Penultima puntata del Freak Show in cui il cerchio si inizia a chiudere e i nodi vengono al pettine..
Piove e nel tendone si sta festeggiando l’addio di Elsa al Freak Show in favore del nuovo proprietario, Chester.
Al momento del brindisi la donna chiede a Jon di allontanarsi un attimo per condividere un ultimo momento con i suoi freaks..
e invece, arriva il momento della resa dei conti nei confronti di Spencer, o meglio, Stanley.
Elsa e gli altri freaks gli portano un pacco, al cui interno vi è la testa della direttrice del Museo delle Morbosità e Stanley inizia a sentirsi male. L’uomo corre fuori sotto la pioggia e ne perdiano le tracce.
La storia tra le gemelle Tattler con Chester prosegue, tra i deliri di lui con la marionetta Marjorie e i dubbi di lei -loro- in merito alla sanità mentale di lui (grazie ad una cartellina portata da Dandy Mott).
I freaks, nel frattempo, iniziano a farsi qualche domanda sulla morte di Ethel, arrivando alla conclusione che sia stata proprio Elsa a farla fuori.. così decidono di vendicarsi.
La puntata procede fra scene assurde che, lasciatemelo dire, mi hanno fatto venire qualche perplessità.
Maggie viene segata in due da Chester nel giro di 5 minuti, Chester impazzisce e accoltella la propria marionetta portandola piangendo alla polizia, i freaks meditano vendetta contro Elsa volendo ucciderla ma la stessa viene avvisata per tempo dalle gemelle Tattler.
Il tutto in un turbinìo di scene sempre più assurde che si mischiano alla drammaticità del personaggio di Massimo Dolcefino, artigiano chiamato da Elsa per creare due mani di legno a Jimmy Darling.
Conclusione? Dandy Mott compra il Freak Show da Elsa per 10mila dollari.
Francamente sono perplessa, perché far fuori Maggie così? Era necessario? E le mani di Jimmy? Era necessario che le perdesse?
Spencer ha fatto la fine che si meritava, almeno, essendo stato ridotto ad una clone del vecchio Meep, con braccia e gambe amputate e, presumibilmente, anche la lingua.
Non so, questa serie di American Horror Story non è riuscita a convincermi fino in fondo e non credo potrà rimediare con un’ultima puntata rimanente.
Le stagioni precedenti sono state decisamente migliori, in termini di trama.
Delusione su tutti i fronti, spero che Brad e Ryan – i produttori – capiscano che la serie non è decollata come le precedenti e correggano la mira per la prossima. Ci riusciranno? Chissà!
Lascia un commento