[VIDEO CORRELATO]
Roswell

Prodotta dal 1999 al 2002, Roswell è una serie fantascientifica ispirata alla serie di romanzi per ragazzi Roswell High che narra le vicende di un gruppo di extraterrestri che vivono in incognito nella cittadina di Roswell, in Nuovo Messico, resa famosa dal presunto incidente alieno avvenuto nel 1947.
La storia prende inizio mentre una ragazza di nome Liz viene ferita mortalmente da un colpo di pistola mentre lavora nel locale dei sui genitori, il Crashdown. Il primo ad accorrere in suo aiuto è un ragazzo chiamato Max Evans. Dopo aver poggiato la sua mano sulla ferita della povera Liz la rianima riportandola in vita e lasciandole un’impronta argentata. Liz, incredula e ormai troppo curiosa su come sia stato possibile tutto ciò, decide di analizzare delle cellule del ragazzo che ha prelevato di nascosto e scopre che sono diverse da quelle di un normale essere umano.
I due hanno un confronto e, una volta messo alle strette, il ragazzo è costretto a rivelarle la verità: lui, sua sorella Isabel e il loro amico Michael sono tre alieni precipitati sulla Terra proprio nel 1947. Dopo questa confessione, la vita dei quattro adolescenti verrà stravolta da una serie di eventi che metteranno in serio pericolo le loro vite.
Con le sue 3 stagioni la serie ha visto susseguirsi una lunga serie di personaggi, tra questi quelli rimasti maggiormente impressi nei cuori degli spettatori sono Liz Parker (interpretata da Shiri Appleby) e i tre alieni simbolo della serie, ovvero i fratelli Evans, Max (interpretato da Jason Behr) e Isabel (interpretata da Katherine Heigl) e Michael Guerin (interpretato da Brendan Fehr). Altri personaggi che hanno lasciato un’importante impronta alla serie sono Maria DeLuca (interpretata da Majandra Delfino), Kyle Valenti (interpretato da Nick Wechsler) e lo sceriffo Jim Valenti (interpretato da William Sadler).
Piccolo aneddoto curioso: al termine della prima stagione, la Warner Bros aveva deciso di cancellare la serie a causa di bassi ascolti. Tuttavia, un numeroso gruppo di fan diede vita ad una mobilitazione senza precedenti che riuscirono a far cambiare idea ai produttori. Con tutta questa mobilitazione, il gruppo di fan ha attirato anche l’interesse della stampa convincendo la Warner ad approvare una seconda stagione.
Che fine hanno fatto gli attori di Roswell? Scopri come sono diventati!
I Soprano

Trasmessa in USA dal canale HBO dal 1999 al 2007, I Soprano è una serie televisiva gangster che, a detta dei critici più importanti del settore, ha segnato un’intera epoca definendola come la più grande opera culturale pop americana dell’ultimo quarto di secolo.
La serie si svolge nel New Jersey ed è incentrata sulla vita di Tony Soprano, un boss della mafia italoamericana, e sulla sua famiglia alle prese con i loro rapporti con la malavita. Nella serie, durata 6 stagioni, vengono affrontate numerose tematiche (tradimenti, corruzione, meccanismi della malavita, famiglia ecc) e, grazie anche alle grandi performance attoriali abbinate ad una sapiente sceneggiatura, I Soprano hanno mietuto numerosi premi che sono andati ad arricchirne la celebrità. Impossibile riportare tutti personaggi apparsi nella serie di personaggi. Quello rimasto impresso nei cuori dei telespettatori è sicuramente il protagonista Tony Soprano (interpretato da Jams Gandolfi) assieme alla moglie Carmela (Edie Falco) e i figli Meadow (Jamie-Lynn Sigler) ed Anthony Jr. (Robert Iler).
Come ammesso dallo stesso ideatore David Chase, la serie trae ispirazione dalla visione antropologica data alla malavita organizzata da Martin Scorsese in Quei bravi ragazzi. Come già citato, al centro della narrativa vi sono la loro vita quotidiana, i problemi familiari che s’incrociano con quelli lavorativi e sentimentali grazie ad una narrazione cruda e piena di simbologie. Inutile dire che ci sono numerosi omaggi al film di Scorsese.
Lascia un commento