Ryan Murphy Netflix, firmato un accordo per il passaggio da Fox a Netflix

È ufficiale: il regista e sceneggiatore americano Ryan Murohy lascia la Fox per passare a Netlifx. È infatti stato ufficializzato un accordo che legerà il creatore di serie tv di grandissimo successo alla piattaforma di streaming Netflix per cinque anni. Ryan Murphy Netflix: ecco tutto quello che sappiamo!
La notizia sembrava essere nell’aria già da un paio di mesi, precisamente quando il gruppo Disney aveva annunciato la chiusura degli accordi per l’acquisizione del gruppo 21st Century Fox. Il regista e sceneggiatore Ryan Murphy non sembrava felice di questo accordo, tanto da lasciarsi andare a una nervosa dichiarazione con il capo di Disney Robert A. Iger: “Dovrò mettere Mickey Mouse in American Horros Story?”.
Nella notte è arrivata l’ufficialità di questo nuovo accordo che, comunque, non andrà ad incidere sulle serie tv si cui Ryan Murphy sta lavorando insieme a Fox. Le serie tv 9-1-1, American Horror Story, American Crime Story, FEUD e la nuova serie tv Pose non verranno penalizzate da questo accordo e continueranno ad andare in onda regolarmente. Anche Ryan Murphy ha precisato questo fatto dichiarando di essere “onorato e grato di continuare la mia collaborazione con i miei amici e colleghi della Fox sulle serie già esistenti”.
Questo accordo con Netflix, per Ryan Murphy, è una grandissima opportunità: ecco le sue dichiarazioni in proposito.
Sono un ragazzo gay dell’Indiana che si è trasferito ad Hollywood nel 1989 con 55 dollari nel portafogli, quindi il fatto che tutti i miei sogni siano diventati concreti e si stiano realizzando in questo modo è qualcosa di incredibile ed emotivamente sconvolgente.
Ryan Murphy Netflix, le cifre dell’accordo
Il passaggio di Ryan Murphy a Netflix ha fatto segnare un nuovo record, dopo che una delle più famose piattaforme di streaming era già riuscita ad assicurarsi una collaborazione con la creatrice di Grey’s Anatomy Shonda Rhimes, con un contratto di circa 100 milioni di dollari. Il regista e sceneggiatore Ryan Murphy ha infatti firmato un accordo che lo legherà a Netflix per cinque anni all’enorme cifra di 300 milioni di dollari. Quello siglato da Ryan Murphy sembra essere quindi il contratto più remunerativo mai firmato da un regista e produttore di serie televisive.
A proposito di questo passaggio, il responsabile dei contenuti di Netflix, Ted Sarandos, ha dichiarato:
Le serie di Ryan Murphy hanno influenzato la cultura della nostra epoca, reinventando i generi e cambiando il corso della storia della televisione. La sua vocazione a uno standard di eccellenza che dia voce ai meno rappresentati, per regalarci una prospettiva unica e sconvolgente, caratterizza il suo lavoro. […] Il suo lavoro e i suoi contributi a questa industria parlano da soli e noi non vediamo l’ora di lavorare con Ryan per portare il suo stile e nuove storie al mondo.
Lascia un commento