Making a Murderer 2 uscita, dal 19 ottobre su Netflix
Abbiamo una data ufficiale per l’uscita della seconda stagione di Making a Murderer, la serie Netflix andata in onda per la prima volta nel 2017. La seconda stagione debutterà ufficialmente il 19 ottobre negli Stati Uniti e contemporaneamente anche in Italia su Netflix.
La seconda parte introdurrà agli spettatori, Kathleen Zellner, il nuovo avvocato di Avery, nonché agli avvocati post-condanna di Dassey, Laura Nirider e Steven Drizin.
Making a Murderer 2 locandina
Netflix ha emesso la prima locandina della seconda stagione della serie che debutterà il 19 ottobre sulla piattaforma streaming! Ecco di cosa si tratta:

Making a Murderer 2 di cosa parla: ecco la trama dei nuovi episodi
Da quanto dichiarato dalla piattaforma streaming che ha distribuito la serie nei nuovi episodi vedremo in maniera ancora più approfondita sguardo approfondito al processo post convinzione ad alto rischio e sul risvolto emotivo del processo su tutti i soggetti coinvolti. Nei nuovi episodi, quindi. verranno messe sul tavolo tutte le prove a disposizione per dimostrare che Steven è innocente e che è stato incastrato una seconda volta.
La seconda stagione introduce una nuova protagonista della vicenda: Kathleen Zellner, l’ avvocatessa di Avery, che cerca di dimostrare che il suo cliente è innocente ed è stato accusato ingiustamente.
La prima stagione di Making a Murderer ha messo in scena la storia di Steven Avery, un uomo del Wisconsin che ha scontato 18 anni di carcere per violenza sessuale e tentato omicidio ai danni di Penny Beerntsen. Nel 2003 però l’uomo è stato scagionato dalle prove del DNA. Solo due anni dopo l’uomo è stato arrestato nuovamente con l’accusa di aver ucciso la fotografa Teresa Halbach.
In Making a Murderer, la docu serie di Netflix, vengono ripercorsi anche i momenti dell’arresto, dell’accusa e della condanna del nipote di Avery accusato poi dell’omicidio.
Il 12 agosto del 2016 il nipote di Avery è stato scagionato poichè il giudice federale ha ritenuto l’accusa incostituzionale poichè il ragazzo è stato costretto a confessare l’omicidio e questa era l’unica prova a suo carico.
Making a Murderer chi è Steven Avery
Nato nel Winsconin negli anni ’60, Steven Avery ha sempre avuto problemi con la giustizia. Già a diciotto anni fu condannato per aver svaligiato un bar con un amico; dopo aver scontato solo 10 mesi di una pena di due anni è stato rilasciato in libertà vigilata. Nel 1983 fu poi incarcerato per crudeltà contro gli animali quando due uomini ammisero che, sotto suo suggerimento, avevano appiccato un falò e bruciato il gatto dell’uomo.
Nel 1985 suo cugino lo accusò di avergli puntato una pistola contro per costringerlo a salire sulla sua macchina. Sempre nello stesso anno, una donna di nome Penny Beerntsen fu aggredita e stuprata mentre faceva jogging. La vittima accusò Avery dopo una ricostruzione fotografica ma l’uomo ha sempre affermato la sua innocenza. Dopo 18 anni, l’esame del DNA ha dichiarato Avery innocente. Rilasciato nel 2003, Avery ha intentato una causa civile contro la contea di Manitowoc per averlo ingiustamente accusato.
Nel 2005 muore Teresa Halbach. Secondo le ricosturzioni degli inquirenti l’ultima persona ad averla vista è stata proprio Avery. Gli investigatori durante le indagini hanno poi trovato alcuni frammenti di ossa carbonizzate in una fossa e dagli esami è emerso che quei frammenti erano della donna. Avery è stato così arrestato e accusato dell’omicidio e dell’abuso sessuale della donna. L’uomo ha sempre sostenuto che quell’accusa serviva solo a screditare lo stesso nella causa che aveva intentato contro la contea.
Making a Murderer come finisce la prima stagione
La docu serie Making a Murderer ha ripercorso tra interviste, filmati e accurate riscotruzioni gli ultimi trent’anni di vita di Avery. Per realizzare questo documentario ci sono voluti dieci anni di lavoro in cui i registi hanno seguito l’evolversi della vicenda. La prima stagione che parte dal 1985 si conclude nel 2005 quando Avery viene ritenuto colpevole dell’omicidio di Teresa Halbach,
Ti possono interessare anche:
Lascia un commento