Sherlock curiosità – vere chicche per veri fan!
1. Sherlock Holmes è il personaggio letterario più rappresentato al cinema e in tv: includendo la serie Sherlock della BBC, sono oltre 200 gli adattamenti delle storie scritte da Sir Arthur Conan Doyle. La prima pellicola ad avere come protagonista il famoso detective fu Sherlock Baffled del 1902 (che durava due minuti), mentre l’ultima rappresentazione in ordine cronologico è Mr. Holmes, film del 2015 con Ian McKellen nei panni di un anziano Sherlock.
2. I due creatori di Sherlock, Mark Gatiss e Steven Moffat, sono due grandi fan di Sherlock Holmes e hanno entrambi esperienza nell’adattamento televisivo della letteratura vittoriana: Moffat ha adattato il romanzo Lo Strano Caso del Dottor Jeckyll e Mr Hyde per la serie Jeckyll, mentre Gatiss ha scritto I morti inquieti, la terza puntata della prima serie di Doctor Who ambientata nell’epoca dickensiana.
3. Sia Moffat sia Gatiss sono sceneggiatori di Doctor Who e proprio durante i numerosi viaggi a Cardiff –dove la serie è girata – i due hanno iniziato a progettare un adattamento di Sherlock Holmes ambientato ai giorni nostri.
4. Inizialmente fu concordato che la serie di Sherlock dovesse essere composta da sei episodi di 60 minuti ciascuno, nel caso in cui il primo episodio avesse ricevuto una buona accoglienza. Tuttavia, la BBC alla fine decise di non mandare in onda l’episodio pilota, ma chiese una nuova riscrittura per trasmettere tre episodi di 90 minuti ciascuno. L’episodio pilota di un’ora è disponibile nell’edizione home video della serie.
5. I produttori non vollero nel cast attori molto famosi, preferendone di più sconosciuti come Andrew Scott, Amanda Abbington e Louise Brealey. Anche Martin Freeman e Benedict Cumberbatch erano al tempo piuttosto ignoti al grande pubblico.

Lascia un commento