallo, La crisi in giallo, Turisti in giallo, Il calcio in giallo. A questi si aggiunge il romanzo La fabbrica delle stelle che, proprio come i racconti sopracitati, è edito da Sellerio Editore.
In alternativa, è possibile seguire l’ordine d’uscita:
- Il lato fragile (racconto incluso nell’antologia “Vacanze in giallo“, edita da Sellerio), 2014;
- Il fatto viene dopo (racconto incluso nell’antologia “La crisi in giallo”, edita da Sellerio), 2015;
- La regola dello svantaggio (racconto incluso nell’antologia “Turisti in giallo“, edita da Sellerio), 2015;
- È solo un gioco (racconto incluso nell’antologia “Calcio in giallo“, edita da Sellerio), 2016;
- La fabbrica delle stelle (edito da Sellerio), 2016
- I colpevoli sono matti (racconto incluso nell’antologia “Un anno in giallo“, edita da Sellerio) 2017;
- Il delitto di Kolymbetra (edito da Sellerio), 2018;
- Il lusso della giovinezza (edito da Sellerio), 2020.
Màkari trama e anticipazioni della fiction
Màkari è una fiction di genere giallo. Il protagonista della storia è Saverio Lamanna, scrittore per professione e detective improvvisato. Quando viene licenziato dall’incarico di ufficio stampa di un viceministro, Saverio torna a casa sua in Sicilia. È a Màkari che ritrova Peppe Piccionello, un uomo che vive perennemente in boxer e infradito. Nonostante le apparenze, ha geniali colpi di genio e foriero di battute brillanti. Saverio si prende una cotta per Suleima, laureanda di architettura che si procura di che mangiare lavorando nel ristorante di Marilù nella stagione estiva.
Saverio si impegna nella scoperta dei responsabili di assassini, misteri e sparizioni che irrorano di sangue la sua terra. Dalla scomparsa di un bimbo di cui si accusa un senzatetto anziano (I colpevoli sono matti) al mondo sommerso delle scommesse clandestine in cui regnano compromessi e invidie (È solo un gioco). Al centro di una delle vicende della fiction è anche la morte di un imprenditore nel bel mezzo di un tour enogastronomico della Sicilia.
Cosa c’entrano Saverio e Peppe? Si improvvisano guide turistiche (La regola dello svantaggio)! Cosa c’è dietro la morte di una giovane produttrice cinematografica? Saverio si trova a fare i conti con una verità non scontata su cui far luce scorgendola oltre la nebbia della finzione cinematografica nella cornice del Festival di Taormina (La fabbrica delle stelle).
Claudio Gioè è Saverio Lamanna

Màkari fiction per la regia di Michele Soavi, vede come responsabili della scrittura quattro professionisti. Si tratta di Leonardo Marini, Salvatore De Mola, Attilio Caselli e Francesco Bruni. Chi c’è nel cast di Màkari?
L’attore protagonista è Claudio Gioè che interpreta Saverio Lamanna. Questi è uno scrittore per vocazione e, per caso, diventa un detective. Claudio Gioè è anche uno dei protagonisti di Vite in fuga, fiction al via su Rai 1 domenica 22 novembre 2020. Ad apertura di articolo trovi la nostra intervista di Tvserial.it all’attore palermitano che ci racconta della sua esperienza sul set di Màkari, e di tutte somiglianze riscontrate con il personaggio protagonista della fiction Rai.
Màkari cast, attori e personaggi
Stando a quanto riporta Che Tv Fa l’8 gennaio 2021 ci sono conferme sul fronte del cast. Tuccio Musumeci interpreta il padre di Saverio. Domenico Centamore, invece, ricopre il ruolo dell’amico Peppe Piccionello. Ester Pantano veste i panni di Suleima. Accanto a loro anche Antonella Attili alias Agnese Amato ne Il Paradiso delle Signore Daily e Astrid Meloni vale a dire Irene Manca ne L’Isola di Pietro.
Scopri qui il cast completo di Màkari.
Màkari quando va in onda su Rai 1? Programmazione
Quando va in onda Màkari su Rai 1? Gli appuntamenti con la fiction diretta da Michele Soavi partono da lunedì 15 marzo 2021 e continuano in via eccezionale anche martedì 16 marzo.
Ecco di seguito gli altri appuntamenti con Màkari in prima serata su Rai 1 dalle ore 21:25 circa.
- Prima puntata (I colpevoli sono matti) – 15 marzo
- Seconda puntata (La regola dello svantaggio) – 16 marzo
- Terza puntata (È solo un gioco) – 22 marzo 2021
- Quarta puntata (La fabbrica delle stelle) – 29 marzo
ATTENZIONE: la programmazione di Màkari su Rai 1 è soggetta a variazioni.
Màkari in streaming, dove vedere le puntate
Vuoi guardare la fiction Màkari in streaming? Le fiction RAI sono disponibili, in contemporanea alla messa in onda in tv, in diretta sulla piattaforma di RaiPlay. Oltre alla possibilità di vederla live oltre che in televisione, anche su altri dispositivi come pc, smartphone e tablet, puoi recuperare le puntate on demand. RaiPlay è un servizio gratuito. Per usufruirne è necessario scaricare l’app, effettuare l’accesso e il gioco è fatto. Ecco come funziona!
Scopri altre curiosità su Màkari!
Lascia un commento