Sherlock 5 stagione, parlano i creatori della serie
Novità su Sherlock 5 stagione. I fan della serie con Benedict Cumberbatch e Martin Freeman hanno un motivo in più per tenere le dita incrociate: le più recenti dichiarazioni dei creatori della serie Steven Moffat e Mark Gatiss. Attualmente impegnati con la mini-serie Dracula per BBC e Netflix, Moffat e Gatiss sono tornati a parlare dell’ormai mitologica quinta stagione di Sherlock a due anni dalla messa in onda del terzo e ultimo episodio della stagione 4 (andato in onda il 23 aprile 2019 in Italia su Spike).
Tra indugi, perplessità e i numerosi impegni dei protagonisti Benedict Cumberbatch e Martin Freeman, nonché di Moffat e Gatiss, le probabilità di vedere realizzata una ipotetica quinta stagione di Sherlock decrescono col passare del tempo.
A conferma del fatto che il progetto per una possibile quinta stagione di Sherlock è stato al momento accantonato sono le parole di due attrici dello show. Louise Brealey, che nella serie interpreta Molly Hooper, ha rivelato che sei mai Sherlock 5 ci sarà, non lo vedremo molto presto. Ecco le sue parole: “So che inizialmente c’era una speranza che avremmo fatto un [episodio] speciale in futuro. Questa eventualità non è stata né confermata né smentita. Per usare due cliché, penso che sia caduto nel dimenticatoio e non è necessariamente nei piani“.
L’attrice non esclude però che in futuro ci possa essere una reunion. Lei e Una Stubbs, che nella serie è Mrs. Hudson, sarebbero interessate al ritorno della serie. “Io e Una diciamo sempre ‘Non sarebbe bello farne un’altra [stagione di Sherlock, ndr]’? Ma sfortunatamente non siamo noi a prendere le decisioni. Io e Una siamo andate allo Sherlock Holmes Museum e abbiamo parlato di quanto sarebbe bello rivedere tutti [per un’altra stagione, ndr]. In caso contrario possiamo vederci per [una cena/pranzo a base di] curry. O per un cinese, non limitiamo le possibilità“.
Le ultime parole di Gatiss e Moffat al riguardo riaccendono tuttavia le speranze: “non abbiamo mai detto per forza addio a Sherlock – no, vedremo” ha dichiarato Moffat a RadioTimes.com. A queste parole Gatiss ha aggiunto “una cosa per volta, Dracula occupa molto spazio nelle nostre menti”. Tornare a lavorare insieme su Dracula ha riportato Moffat e Gatiss ai tempi alle prime serie di Sherlock: “sono passati dieci anni dall’episodio pilota [di Sherlock], perciò in un certo senso riaffiorano molti ricordi”, ha spiegato Gatiss. I creatori hanno parlato chiaro: prima di poter pensare all’ipotetico ritorno di Sherlock dovranno concludere gli impegni con la mini-serie Dracula.
Ad ottobre 2018 Netflix e BBC One hanno annunciato la produzione di una nuova mini-serie ispirata al romanzo “Dracula” di Bram Stoker. La serie sarà prodotta dall’Hartswood Films (gli stessi creatori della serie drammatica BBC “Sherlock”) in co-produzione con BBC One e Netflix. Ad interpretare il vampiro nato dalla fantasia di Stoker c’è l’attore danese Claes Bang (The Affair, Borgen). Come confermato da Moffat e Gatiss, la produzione si accinge a iniziare le riprese.
La mini-serie, composta da 3 episodi della durata di 90 minuti ciascuno, è scritta e creata da Steven Moffat e Mark Gatiss. I tre episodi riporteranno il pubblico nel mondo di Dracula, l’iconico vampiro che ha reso la malvagità affascinante. La serie è ambientata in Transilvania nel 1897 e ha come protagonista il conte Dracula, impegnato ad architettare piani diabolici contro la Londra vittoriana. La serie debutterà su BBC One in Gran Bretagna e su Netflix in tutti i restanti Paesi in cui il servizio è attivo. BBC Studios Distribution, che ha veicolato l’accordo con Netflix per Hartswood Films, sarà la casa di distribuzione internazionale.
Lascia un commento