Mare Fuori 3 è tratta una storia vera?
Mare Fuori 3 è tratta da una storia vera? Il primo febbraio 2023 su RaiPlay arriva in anteprima la prima parte della terza stagione della serie televisiva ambientata all’interno di un carcere minorile. Nei nuovi episodi tornano alcune vecchie conoscenze, tra cui Filippo Ferrari (interpretato da Nicolas Maupas), Naditza (Valentina Romani) e Paola Vinci (Carolina Crescentini). Non mancano poi le new entry come Raffaele Di Meo detto Micciarella (Giuseppe Pirozzi) e Giulia (Clara Soccini). Dunque la loro in Mare Fuori è una storia vera oppure no?
Liberamente ispirata al carcere minorile Nisida di Napoli, l’IPM come anche le vicende e il resto dei protagonisti della serie tv sono frutto della fantasia degli autori. La serie parla quindi della vita dei minori in carcere: un argomento affrontato raramente sul piccolo e grande schermo. Nelle prime tre stagioni, i ragazzi vivono la “condizione di detenuto” con sofferenza, ma capiscono presto di avere una chance.
Nonostante quindi non sia una vicenda reale, Mare Fuori racconta una storia estremamente realistica.
Di cosa parla Mare Fuori 3

Scopri altre notizie della serie Mare Fuori!
La serie televisiva è ambientata all’interno di un IPM di Napoli, un istituto di pena minorile che ospita alcuni ragazzi e ragazze. La serie racconta le storie di questi giovani detenuti, che scopriranno chi sono e chi vorranno essere.
In Mare Fuori 3, i protagonisti sono cresciuti e molti di loro devono compiere la scelta di come affrontare il loro ruolo di adulti nel mondo. Inoltre, l’amore li conduce alla scoperta di nuovi aspetti finora inesplorati. Nella stagione 3 troviamo anche nuovi personaggi, tra cui Giulia (una cinica trapper milanese), Rosa Ricci (la sorella di Ciro), Raffaele e Luigi Di Meo (che entrano in prigione per aver devastato un ospedale).
Nel cast tornano Nicolas Maupas, Massimiliano Caiazzo, Matteo Paolillo, Artem, Domenico Cuomo, Nicolò Galasso, Antonio D’Aquino, Alessandro Orrei, Valentina Romani, Serena De Ferrari, Clotilde Esposito, Serena Codato, Carolina Crescentini, Carmine Recano e Lucrezia Guidone. Tra le new entry, anche Giuseppe Pirozzi, Francesco Panarella, Clara Soccini e Maria Esposito.
Lascia un commento