Chi fa parte del cast di Romulus? Debutta venerdì 6 novembre 2020 in esclusiva su Sky Atlantic la serie tv che indaga sui misteri della nascita di Roma oltre il mito e la leggenda. Romulus è infatti un affascinante racconto sul mito fondativo di Roma creato e diretto da Matteo Rovere, Enrico Maria Artale e Michele Alhaique. Continua a leggere l’articolo per scoprirne tutti i protagonisti.
Chi è Andrea Arcangeli, Yemos in Romulus?

Scopriamo il primo protagonista del cast principale di Romulus. Lui è il giovane Andrea Arcangeli, attore originario di Pescara che nel corso degli studi di recitazione è subito notato da Giampiero Mancini, direttore della scuola S.M.O, che decide di accompagnarlo nelle prime esperienze teatrali. Dopo il primo esordio televisivo con Benvenuti a tavola- Nord vs Sud, nel 2013 Andrea è scelto nella miniserie internazionale Romeo e Giulietta diretta da Riccardo Donna. Seguono così altri progetti per la tv come Fuoriclasse, Il paradiso delle signore, Trust e Aldo Moro- Il professore. Per quanto riguarda invece il grande schermo, citiamo film come Dei di Cosimo Terlizzi e Domani è un altro giorno di Simone Spada.
Yemos in Romulus
Yemos è il principe di Alba, un giovane rispettoso della famiglia, degli dei e della giustizia. Sono proprio le sue origini regali a fare di lui un ragazzo dal grande senso dell’onore e delle tradizioni. Al suo fianco troviamo il fratello gemello Enitos, con il quale si sente legato dal sangue e dal destino. Presto però il loro legame è brutalmente messo in discussione, e Yemos è costretto a fuggire da solo per i boschi. Costretto a lottare per sopravvivere, il giovane principe rinasce e diventa un uomo nuovo. L’incontro con Wiros è fondamentale nel suo percorso, una figura fraterna con il quale si prepara ad affrontare la sfida più grande e pericolosa del bosco: l’incontro con i Ruminales.
Chi è Marianna Fontana, Ilia in Romulus?

Tra le più importanti figure femminili di questo racconto troviamo Marianna Fontana, giovane attrice che scopre la passione per la recitazione dopo aver vinto una borsa di studio per la scuola cinematografica La Ribalta di Napoli. Nel 2016 arriva così l’importante ruolo nel film Indivisibili di Edoardo De Angelis, partecipazione per la quale la ragazza è candidata al David di Donatello e al Globo d’oro come miglior attrice. Segue nel 2018 un altro ruolo da protagonista in Capri-Revolution di Mario Martone, film presentato alla 75° Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Nel 2020 Marianna Fontana è la protagonista di Romulus nel ruolo di Ilia, la sua prima esperienza su un set televisivo.
Ilia in Romulus
Figlia di Amulius, il fratello minore del re di Alba Numitor, Ilia è una giovane fanciulla rinchiusa nel tempio di Vesta. Lì la ragazza ha il compito di custodire il fuoco sacro che non deve spegnersi mai. Ilia dentro di sé cela però un amore proibito nei confronti del cugino Enitos, il fratello di Yemos, per il quale inizierà a combattere per riuscire a diventare l’unica artefice del suo destino. Tuttavia la fanciulla non sa che suo padre, l’unico di cui si fida al mondo, le nasconde uno sconvolgente segreto.
Chi è Francesco Di Napoli, Wiros in Romulus?

Conosciamo adesso Francesco Di Napoli, attore che nonostante la sua giovane età ha già fatto parlare di sé grazie il suo esordio al cinema con La paranza dei bambini. Stiamo parlando del film di Claudio Giovannesi basato sull’omonimo romanzo scritto da Roberto Saviano premiato con l’Orso d’argento per la migliore sceneggiatura al Festival di Berlino 2019. Il talento di Francesco è subito evidente, tanto da vincere nel 2019 il Ciak d’oro come attore rivelazione dell’anno al Film Festival di Trieste. Segue così la sua partecipazione alla fiction televisiva Mina Settembre per poi approdare anche nella grande produzione di Romulus targata Sky, Cattleya e Groelandia.
Wiros in Romulus
Orfano e schiavo della città di Velia, il giovane Wiros è sottoposto al rito della Lupercalia, un’importante iniziazione che tutti i ragazzi della città sono costretti a compiere per diventare uomini veri. Ritrovandosi quindi da solo e immerso nei boschi, Wiros subisce abusi, torture e umiliazioni, esperienze che però lo spingono a trasformare la propria fragilità in determinazione e caparbietà. Il suo incontro con Yemos segna il passaggio definitivo dalla solitudine alla fratellanza. Wiros adesso può finalmente imparare a voler bene e a volersi bene, scoprendo una forza e una sicurezza che non sapeva di possedere.
Chi è Giovanni Buselli, Enitos in Romulus?

Fa parte del giovane cast di Romulus anche Giovanni Buselli, attore italiano ricordato soprattutto per il suo esordio televisivo in La nuova squadra. Seguono poi i ruoli in fiction e serie tv come per Un posto al sole, Gomorra- La serie, I bastardi di Pizzofalcone, Non uccidere e L’amica geniale. Nel 2018 Giovanni Buselli fa anche il suo esordio al cinema nel film San Valentino Stories di Antonio Guerriero, Emanuele Palamara e Gennaro Scarpato.
Enitos in Romulus
Enitos è il fratello gemello di Yemos, ragazzo destinato come lui al trono di Alba. Coraggioso e pronto a tutti pur di prendersi la responsabilità della corona, Enitos nasconde da anni un segreto: si è innamorato di sua cugina Ilia. Nonostante i due si siano promessi fedeltà e pazienza, all’improvviso una terribile minaccia mette alla prova la loro determinazione ribaltando tutti i piani. Nessun imprevisto però spingerà mai Enitos a voltare le spalle al fratello Yemos.
Chi è Yorgo Voyagis, Numitor in Romulus?

Yorgos Voyagis è un attore greco noto al pubblico italiano per aver lavorato con Franco Zeffirelli nella realizzazione di Gesù di Nazareth, ma anche per aver preso parte alla decima stagione di Distretto di Polizia e alla serie tv Il tredicesimo apostolo. Yorgos si unisce al cast di Romulus nel ruolo di Numitor.
Numitor in Romulus
Numitor è l’amato re di Alba, nonché la guida dei trenta popoli della Lega Latina. Quando però siccità e carestia minacciano la sopravvivenza delle città, il re è costretto a consultare l’aruspice che come soluzione lo costringe all’esilio. Il suo trono passa quindi ai nipoti Enitos e Yemos, nati da sua figlia Silvia.
Chi è Sergio Romano, Amulius in Romulus?

Conosciamo l’interprete Sergio Romano, noto al pubblico italiano per aver preso parte a numerose fiction e serie tv come L’onore e il rispetto, Squadra antimafia, Un passo dal cielo e Non uccidere. Sul grande schermo lo ricordiamo invece per film come Il campione, il testimone invisibile e Da zero a dieci diretto da Luciano Ligabue.
Amulius in Romulus
Amulius è il fratello di Numitor, uomo che per anni ha servito la corona accumulando grande risentimento. Una volta infatti che Numitor sarà in esilio e la siccità si sarà placata, Amulius si convincerà che gli dei sono dalla sua parte e che più niente potrà opporsi contro il suo potere. Sarà il ritorno della figlia dalla morte ad aprirgli gli occhi sui suoi misfatti.
Chi è Massimiliano Rossi, Spurious in Romulus?

Si unisce al cast di Romulus anche l’attore e regista teatrale napoletano Massimiliano Rossi. Gli amanti delle serie tv si ricorderanno di lui per il suo personaggio di Zecchinetta nella prima stagione di Gomorra- La serie, progetto al quale segue l’esordio sul grande schermo in Mozzarella Stories di Edoardo De Angelis. Nel 2016 Massimiliano Rossi è poi nel cast di Indivisibili per il quale viene candidato al David di Donatello per il miglior attore non protagonista. Nel 2020, infine, l’attore recita nel film La vita davanti a sé di Edoardo Ponti ed entra nel cast principale di Romulus nel ruolo di Spurious.
Spurious in Romulus
Conosciamo Spurious, crudele re di Velia da sempre alleato con Amulius. Non a caso l’uomo è convinto che il potere debba essere esercitato in base all’età e all’esperienza, e mai per semplice eredità. La sua convinzione lo spinge quindi a voltare le spalle ai nipoti di Numitor in nome di una nuova salvezza della Lega Latina. Spurious dà inoltre inizio al rito dei Lupercalia per donare alla sua città solo uomini forti e coraggiosi.
Chi è Vanessa Scalera, Silvia in Romulus?

Dopo averla amata nella fiction Rai Imma Tataranni, Vanessa Scalera interpreta Silvia nella nuova produzione Sky. Si tratta dell’ultimo progetto televisivo dopo il successo di serie tv come L’Aquila- Grande speranze e Squadra antimafia- Palermo oggi. Al cinema la ricordiamo invece per film come Mia madre, Nome di donna e il recente Diabolik diretto dai Manetti Bros.
Silvia in Romulus
Silvia è il fedele sostegno di suo padre Numitor. La donna gli resta accanto anche dopo che l’uscente re è condannato alla cecità e all’esilio per far tornare la prosperità tra i popoli latini. Silvia ripone quindi ogni speranza nei figli Yemos ed Enitos affinché diventino i nuovi re. Lei li ha educati con saggezza e determinazione, ma è pronta a mettere in discussione ogni sua credenza pur di far tornare indietro suo figlio Yemos, anche collaborare con alleati un tempo disprezzati da Alba e dalle sue divinità.
Chi è Ivana Lotito, Gala in Romulus?

Conosciamo Ivana Lotito, attrice italiana di teatro, cinema e televisione dove la vediamo in note fiction e serie tv come Tutto può succedere, Solo- Seconda stagione, Passeggeri notturni e Liberi sognatori- La scorta di Borsellino. Incontriamo Ivana Lotito anche nel cast di Romulus dove interpreta il personaggio della spietata Gala.
Gala in Romulus
Gala è la giovane moglie di Amulius, una donna sensuale e manipolatrice in grado di spingere il marito alla ribellione e persino all’omicidio. Gala è proprio disposta a tutto pur di avvicinarsi al potere e assecondare il volere degli dei, persino sacrificare la sua stessa figlia. Tuttavia sarà il ritorno di Ilia dalla morte a scatenare in lei una forte ossessione che piano inizierà a turbarla e a farla pentire di tutte le crudeltà commesse.
Chi è Gabriel Montesi, Cnaeus in Romulus?

Si unisce al cast di Romulus anche Gabriel Montesi, noto al pubblico per aver partecipato a produzioni televisive come Un medico in famiglia e Il restauratore. L’esordio sul grande schermo arriva però nel 2014 con una piccola parte nel film Pasolini di Abel Ferrara, mentre nel 2019 lavora già con Matteo Rovere nel cast de Il primo re e in seguito anche con i fratelli D’Innocenzo nel film Favolacce. Nella produzione Sky Original Gabriel interpreta il feroce Cnaeus.
Cnaeus in Romulus
Cnaeus è il crudele leader a capo del rito d’iniziazione dei Lupercalia. L’uomo vive nei boschi e segue da vicino tutti i giovani ragazzi sottoposti all’iniziazione. Cnaeus è quindi un uomo duro e selvaggio da temere, con cui sia Wiros che Yemos finiscono per scontrarsi.
Chi è Emilio De Marchi, Ertas in Romulus?

Conosciamo Emilio De Marchi, attore italiano con una lunga e importante filmografia alle spalle. Lo ricordiamo per film come L’amico di famiglia di Paolo Sorrentino o L’allenatore nel pallone 2 di Sergio Martino. Sul piccolo schermo, invece, Emilio De Marchi prende parte a fiction e serie tv come La freccia nera, I delitti del cuoco, R.I.S 2 e Non uccidere.
Ertas in Romulus
Ertas è a capo di una delle trenta tribù della Lega Latina. Fedele amico e sostenitore di Numitor, lui è l’unico a intuire che Amulius sta tramando qualcosa di davvero terribile che metterà in pericolo la città di Alba.
Chi è Antonio Bannò, Taurus in Romulus?

Si unisce al cast di Romulus anche il giovane Antonio Bannò, che noi ricordiamo per aver preso parte a Suburra 3 nel ruolo di Flavio. Tra gli altri importanti progetti per la tv citiamo anche Rocco Schiavone, mentre al cinema lo vediamo in film come Tigers di Ronnie Sandhal, Love me tender di Klaudia Reynicke e Dieci storie proprio così di Emanuela Giordano e Giulia Minoli.
Taurus in Romulus
Taurus è un altro dei ragazzi sottoposti al rito d’iniziazione dei Lupercalia. Spesso deriso e umiliato da Cnaeus, è colui che trova Yemos nel bosco scambiandolo però per uno schiavo.
Chi è Carla Cassola, Aruspice in Romulus?

Attiva in teatro, cinema e televisione, Carla Cassola durante la sua carriera lavora con noti registi come Tinto Brass, Franco Brusati, Liliana Cavani e Michele Soavi. La ricordiamo inoltre per film come Il sogno della farfalla di Marco Bellocchio, Giovani e belli di Dino Risi e Teatro di guerra di Mario Martone. Sul piccolo schermo, invece, l’attrice recita in fiction e serie tv come Coco Chanel, Rocco Schiavone e Madre, aiutami.
Aruspice in Romulus
L’aruspice è il tramite tra gli uomini e le divinità, colei da consultare per conoscere le volontà degli dei. A lei si rivolge quindi il re Numitor, al quale l’aruspice comunica l’unica soluzione alla fine della siccità della città: l’imminente esilio del re da Alba Longa.
Chi è Silvia Calderoni, la Lupa in Romulus?
Romulus rappresenta la prima grande esperienza televisiva per Silvia Calderoni, attrice principalmente di cinema e teatro che noi ricordiamo per film come Amori che non sanno stare al monde di Francesca Comencini, o Una storia senza nome di Roberto Andò. Dal 2006 l’attrice romagnola porta avanti una ricerca laboratoriale come Strike! all’interno del Festival di Santarcangelo dei Teatri (2010), e Arti Urbani all’interno del festival Folle a Milano (2014)
La Lupa in Romulus
Conosciamo la guerriera alla guida dei Ruminales, un personaggio misterioso dalla fortissima fede nei confronti della dei dei lupi. Quest’ultima è Rumia, divinità femminile per eccellenza tra gli abitanti del bosco. Si narra infatti che in passato Rumia abbia salvato i popoli della foresta dando loro protezione con la promessa di una città in cui poter finalmente abitare. Violenta, coraggiosa e materna, la Lupa è pronta a compiere i gesti più feroci pur di proteggere i figli che Rumia le ha affidato.
Chi è Demetra Avincola, Deftri in Romulus?
Tra le giovanissimi attrici emergenti troviamo poi Demetra Avincola, ricordata dal pubblico italiano per film come La casa di famiglia di Augusto Fornari, Loro di Paolo Sorrentino e Io sono fortunata di Sergio Castellitto. La giovane attrice entra a far parte del cast di Romulus nel ruolo di Defrti.
Deftri in Romulus
Deftri è una giovane guerriera che sin da subito decide di avvicinarsi al fragile Wiros. Al giovane insegna infatti la lingue e le usanze della dea Rumia, finendo così per innamorarsi di lui. È proprio grazie a lei se Wiros trova dentro di sé la forza di un vero capo in grado di guidare un popolo verso la città che gli è stata promessa.
Completano il cast
- Marlon Joubert è Lausus
- Marco Cicalese è Pacuvius
- Pio Piscicelli è Aburius
- Daniele Felici è Appius
- Claudio Belisario è Picus
- Tony Scarf è Hostus
- Francesco Santagada è Maccus
- Andrea Lintozzi è Vibius
- Andrea Atzei è Lucius
- Elena Bucci è Maxima
- Francesca Colucci è Quinta
Lascia un commento