Che cos’ha il re in Bridgerton?
Quale malattia ha George III in Bridgerton? Venerdì 25 marzo 2022 debutta la seconda attesa stagione della serie in costume ideata da Chris Van Dusen e prodotta da Shonda Rhimes!
Non sono poche le curiosità nate nei fan più appassionati della serie dopo il successo del primo ciclo di episodi. Tra queste, ad esempio, molti si sono chiesti cosa sniffasse davvero la Regina Carlotta, o quale malattia avesse suo marito Giorgio III.
Ebbene scopriamo che la serie in costume è basata sulla saga di romanzi di Julia Quinn, ma nonostante si tratti di un’opera di finzione, nel corso della storia scopriamo fatti storici realmente accaduti, come nel caso dei dettagli sulla vera malattia di George III. Continua a leggere l’articolo per scoprire di quale patologia soffrisse!

Qual è la malattia di George III
Re Giorgio III fu il primo sovrano di Gran Bretagna e d’Irlanda dal 25 ottobre 1760 al 1° gennaio 1801. Ricordato per essere passato alla storia come il “re pazzo“, l’uomo era affetto da una crisi mentale ancora oggi poco nota, quella che lo portava ad avere momenti spesso di aggressione improvvisa o di grande confusione.
Scopri altre notizie della serie Bridgerton!
Ciò non impedì tuttavia alla Regina Carlotta di fare da reggente del re, motivo per cui lo stesso periodo storico è noto proprio come l’era della Reggenza.
Allo stesso tempo, inoltre, Charlotte non smise mai di cercare una cura per il marito secondo le credenze, e usanze, dell’epoca. Tra queste, ad esempio, quella di fare il bagno nel mare a Weymouth sulla costa meridionale dell’Inghilterra. Giorgio e Carlotta si amarono per tutta la vita, dando alla luce ben quindici figli ai quali furono sempre molto devoti.

Nel corso della sua esistenza il monarca lottò inoltre per mantenere una posizione coerente in politica, senza però perdere mai di vista i bisogni della sua famiglia. I primi segni di squilibrio iniziarono intorno al 1765, peggiorando di anno in anno fino alla sua morte avvenuta a Windsor, Inghilterra, nel 1820.
Oggi alcuni studi affermano che la sua malattia possa essere ricondotta ai sintomi di porfiria, malattia rara ed ereditaria legata a un gruppo di patologie in cui le stesse sostanze porfirine si accumulano influenzando negativamente pelle o sistema nervoso.
Lascia un commento