Pose 3 stagione uscita: in arrivo nel 2020
A una settimana dall’esordio della seconda stagione negli Stati Uniti, lunedì 17 giugno il network americano via cavo FX ha annunciato che Pose avrà una terza stagione.
Pose è una serie drammatica che incorpora elementi provenienti dalla musica e dalla danza. La serie ha esordito il 3 giugno 2018 su FX, mentre in Italia è giunta il 31 gennaio 2019 su Netflix. Pose racconta le vite, i sogni, le speranze e le ambizioni dell’emergente comunità LGBTQ nella New York degli anni Ottanta sulla quale incombe lo spettro dell’epidemia di AIDS. Emarginati da una società frenetica irretita dal benessere reaganiano e dal lusso trumpista, questi giovani trovano il senso di famiglia, accoglienza e accettazione sulla passerella delle ballroom dove si sfidano a colpi di vogueing e costumi invidiabili.
La stagione 2 ha debuttato martedì 11 giugno su FX negli Stati Uniti, con un salto temporale che colloca gli episodi nel 1990 all’indomani del successo planetario del brano Vogue di Madonna. Mentre la comunità che gira intorno ballroom è in procinto di essere riconosciuta dalla cultura pop mainstream, la House of Evangelista si ritrova a dover riconsiderare i propri obiettivi. La stagione 2 di Pose è composta da 10 episodi, due in più rispetto alla precedente.
“Pose ha elevato la nostra cultura e il panorama televisivo come poche serie son riuscite a fare prima di lei, e noi siamo onorati di collaborare coi co-creatori Ryan Murphy, Brad Falchuk e Steven Canals per una terza stagione. Ringraziamo tutto il team creativo, inclusi Nina Jacobson, Brad Simpson, Alexis Martin Woodall, Sherry Marsh, Janet Mock, Our Lady J, Erica Kay, gli incredibili cast e crew e tutta Fox 21 Television Studios e FX Productions per questa serie incredibilmente divertente, illuminante e innovativa” ha dichiarato John Landgraf, a capo di FX.
Una data per Pose 3 non è stata ancora comunicata: se la terza stagione debutterà nello stesso periodo delle precedenti, è ipotizzabile un’uscita collocata nel mese di giugno 2020 su FX negli Stati Uniti. In Italia approderà successivamente su Netflix.
Pose 3 stagione trama: anticipazioni
Il creatore della serie Steven Canals ha confermato che l’idea iniziale è che Pose durasse cinque stagioni, ma il progetto potrebbe variare estendendosi a sei o riducendosi a quattro.
In un’intervista con The Hollywood Reporter, Ryan Murphy ha confermato che immagina che Pose concluderà il proprio racconto una volta raggiunto il 1996, quando le terapie farmacologiche da Hiv diventarono più accessibili per gli individui affetti dal virus. Il 1996 segna l’anno della svolta e portò all’abbandono del farmaco Azt in favore degli inibitori della proteasi all’interno dell’Haart (Highly Active Anti-Retroviral Therapy), che di lì a poco diventò lo standard mondiale nella cura dell’Aids.
Come finisce la stagione 2 di Pose
Il finale della seconda stagione di Pose intitolato “In My Heels” costituisce un ulteriore salto temporale nove mesi in avanti. Blanca (Mj Rodriguez) ha ricominciato a lavorare come estetista spostando la propria attività a casa, ormai vuota da quando Damon (Ryan Jamaal Swain) è in giro per l’Europa e Papi (Bismarck Curiel) e Angel (Indya Moore) sono andati a convivere. Pray Tell (Billy Porter) va a trovare la vecchia amica dopo nove mesi di silenzio: la trova afflitta da una forte polmonite, malattia opportunistica che ha sviluppato a causa dell’Aids.
Ricoverata in ospedale, Blanca ritrova il senso di famiglia quando tutti gli affetti le si stringono attorno Elektra (Dominique Jackson), Lulu (Hailie Sahar), Judy (Sandra Bernhard) e Damon, di ritorno dalla tournée a Parigi, le danno prova che la House of Evangelista non è finita; Blanca è ancora una madre e la sua eredità deve essere tramandata. Questo infonde in Blanca una rinnovata energia che incanala in una spiazzante performance lip-sync che omaggia quella di Whitney Houston al Super Bowl del 1991, quando cantò “Star Spangled Banner” in sedia a rotelle. Blanca si aggiudica il trofeo indetto in memoria di Candy Ferocity (Angelica Ross).
Ricky (Dyllón Burnside) e Damon si riconciliano. Ricky è stato ingaggiato per il tour di Paula Abdul e ha trovato una nuova stabilità grazie alla relazione con Pray Tell e si scusa con Damon per avere rischiato di esporlo all’HIV. Papi è diventato l’agente di Angel e ha aperto la propria agenzia di modelle, ricercando talenti e volti nuovi nella comunità di ragazze trans. All’indomani della partenza per Berlino per il primo lavoro importante di Angel, un tempo ostracizzata dal mondo della moda quando si diffuse la notizia della sua identità di genere, Papi e Angel decidono di sposarsi.
Blanca e Pray Tell si ritrovano di nuovo insieme, mentre i loro “figli” si accingono a spiegare le ali e vivere le loro vite tenendo sempre alta l’eredità della House of Extravaganza. Nelle ultime scene, Pray Tell e Blanca sembrano adottare due giovanissimi ragazzi LGBTQ senzatetto che sono scappati dalle loro case e giunti a New York, proprio come fecero con Damon, Papi e Angel. La ruota continua a girare.
Pose 3 stagione cast: attori e personaggi
Pose è incentrata sul personaggio di Blanca e sulla sua amicizia con Pray Tell, pertanto nella terza stagione di Pose è pressoché scontata la presenza di Mj Rodriguez e di Billy Porter, fresco di vittoria alla 71ema edizione dei Primetime Emmy Awards come Migliore Attore in una Serie Drammatica.
Canals ha dichiarato in una recente intervista che nella terza stagione di Pose potremmo rivedere i nuovi personaggi Quincy (KJ Aikens) e and Chilly (Gia Parr), che hanno debuttato nel finale della seconda stagione.
Sicuramente Damon, Papi e Angel continueranno a far parte della House of Evangelista e ad essere nella vita della loro madre Blanca, e non è detto che non tornino anche a vivere sotto lo stesso tetto. Niente paura quindi: Ryan Jamaal Swain, Bismarck Curie e Indya Moore appariranno nella terza stagione di Pose, così come ci aspettiamo il ritorno di Dominique Jackson (Elektra), Hailie Sahar (Lulu) e di Dyllón Burnside (Ricky), Sandra Bernhard (infermiera Judy Kubrak) e di Angelica Ross nelle vesti della compianta Candy.
Nella prima stagione erano parte del cast principale anche Evan Peters (Stanley Bowes), Kate Mara (Patty Bowes) e James Van Der Beek (Matt Bromley), ma l’arco narrativo che li vedeva protagonisti, nello specifico quello incentrato sulla relazione tra Angel e Stanley, è stato accantonato in favore di uno spazio maggiore ai protagonisti principali e a storie rilevanti per la comunità trans.
Pose 3 stagione streaming: dove vedere gli episodi
La terza stagione di Pose approderà su Netflix in Italia a seguito della sua messa in onda su FX negli Stati Uniti. È piuttosto prematuro parlare di una data di uscita, ma se Pose 3 sarà sugli schermi americani nel corso dell’estate 2020, in Italia su Netflix Pose 3 potrebbe arrivare in streaming nel corso dell’autunno 2020. Restiamo in attesa di una conferma da parte dello streamer. La seconda stagione di Pose è disponibile su Netflix a partire dal 30 ottobre 2019.
Pose è co-creata da Murphy, Falchuk e Canals, anche produttori esecutivi assieme a Jacobson, Simpson, Woodall e Marsh. Janet Mock è co-produttrice esecutiva, autrice e regista della serie, mentre Our Lady J è produttrice supervisore. Kay, Lou Eyrich eTanase Popa sono produttori. Pose è una produzione Fox 21 Television Studios e Productions.
Pose è una delle poche serie rimaste su FX che portano la firma di Ryan Murphy. Il vulcanico autore e produttore televisivo ha lasciato 20th Fox Television in favore di un accordo pluriennale con Netflix del valore di 300 milioni di dollari.
Oltre a Pose, la collaborazione ancora all’attivo tra Murphy e il network FX ricomprende American Horror Story, l’attualmente in pausa (indefinitamente) Feud e American Crime Story, di cui sono in fase di sviluppo molteplici stagioni. Per il network Fox, Ryan Murphy ha creato e produce 9-1-1 e il suo nuovo spinoff 9-1-1 Lone Star, con protagonista Rob Lowe.
Sul fronte Netflix, disponibile dal 27 settembre la prima serie di Murphy per lo streamer intitolata The Politician, mentre prossimamente giungerà Ratched con Sarah Paulson; entrambe le serie sono state ordinate per due stagioni.
Lascia un commento