Serially, che cos’è il nuovo servizio streaming?
Che cos’è Serially e come funziona?
In Italia è arrivata la prima piattaforma streaming totalmente a costo zero e dedicata soltanto alle serie TV inedite! Disponibile da giovedì 14 ottobre 2021, Serially rappresenta una vera e propria novità per tutti gli amanti della serialità televisiva.
Il progetto nasce dall’idea di due imprenditori italiani: Alessandro Mandelli e Massimo Vimini che, dopo un’attenta analisi del settore delle serie TV, decidono di concretizzare la loro idea con l’obiettivo di regalare contenuti inediti e avvincenti in grado di soddisfare i più svariati gusti degli utenti italiani, oggi sempre più esigenti.
“Siamo orgogliosi di lanciare un prodotto innovativo come Serially sul mercato italiano”. Queste le parole di Massimo Vimini, Co-founder di iXMedia, che aggiunge: “Abbiamo lavorato duramente per offrire agli utenti italiani un nuovo modo di fruire serie TV altrimenti inaccessibili, eliminando due barriere importanti. La prima, rappresentata dalla lingua, ci ha visto sviluppare un sistema efficace di doppiaggio e sottotitolazione; la seconda, invece, è data dalla centralità di offrire un servizio gratuito agli appassionati di serie tv. Avvalendoci del modello AVOD, abbiamo potuto rendere tutti i titoli completamente gratuiti”.
Serially come funziona?

Come funziona Serially? Il nuovo servizio si presenta come una normale piattaforma di video in streaming ma, a differenza degli altri servizi presenti sul mercato, i titoli caricati su Serially sono inediti nel nostro Paese e gratuiti!
Al momento del lancio della piattaforma sono presenti le prime tredici serie tv. Tra queste i fan più attenti possono riconoscere alcuni volti noti come quello di Esther Acebo alias Stoccolma de La Casa di Carta, Miguel Bernardeau che è Guzman di Élite e Maria Pedraza alias Marina, sempre di Élite.
L’offerta verrà ampliata di ulteriori 10 titoli entro la fine dell’anno, garantendo quindi un interessante catalogo in costante crescita. Le serie tv su Serially sono inoltre tutte sottotitolate e doppiate, coinvolgendo professionisti di consolidata esperienza nel settore e voci italiane note tra cui il cantante Shade.
Serially quanto costa e come ci si abbona?

Come ci si abbona a Serially e quanto costa l’iscrizione? Per usufruire del servizio è sufficiente accedere alla piattaforma in versione browser tramite il link Serially.it. A partire poi da fine mese sarà presente anche l’app per dispositivi iOS e Android nei vari store per poi proseguire nei prossimi mesi con il rollout su smart TV.
Iscriversi quindi è davvero facile e del tutto gratuito! Proprio così, ribadiamo che il servizio streaming in questione è completamente a costo zero!
Serially catalogo completo
Il catalogo di Serially è in continuo aggiornamento con titoli nuovi in arrivo ogni mese.
- Antes De Perder, stagione 1
- Bajo la red, stagione 1
- Boca Norte, stagione 1
- Brassic, stagione 1
- Code, stagione 1
- Cupido, stagione 1
- Dorien, stagione 1
- Drama, stagione 1
- El Punto Frio, stagione 1
- Fears, stagione 1
- Him, stagione 1
- Inhibidos, stagione 1
- Si Fueras Tu, stagione 1
- Wake Up, stagione 1
- Zomboat, stagione 1
- Respectable Girls, stagione 1
- Polichinelles, stagione 1
- 12 Deadly Days, stagione 1
- Beowulf, stagione 1
- Zerosterone, stagione 1
- Vanity Fair, stagione 1
- Tutankhamun, stagione 1
- The Prisoner, stagione 1
- Happiness, stagione 1
- Jordskott, stagione 1
- The War of the Worlds, stagione 1
- Work Later, Drink Now, stagione 1
- La terra dei gangster, stagione 1
- Cleaning Up, stagione 1
- Relationship Status, stagione 1
- Jann, stagione 1
- Yumi’s Cells, stagione 1
- 3.33, stagione 1
- The Devil Judge, stagione 1 (prima parte dal 17 dicembre 2022 e seconda parte dal 22 dicembre 2o22)
- The City and the City, stagione 1
- Buried Truth, stagioni 1 e 2
- Aftertaste, stagione 1
- Ronny Chieng: Studenti Fuorisede, stagione 1
Scopri ora tutte le serie su Serially!