Outlander giunge al punto focale! Claire e Jamie sono costretti a sposarsi, per evitare che Claire venga interrogata da Randall, come traditrice!
Ed anche se a nessuno dei due la cosa dovrebbe dispiacere, ci sarà bisogno di pazienza ed impegno per far funzionare il tutto…e Frank?
Diciamoci la verità, questo è il momento che tutte le fan stavano aspettando. Però, chi non ha letto i libri, non avrebbe mai immaginato (od osato sperare) che accadesse così presto, od in questo modo.
Claire e Jamie si devono sposare.
Altrimenti il sadico Comandante Randall, convinto che sia una traditrice, sarà autorizzato a torturarla per interrogarla.
E sebbene questi non sembrino i migliori auspici sotto cui possa nascere un’unione…beh, lo spettacolo deve continuare. E ad entrambi sarebbe potuto capitare di peggio, per dire. Considerando che tra Claire e Jamie c’è una chimica talmente evidente da essere palpabile, sin dai primissimi episodi. O che lui sarebbe potuto finire con Laoghaire, per esempio.

Ma, c’è un grosso MA. Che Claire è già sposata, nel ventesimo secolo, con Frank Randall, discendente dello stesso Jack Randall che qui la vuole morta. E l’episodio è crudelissimo nel sottolineare questo aspetto, iniziando con il flashback della proposta tra Frank e Claire. I due erano già d’accordo di sposarsi, ma Frank le propose a sorpresa di anticipare i tempi, sposandosi all’improvviso, in forma privata (e molto romantica) prima che lei conoscesse i suoi genitori, e lei accettò.
E di qui torniamo ad una cerimonia che è l’esatto opposto. Pubblica, chiassosa, esibita. Claire e Jamie sono all’altare, con tutto il clan radunato dietro, dichiarano il “sì” e si baciano. Whoooa. Tutto d’un colpo.

E nella scena dopo, abbiamo skippato tutta la cerimonia per trovarci nella loro camera. Dove devono consumare il matrimonio in fretta e furia, e con un Jamie che non sa esattamente cosa fare, perché sarà la sua prima volta. Non proprio l’ideale, ammettiamolo.
Claire non ha avuto quasi il tempo di capire cosa sia successo, e perché si trovi lì, mentre Jamie…beh, è più giovane e inesperto, e l’abbiamo già visto, estremamente “moderno” nel non volersi imporre, ma anzi rispettando la forza di carattere di una donna come Claire. Quindi, sono entrambi non a loro agio, per ragioni diverse. Dopo essersi bevuta qualche whisky (tanto per cambiare) Claire cerca di riordinare le idee chiedendo a Jamie perché l’abbia voluta sposare.
E la risposta è semplice. Per proteggerla. Perché sa esattamente di cosa sia capace Randall. Questo la rassicura un po’. Né lui considera il matrimonio “meno sacro” solo perchè imposto. Ma quando lui sta per arrivare al dunque, lei gli chiede della sua famiglia. E lui non si lamenta, come ci si potrebbe immaginare, ma le risponde, capendo che deve farla sentire a suo agio.
Il fatto che loro due facciano l’amore consensualmente, è un punto importante, come lo è il fatto che prima si debbano conoscere come persone, per far funzionare il tutto. Perché, di fatto, sono due estranei. Intanto, andiamo di montaggio, mentre Jamie parla della sua famiglia per quello che dev’essere molto tempo, e noi non veniamo a sapere i dettagli, perché…beh, perché in fondo non ci interessano.

Ad un certo punto, Rupert e Angus, due dei compagni di Jamie, irrompono ubriachi nella stanza per vedere se i due abbiano già consumato (la privacy, questa sconosciuta), ed ovviamente prendono in giro il rosso fino alla morte, vedendo che non è così. Comunque, tornati soli, Claire e Jamie capiscono che devono fare l’amore.
La scena è buffa, impacciata, e goffa. E finisce in fretta. Ma soprattutto, questo la rende realistica. Ed il fatto che Jamie sia un sogno per ragazze e donne in tutto il mondo, non toglie che, non avendo nessuna esperienza, non potesse che finire così. Ma è positivo che gli autori non abbiano voluto renderlo perfetto. Per una questione, appunto, di realismo.
E quando poi scendono nel salone per prendere del cibo, vengono accolti-a notte fonda-dall’intero clan che emette versi da stadio alla loro vista. E Dougal avvisa Jamie che:
A) dovrebbe ringraziarlo per aver organizzato il matrimonio tra di loro
B) non deve lasciare che Claire assuma il “controllo” della relazione
Cosa che Jamie rifiuta, anzi, è proprio d’accordo col lasciare che sia lei a “guidare le danze”.
Scopriamo anche che Murtagh ha voluto che Jamie si sposasse nel suo tartan di famiglia, che amava molto la defunta madre del ragazzo, e che è convinto che la donna avrebbe approvato che si sposasse con una persona come Claire. Inoltre, sempre nel flashback, capiamo come ormai i membri del clan vogliano bene a Claire, e che Jamie ha voluto realizzare un anello per lei da una specifica chiave che porta sempre con sé. Scopriremo (forse) il motivo più avanti. Ed infine, siccome Jamie ci teneva che Claire avesse un bel vestito, Ned Gowan, l’avvocato, ne ha trovato uno (mai usato) in un bordello.
E poi, tornando al presente, Claire ha bevuto talmente tanto da non ricordare granché della cerimonia. Cosicché è lui a dovergliela raccontare, con altri flashbacks.

L’unica cosa che un Jamie adorante non ha visto, è Claire che nascondeva la sua fede. L’altra sua fede. Perché non può dimenticare Frank.
Comunque, alla fine del racconto di Jamie, i due fanno l’amore. Di nuovo, ma spontaneamente, con Jamie che lascia che sia Claire a guidarlo. E stavolta le cose vanno molto meglio.
Poi Claire scende ancora nel salone, ora vuoto, e ci trova Dougal. Il quale le dice che ha parlato col comandante Randall, e che, anche se non era contento, rispetterà la legge e la lascerà stare. Lei è sollevata. Ed ecco che Dougal le fa una proposta indecente, malgrado sia la moglie di suo nipote! Quindi i tentativi precedenti dell’uomo non erano casuali. al momento, non ci sono conseguenze, ma è evidente che quest’attrazione perversa tornerà a tenere banco. E che Claire, neppure ora, può dirsi al sicuro.
Claire torna in stanza e Jamie le fa un regalo: una collana di perle che apparteneva a sua madre. E i due fanno l’amore una terza volta.
Il giorno dopo, mentre mette via l’abito da sposa, a Claire cade la fede. La prima, l’originale. La raccoglie e fissa le due fedi nelle sue mani, la vecchia e la nuova. E’ chiaro che la cosa non le sta bene

Il prossimo episodio si intitolerà Both Sides Now
Lascia un commento