Monterossi è una storia vera?
Monterossi – La serie è tratta da una storia vera? La serie televisiva diretta da Roan Johnson è arrivata su Prime Video il 17 gennaio 2022. Una prima stagione densa di ironia e suspense. Monterossi – La serie è tratta dai romanzi di Alessandro Robecchi.
Negli episodi sono presenti dei personaggi immaginari, partendo proprio dal protagonista. Monterossi, quindi, non è basata su una storia vera, bensì su due romanzi. Carlo, il protagonista, è interpretato da Fabrizio Bentivoglio (conosciuto per Loro, L’incredibile storia dell’Isola delle Rose, Il nome della rosa).

I libri con Monterossi
Abbiamo quindi scoperto che Monterossi – La serie non è ispirata a una storia vera. La prima stagione è tratta dai libri “Questa non è una canzone d’amore” e “Di rabbia e di vento” (scritti da Alessandro Robecchi ed editi da Sellerio). Il personaggio appare tuttavia in ben 8 libri, tutti scritti da Robecchi (uno scrittore e giornalista).
Monterossi, la trama e il cast
Carlo Monterossi – un autore televisivo – mentre beve il suo whisky preferito nella sua casa milanese, sente suonare un fattorino alla porta. Appena apre la porta di casa, trova un misterioso uomo mascherato e armato: ha già ucciso due persone. Carlo riesce a salvarsi per un soffio e inizia a indagare.

L’uomo, aiutato da Nadia e Oscar, affronta una coppia di killer, due zingari in cerca di vendetta, contrabbandieri di souvenir nazifascisti, alcuni scambi di persona, una donna misteriosa e molto altro. Riuscirà a scoprire chi lo vuole uccidere? Monterossi – La serie, composta da 6 episodi, è disponibile in streaming su Prime Video.
Il cast dello show è composto, tra gli altri, anche da Fabrizio Bentivoglio (nei panni di Carlo), Donatella Finocchiaro (Lucia), Luca Nucera (Oscar Falcone), Martina Sammarco (Nadia Federici), Diego Ribon (Tarcisio Ghezzi), Tommaso Ragno (Pasquale Carella).
Lascia un commento