Penny Dreadful City of Angels uscita in Italia: dal 5 dicembre 2020 su Sky Atlantic
Penny Dreadful City of Angels: va in onda ogni sabato a partire dal 5 dicembre alle ore 21.15 la serie-sequel di Penny Dreadful.
I dieci episodi inediti hanno debuttato domenica 26 aprile 2020 sul network via cavo Showtime negli Stati Uniti.
Da The Affair a Billions, fino alle più recenti Kidding, City on a Hill, Black Monday, The Loudest Voice e The L Word Generation Q, anche Penny Dreadful City of Angels approderà su Sky Atlantic in Italia e in streaming su NOW TV.
Quando va in onda Penny Dreadful City of Angels su Sky
Quando va in onda Penny Dreadful City of Angels su Sky? Doppio appuntamento per quattro sabato dal 5 dicembre dalle ore 21.15 su Sky Atlantic e NOW TV, mentre il gran finale è trasmesso martedì 29 dicembre.
- Episodi 1 e 2 in onda sabato 5 dicembre
- Episodi 3 e 4 in onda sabato 12 dicembre
- Episodi 5 e 6 in onda sabato 19 dicembre
- Episodi 7 e 8 in onda sabato 26 dicembre
- Episodi 9 e 10 in onda martedì 29 dicembre [Finale di serie]
Penny Dreadful City of Angels: come è nato il sequel

Torna Penny Dreadful serie tv horror del network americano Showtime che ha riproposto per tre stagioni alcuni dei personaggi più famosi della letteratura horror sullo sfondo della Londra vittoriana.
Il 1° novembre 2018 il presidente di Showtime Gary Levine ha annunciato di essere al lavoro sul prossimo capitolo della saga di Penny Dreadful: si tratta di City of Angels, sequel spirituale della serie originale che continuerà ad esplorarne il mondo e la mitologia.
“Siamo rimasti così entusiasti quando John Logan è venuto da noi con questa versione profondamente originale della mitologia di Penny Dreadful che esplora sia lo spirito umano che il mondo degli spiriti qui in California“, ha dichiarato Levine. “Penny Dreadful City of Angels si preannuncia una saga avvincente di amore familiare che si staglia contro i terrificanti mostri attorno e dentro di noi”.
Il creatore John Logan ha detto che “City of Angels avrà un messaggio sociale e una consapevolezza storica che abbiamo scelto di non esplorare nelle trame londinesi di Penny Dreadful. Ora siamo alle prese con specifiche questioni politiche, religiose, sociali e etniche del mondo reale. Nel 1938, Los Angeles si trovava ad affrontare alcune problematiche complesse riguardanti il suo futuro e la sua anima. I nostri personaggi devono fare lo stesso. Non esistono risposte semplici. Ci sono solo quesiti potenti e dilemmi morali paralizzanti. Come sempre nel mondo di Penny Dreadful, non ci sono eroi o criminali in questo mondo, solo protagonisti e antagonisti; personaggi complicati e conflittuali che vivono sul confine della scelta morale”.
Penny Dreadful City of Angels cast: attori e personaggi

Concepita come una serie corale e segue le storie di diversi personaggi, la serie vede Daniel Zovatto (Fear The Walking Dead, Here and Now) nel ruolo del protagonista maschile. Zovatto è il primo annuncio del cast di City of Angels e interpreta Tiago, il primo detective messicano-americano della Los Angeles Police Department. Nella Los Angeles del 1938, Tiago deve fare i conti con il razzismo, i traumi dell’infanzia e dilemmi legati alla sua fede.
Jonathan Nieves interpreta Mateo Vega, il fratello minore di Tiago. Jessica Garza è Josefina, la più giovane della famiglia Vega. Adriana Barraza interpreta Maria Vega, potente matriarca della famiglia Vega.
Kerry Bishé will play Sister Molly, una carismatica radio evangelista, abile oratrice nonché bellissima cantente. Sono tanti i suoi seguaci, che giostra assieme alle difficili richieste alle quali Molly deve far fronte.
Natalie Dormer interpreta la demone Magda. L’attrice è famosa per diversi ruoli: recentemente è stata Mrs Appleyard in Picnic at Hanging Rock, Margaery Tyrell in Game of Thrones e Anna Bolena ne I Tudors, solo per citare le più famose.
Nathan Lane interpreta l’ispettore Lewis Michener, agente veterano della polizia di Los Angeles. Un uomo di mondo e spietato nell’ottenere ciò che vuole, Lewis diventa il collega e il mentore di Tiago.
Amy Madigan interpreta Miss Adelaide Finnister, madre della carismatica radio evangelista Sister Molly (Kerry Bishé).
Brent Spiner interpreta il capitano Ned Vanderhoff, a capo del distretto della stazione di polizia di Hollenbeck a Boyle Heights: Vanderhoff è il capo di Tiago Vega (Daniel Zovatto) e Lewis Michener (Nathan Lane).
Lin Shaye interpreta Dottie Minter, amica e alleata dell’ispettore Detective Lewis Michener (Nathan Lane).
Michael Gladis (House of Lies) interpreta Charlton Townsend, l’ambizioso e spietato consigliere a capo del Comitato dei Trasporti cittadini di Los Angeles.
Lorenza Izzo (C’era una volta Hollywood) interpreta il ruolo della Santa Muerte, un angelo della Santa Morte e sorella della carismatica demone Magda.
Adam Rodriguez (Criminal Minds) interpreta Raul Vega, il figlio maggiore della famiglia Vega, un giusto leader sindacale e avvocato della gente. Una figura saggia e buona che cerca di fare da padre al fratello Tiago.
Thomas Kretchmann (Captain America: The Winter Soldier) interpreta Richard Goss, un misterioso ed enigmatico architetto tedesco che ha grandi piani per il futuro di Los Angeles.
Ethan Peck (Star Trek: Discovery) interpreta Herman Ackermann, il carismatico secondo in comando al Bund tedesco-americano. La sua politica aggressiva, fervente retorica e il suo magnetismo personale creano inevitabili tensioni nel Bund.
Rory Kinnear (attore della Creatura in Penny Dreadful originale) interpreta il dottor Peter Craft, il leader del Bund.
Dominic Sherwood entra nel cast. L’interprete di Jace nella serie tv Shadowhunters presta il volto a Kurt: autista e bodyguard dell’architetto Richard Goss. Kurt possiede un’inaspettata profondità emotiva e un sorprendente passato.
Sebastian Chacon interpreta Fly Rico, a capo dei Pachucos, una gang di latini che indossano zoot suit. Rico trasmette un’irresistibile spavalderia ed è scaltro, abile e pericoloso.
Piper Perabo interpreta Linda Craft, moglie del dottor Peter Craft (Rory Kinnear), insieme al quale ha avuto i figli Trevor (Hudson West) e Tom (Julian Hilliard).
Adan Rocha interpreta Diego Lopez, un giovane e impressionabile seguace di Fly Rico e della sua gang.
Penny Dreadful City of Angels trama: anticipazioni

Sequel spirituale della storia Penny Dreadful ambientata nell’era vittoriana di Londra, il capitolo successivo City of Angels è ambientato nella Los Angeles del 1938, un tempo e un luogo profondamente intrisi del folklore messicano-americano e contraddistinti da una crescente tensione sociale.
Questo malcontento è radicato nel conflitto tra personaggi legati alla divinità Santa Muerte e altri alleati con il Diavolo, Penny Dreadful: City of Angels esplorerà un eccitante miscela di soprannaturale e della esplosiva realtà di quel periodo, creando nuove mitologie dell’occulto ed esplorando dilemmi morali contestualizzati in uno scenario storico autentico. Il nuovo capitolo della saga di Penny Dreadful rappresenta un nuovo sguardo audace ai racconti della celebre serie horror che avrà per protagonisti personaggi e storie completamente inediti.
Los Angeles 1983, un luogo e un momento storico profondamente infusi di tensioni politiche e sociali. Quando un cruento omicidio sconvolge la città, il detective Tiago Vega (Daniel Zovatto) si trova coinvolto in una storia epica che riflette la ricca storia di Los Angeles. La costruzione delle prime strade, le sue profonde tradizioni e il folklore messicano e americano, il pericoloso spionaggio del Terzo Reich e la nascita del radio evangelismo. Tiago e la sua famiglia si trovano a lottare contro potenti forze che minacciano di distruggerli tra cui anche la malvagia come Magda (Natalie Dormer), un demone che ha il potere di assumere varie forme.
Penny Dreadful trailer: primo sguardo alla serie
Mercoledì 13 gennaio viene diffuso da Showtime il primo trailer ufficiale di Penny Dreadful City of Angels, che ha esordito domenica 26 aprile negli Stati Uniti. Lo trovate di seguito:
Penny Dreadful City of Angels episodi: quanti sono
Gli episodi di Penny Dreadful City of Angels sono dieci, rimanendo in linea con la serie precedente che nell’arco delle tre stagioni ha oscillato tra gli otto e i dieci episodi all’anno. Le riprese hanno preso il via nell’agosto 2019 a Los Angeles.
La serie è affidata a John Logan, già creatore autore e produttore esecutivo di Penny Dreadful. Logan è affiancato da Michael Aguilar (Kidding), Sam Mendes (American Beauty, Skyfall), Pippa Harris (Revolutionary Road) e James Bagley come produttore esecutivo. Paco Cabezas (The Alienist) è alla regia di alcuni episodi.
Penny Dreadful City of Angels su Netflix?
Attualmente non sappiamo se City of Angels arriverà anche su Netflix Italia come è stato per le precedenti stagioni, magari in seconda visione, ma sembra che non sarà questo il caso. Attualmente le tre stagioni di Penny Dreadful fanno parte del catalogo di NOW TV.
Nel nostro Paese, Netflix ha reso disponibile Penny Dreadful a partire dalla seconda stagione, subentrando a Rai 4 e rendendo disponibile la terza stagione in contemporanea con la messa in onda statunitense.
Penny Dreadful City of Angels in streaming
Penny Dreadful City of Angels in streaming è disponibile su NOW TV, il servizio di video on demand targato Sky, a partire dal 5 dicembre.
Penny Dreadful 4 stagione: perché non è stata realizzata

Penny Dreadful è stato trasmessa negli Stati Uniti da Showtime a partire dall’11 marzo 2014 fino al 19 giugno 2016 per un totale di tre stagioni e 27 episodi. In Italia la serie è andata in onda su da Rai 4 per la prima stagione, mentre le due successive sono state rese disponibili da Netflix con la terza in contemporanea con gli Stati Uniti.
Controversa fu la decisione del creatore John Logan di rinunciare alla stagione 4 di Penny Dreadful, concludendo a sorpresa la serie con la scritta “The End” che appare alla fine del nono e ultimo episodio della terza stagione. Logan ha spiegato che per lui la storia finiva con la morte di Vanessa Ives (Eva Green), e che per il quel personaggio aveva immaginato un racconto composto da tre stagioni. Per rinfrescarvi la memoria ecco come finisce Penny Dreadful.
Lascia un commento