Romulus colonna sonora firmata Mokadelic
Romulus colonna sonora che porta una firma importante. È dei Mokadelic che tornano dopo il successo di colonne sonore scritte per altre serie e progetti cinematografici come Gomorra – La Serie, L’Immortale e Sulla mia pelle. Con Romulus – L’origine di Roma oltre la leggenda, il loro nuovo album, trovano un connubio perfetto tra orchestra e musica contemporanea. Così nasce la colonna sonora di Romulus, la serie al debutto su Sky Atlantic e NOW TV il 6 novembre 2020.
Nel pressbook della serie viene specificato che la colonna sonora non è qualcosa di aggiuntivo rispetto alla serie. Di fatto “si inserisce nel racconto, aderendo ai protagonisti e a ciò che essi provano e vivono, a volte sostenendo e amplificando la scena, altre creando contrappunti emotivi.”
Chi sono i Mokadelic?

I Mokadelic sono un gruppo composto da Alberto Broccatelli, Cristian Marras, Maurizio Mazzenga, Alessio Mecozzi e Luca Novelli. È loro la colonna sonora di Romulus. Il gruppo ha lavorato anche durante il lockdown per la realizzazione delle musiche della serie. La musica orchestrale è scritta in modalità remota con Emanuele Eraldo Bossi.
Dove ascoltare la colonna sonora di Romulus: Romulus – L’origine di Roma
Romulus – L’origine di Roma oltre la leggenda è l’ultimo disco dei Mokadelic. È anche la colonna sonora della serie tv Romulus. L’insieme delle musiche pubblicate da Flippermusic è già disponibile su tutte le piattaforme digitali come Spotify.
Romulus sigla: versione di Shout dei Tears for Fears di Elisa
Romulus ha una sigla d’eccezione. Ogni episodio della serie prodotta da Sky, Cattleya – parte di ITV Studios – e Groenlandia è aperto da un iconico opening theme. La voce è quella di Elisa. La cantante ci introduce nella puntata con una versione del tutto inedita e personale di Shout dei Tears for Fears.
Romulus musica e storia
Nel pressbook ufficiale di Romulus leggiamo anche le parole di Marcello Saurino, uno dei responsabili del montaggio. “Abbiamo cercato di costruire, grazie anche alle musiche e all’apporto per me importantissimo della componente sonora, un’esperienza che fosse più possibile travolgente”. L’obiettivo, continua, è “che potesse prendere lo spettatore e accompagnarlo violentemente all’interno di un mondo mitologico passato e lontano.”

Proprio i Mokadelic raccontano che si sono “avvicinati alla composizione delle trame musicali della serie Romulus ispirandoci alla dimensione emotiva dei personaggi e agli intrecci narrativi che li uniscono.” Il gruppo miscela suoni della “contemporaneità, come la musica elettronica, unendoli alla musica orchestrale”. In Romulus troviamo anche “suoni dai richiami ancestrali, come i campionamenti di voci e di suoni d’ambiente, definendo così un sound esclusivo, che caratterizza la dimensione musicale della serie e accompagna lo spettatore nella visione”.
Lascia un commento