“Otto stagioni di Bridgerton”: la speranza dello showrunner
Bridgerton è un successo: la serie in costume tratta dai romanzi dell’autrice Julia Quinn ha conquistato il pubblico globale di abbonati Netflix. Il colosso dello streaming è piuttosto soddisfatto dell’accoglienza riservata alla serie.
Stando alle proiezioni rilasciate alla stampa, entro i 28 giorni dal suo esordio, Bridgerton sarà stata guardata da 63 milioni di abbonati. Per le metriche di Netflix, quella è la stima di abbonati ad aver guardato almeno due minuti della serie.
La prima stagione prende spunto dal romanzo inaugurale della saga letteraria intitolato “Il Duca e io”. Sebbene ad oggi Netflix non abbia formalmente rinnovato la serie per una seconda stagione, dietro le quinte fervono già i preparativi per i nuovi episodi.
Le riprese della seconda stagione, stando ai ben informati, prendono il via nel mese di marzo di quest’anno.
Qual è il futuro della serie romantica? Lo abbiamo chiesto al suo showrunner Chris Van Dusen. Nel corso della sua intervista a Tvserial.it, Van Dusen ha parlato apertamente del suo amore per i romanzi di Julia Quinn, che scoprì in un momento in cui aveva bisogno di evasione.
Otto stagioni per otto fratelli

“Esiste un progetto: la prima stagione è su Daphne, la più grande delle figlie Bridgerton, ma sappiamo che ci sono otto romanzi della serie e che i fratelli Bridgerton sono otto” ha raccontato Chris Van Dusen, che ha aggiunto: “Qualora la serie avesse successo, mi piacerebbe molto poter raccontare le storie e gli amori di tutti e otto i fratelli e le sorelle Bridgerton”.
Chi conosce l’albero genealogico dei Bridgerton sa che i figli di Lady Violet e Lord Edmund Bridgerton, e le iniziali dei loro nomi corrispondono all’ordine in cui sono nati: Anthony è il primogenito, Benedict il secondogenito e così via.
Il progetto di Chris Van Dusen, pertanto, è che Bridgerton abbia otto stagioni per portare sullo schermo tutti e otto i romanzi della serie letteraria di Julia Quinn, per arrivare a raccontare gli amori anche di Gregory e Hyacinth, i quali nella prima stagione sono i più piccoli di casa Bridgerton.
In apertura di post il video integrale con il racconto dello showrunner Chris Van Dusen riguardo all’esperienza di Bridgerton, in streaming ora su Netflix.
Di seguito trovate le altre interviste esclusive con i protagonisti della serie Phoebe Dynevor (Daphne) e Regé-Jean Page (Simon), Claudia Jessie (Eloise) e Nicola Coughlan (Penelope), e Jonathan Bailey (Anthony).
Lascia un commento