Shonda Rhimes per Netflix: le serie tv in arrivo
“Non ho intenzione di realizzare una seconda Grey’s Anatomy per Netflix”: così Shonda Rhimes ha messo in chiaro a Ted Sarandos, Chief Content Officer di Netflix, le sue intenzioni riguardo al prossimo capitolo della sua carriera. “[Ted] rispose: non sono interessato ad un’altra Grey’s Anatomy”. L’intesa tra il capo di Shondaland e Netflix è nata dalla comune volontà di andare oltre il Grey Sloan Memorial di Seattle. In un’intervista col New York Post, Shonda Rhimes svela il nuovo capitolo della sua vita e i mesi di transizione che ha vissuto.
Se Shonda Rhimes avesse preso casa a Netflix traslocando da ABC Studios dopo dodici anni, lo avrebbe fatto alle sue condizioni. Quando nell’agosto 2017 fu resa pubblica la notizia dell’accordo Shondaland-Netflix, in tanti si chiedevano quale cosa aspettarsi da questa partnership, e le aspettative erano alte per la prima serie originale creata da Shonda Rhimes in ben sette anni.
È dal debutto di Scandal nel 2012 che Shonda Rhimes non lancia una serie originale di sua creazione. Con How to get away with Murder, The Catch, For The People e le successive serie Shondaland, la signora Rhimes si è limitata ad essere produttrice esecutiva. Grey’s Anatomy, Private Practice e Scandal: quali serie Netflix avrebbe creato Shonda Rhimes?
“Non avevo un forziere pieno di idee che stavo conservando: sono rimasta in preda al panico per un po’”: una volta firmato l’accordo, Shonda Rhimes ha affrontato un blocco dello scrittore, il terrore della carta bianca concessale da Netflix. Con un contratto pluriennale del valore di 150 milioni di dollari l’anno, Shonda Rhimes non sapeva da che parte iniziare a (ri)costruire l’impero di Shondaland in casa Netflix. “Lo scorso ottobre pensai: ‘perché non ho ancora una serie? Dovrei averne una già scritta e pronta, almeno otto episodi‘”. Ted Sarandos rassicurò la creatrice dicendole di prendersi del tempo e di concentrarsi sulla settima e ultima stagione di Scandal.
Dopo avere contemplato la possibilità di realizzare una serie fantascientifica, progetto che ha accantonato ma non abbandonato, Shonda Rhimes ha letto l’articolo del New York Magazine sulla storia di Anna Delvey. Da lì e con l’aiuto di Betsy Beers, Shonda ha iniziato a trovare storie in grado di incuriosirla. Ecco la selezione di serie tv e progetti per Netflix che Shondaland ha in cantiere:
Serie tv sulla truffatrice Anna Delvey
Basata sull’articolo del New York Magazine “Come Anna Delvey ha ingannato i festaioli di New York” di Jessica Pressler, la serie racconterà il caso della falsa ereditiera che, con grande astuzia e tramite un complicato sistema fondato sull’ostentazione di una ricchezza inesistente, è riuscita ad ingannare i newyorkesi. Manhattan è il posto dove fare nuove amicizie, ma lei è l’incarnazione del sogno americano oppure è la più grande truffatrice di New York? Shonda Rhimes sarà creatrice della serie basata sulla vicenda realmente accaduta di Anna Delvey.
Serie tv tratta dai libri della serie “La Famiglia Bridgerton”
Basato sui romanzi best-seller di Julia Quinn, questa storia d’amore dal sapore femminista ambientata in Inghilterra, durante l’età della Reggenza, svelerà le vite scintillanti, ricche, sensuali, dolorose, divertenti e a volte solitarie delle donne e degli uomini nel mercato matrimoniale dell’alta società londinese attraverso gli occhi della potente famiglia Bridgerton. Chris Van Dusen (Scandal) sarà il produttore esecutivo e showrunner della serie. Julie Andrews è nel cast della serie tv.
Serie tv tratta da “Reset” di Ellen Pao
Reset: My Fight for Inclusion and Lasting Change è il titolo dell’autobiografia di Ellen Pao. Netflix e Shondaland hanno acquistato i diritti del libro che racconta la sua vita e la carriera, inclusa la causa legale che ha intentato contro il proprio datore di lavoro, la quale ha scatenato una forte attenzione mediatica e ha sconvolto la maschilista Silicon Valley ed anticipato il movimento Time’s Up.
Serie tv tratta da The Warmth of Other Suns
Basata sul romanzo omonimo del premio Pulitzer Isabel Wilkerson, questa serie rivoluzionaria racconta la migrazione lunga decenni degli afroamericani in fuga dal sud governato da Jim Crow, alla ricerca di una vita migliore nel nord e nell’ovest degli Stati Uniti tra il 1916 ed il 1970. L’adattamento di The Warmth of Other Suns sarà curato dalla drammaturga pluripremiata (National Humanities Medal recipient, MacArthir Genius Grant recipient e vincitrice due volte del Drama Desk playwright) Anna Deavere Smith.
Pico & Sepulveda
Ambientato negli anni ’40 dell’Ottocento, sullo sfondo surreale e sensuale dell’allora stato messicano della California, Pico & Sepulveda racconta la fine di un’era idilliaca, mentre le forze americane minacciavano violenza e guerra al confine per tentare di impadronirsi di questa terra. L’autrice vincitrice dell’Emmy Janet Leahy creerà la serie.
The Residence
Netflix e Shondaland hanno acquistato i diritti del libro di Andersen Brower, The Residence: Inside the Private World of the White House, che offre un’accurata analisi della Casa Bianca dal suo interno, attraverso gli occhi di uno degli impiegati della residenza.
Sunshine Scouts
In questa commedia dall’humor nero con episodi di mezz’ora, un disastro apocalittico risparmia un gruppo di ragazze rimaste in un campo estivo, le quali dovranno tirare fuori il coraggio e utilizzare tutte le loro abilità per sopravvivere e per assicurarsi che ciò che rimane dell’umanità si adegui alle leggi di Sunshine Scout. L’attrice e scrittrice Jill Alexander sarà creatrice della serie.
Hot Chocolate Nutcraker
Questo documentario ci porterà dietro le quinte della premiata Debbie Allen Dance Academy, che ricrea in una nuova veste il balletto classico dello Schiaccianoci. Questa versione contemporanea, con ballerini di tutte le età e di tutti gli stili, ha consolidato la fama di Debbie Allen come una delle figure più importanti per la danza. Olive Bokelberg (DP/Director Scandal) sarà regista e produttore.
Recursion
Oltre agli otto progetti già annunciati, la famosa Shonda Rhimes ha confermato la decisione di creare, insieme a Matt Reeves, un nuovo universo narrativo composto da film e serie tv su Netflix! Prendendo spunto dal romanzo di Blake Crouch intitolato Recursion, Shonda Rhimes e Matt Reeves hanno intenzione di sviluppare insieme a Netflix un universo narrativo completamente nuovo composto sia da film che da serie tv, seguendo il progetto che Netflix ha avviato intorno ai romanzo di C.S. Lewis Le Cronache di Narnia.
Matt Reeves, creatore della serie tv Felicity insieme a J.J. Abrams e attualmente impegnato nella regia del film The Batman, collaborerà insieme alla creatrice di Grey’s Anatomy e di tutte le altre serie del mondo Shondaland per portare su Netflix il nuovo romanzo di Blake Crouch. Recursion debutterà nelle librerie l’11 giugno 2019 e apre le porte a un mondo di fantascienza, genere ancora inesplorato da Shonda Rhimes. La trama racconta di una brillante scienziata che inventa una tecnologia molto potente che permette alle persone di riattivare i propri ricordi più profondi, ma anche di reinventarli permettendo quindi alle persone di riscrivere la propria vita. Uno strumento che, nelle mani sbagliate, può diventare uno strumento davvero molto pericoloso.
Parlando di questo nuovo progetto, Shonda Rhimes ha dichiarato: “Progetti come questo sono il motivo per cui ho accettato di lavorare con Netflix. L’opportunità di esplorare un universo multi-genere in maniera innovativa è estremamente eccitante. Sia Matt [Reeves] che Blake [Crouch] hanno la straordinaria capacità di costruire personaggi avvincenti e paesaggi fantastici e sono davvero entusiasta di lavorare con loro”.
Blake Crouch non è nuovo al mondo delle serie tv: Crouch è infatti l’autore della trilogia letteraria Wayward Pines Trilogy, diventata una serie tv di cui Fox ha realizzato e trasmesso due stagioni.
Serie tv Shondaland su ABC: cosa succederà
L’accordo tra Shonda Rhimes e Netflix non riguarderà le serie televisive Shondaland attualmente in onda su ABC e prodotte in collaborazione con ABC Studios. Dopo la fine di Scandal che non ha ottenuto una ottava stagione, ecco quali serie Shondaland continueranno a essere trasmesse dal network di proprietà Disney ABC.
Alle soglie della stagione 16, Grey’s Anatomy continua ad avere successo e rimane una certezza per il palinsesto dell’emittente ABC. È tornata alle redini Krista Vernoff, storica autrice che aveva lasciato il medical dopo la stagione 7. Ellen Pompeo ha rinnovato il suo contratto con Grey’s Anatomy fino alla stagione 17, diventando la donna più pagata della televisione con un salario di 550 mila dollari a episodio.
Krista Vernoff è anche al timone di Station 19, lo spinoff di Grey’s Anatomy con Jason George (Ben) protagonista. Non ha ottenuto il rinnovo per la terza stagione il legal-drama For The People mentre si farà la sesta stagione di How to get away with Murder.
Lascia un commento