SKAM Italia cast, attori e personaggi nella serie!
SKAM Italia, remake della serie norvegese, debutta a marzo 2018 con la prima stagione. Presto però la serie è rinnovata anche per una seconda stagione, che inizia ad ottobre 2018, e per una terza stagione, uscita lo scorso 11 marzo 2019. In seguito poi, dopo un’apparente chiusura della serie, mercoledì 18 dicembre 2019 arriva la notizia ufficiale: SKAM Italia 4 si fa.
Questo significa che Timvision punta ancora una volta su una delle migliori produzioni italiane degli ultimi tempi! Le novità però non si fermano qui, perché questa volta la distribuzione dei nuovi episodi non è più prevista esclusivamente sulla Tv di TIM, ma per la prima volta SKAM Italia raggiunge anche Netflix!
Scopriamo quindi gli attori del cast di questa importante produzione originale TIMVISION che racconta la vita di un gruppo di ragazzi del liceo Hartvig Nissen School impegnati tra compiti in classe, discussioni e primi amori, senza drammi, misteri e creature sovrannaturali.
Ludovica Martino, Eva Brighi (Eva nella versione originale norvegese)

La giovanissima attrice che ha debuttato nel 2013 con uno spot per BNL, ha recitato in alcune fiction italiane di successo. Ha interpretato, infatti, Emilia nella seconda stagione di Tutto Può Succedere e ha recitato anche nella quarta stagione di Che Dio Ci Aiuti accanto ad Elena Sofia Ricci. Nel 2019 l’attrice debutta poi sul grande schermo nel film Il campione, per poi tornare alle produzioni televisive con Passeggeri notturni e Liberi tutti, la fiction Rai ideata dai creatori di Boris.
Il personaggio di Eva Brighi in Skam Italia si chiama Eva anche nella versione originale di Skam.
Forse non tutti sanno una chicca su Ludovica Martino e Pietro Turano (Filippo Sava in Skam Italia): i due ragazzi si sono incontrati tra i banchi di scuola prima che le loro strade di incrocino di nuovo sul set di questa serie.
Guarda la nostra intervista a Ludovica Martino!
Ludovico Tersigni è Giovanni Garau (Jonas nella versione originale norvegese)

Dopo aver debuttato in teatro, Ludovico Tersigni ha esordito al cinema nel 2014 con il film Arance e martello di Diego Bianchi. Anche lui, come la sua collega, ha recitato nella fiction Tutto Può Succedere di Lucio Pellegrini. Dopo essere approdato su Canale 5 con la fiction Oltre la soglia, Ludovico Tersigni ha raggiunto Netflix con Summertime, una fresca produzione italiana realizzata per il colosso dello streaming.
Dal 2018 recita nel ruolo di Giovanni, il personaggio italiano che corrisponde a Jonas nella versione norvegese.
Ecco l’intervista di TvSerial a Ludovico Tersigni!
Benedetta Gargari è Eleonora Sava (Noora nella versione originale norvegese)

Dopo aver partecipato a varie campagne promozionali, Benedetta Gargari ha recitato per la televisione in numerose fiction di successo come Don Matteo, Un Medico in Famiglia, Incantesimo 7 e Amiche. Benedetta però ha raggiunto anche il grande schermo recitando in due film di Ferzan Özpetek: La finestra di fronte e Saturno contro. Nel 2005 ha anche partecipato a Ballando con le stelle, il programma di Rai Uno condotto da Milly Carlucci. Seguono poi negli anni numerose partecipazioni a fiction italiane come Dov’è mia figlia, Amore pensaci tu e SKAM Italia.
Eleonora Sava è il personaggio italiano: nella versione originale il nome è Noora.
Federico Cesari è Martino Rametta (Isak nella versione originale norvegese)

Federico Cesari nel remake della serie tv norvegese è Martino Rametta. Prima di approdare a SKAM Italia, Federico Cesari ha recitato in Non c’è campo, un film del 2017 diretto da Federico Moccia. Tra le altre produzioni in cui lo vediamo recitare ricordiamo poi Tutti pazzi per amore 2, Don Matteo 11 e la più recente La guerra è finita, l’emozionante fiction sui sopravvissuti dell’Olocausto diretta da Michele Soavi.
Al contrario di molti personaggi, i cui nomi mantengono una certa assonanza tra la versione norvegese e il remake italiano, Martino è un nome completamente diverso da Isak.
Guarda l’intervista che Federico Cesari ha rilasciato a TvSerial!
Giancarlo Commare è Edoardo Incanti (William nella versione originale norvegese)

L’attore Giancarlo Commare ha recitato in numerose fiction italiane di successo tra cui Don Matteo, Provaci ancora Prof, I Bastardi di Pizzofalcone e Il Cacciatore. L’attore raggiunge però grande notorietà recitando nella soap opera Il paradiso delle signore, nella quale interpreta il personaggio di Rocco Amato.
Come per Martino, anche il personaggio di Edoardo cambia totalmente nome rispetto al suo corrispettivo nella serie madre norvegese: William.
Beatrice Bruschi è Sana (Sana nella versione originale norvegese)

La giovane attrice italiana Beatrice Bruschi, che in Skam interpreta Sana, ha recitato nella serie tv Al di là del Lago e in al fianco di Nanni Moretti nel film Caos Calmo, dove recita nel ruolo di Benedetta.
Noi di TvSerial abbiamo avuto l’onore di intervistare la giovane attrice e di chiederle cosa pensa del suo ruolo: ecco cosa ci ha detto!
Luca Grispini è Federico Canegallo (Chris nella versione originale norvegese)

Luca Grispini è conosciuto soprattutto dai più giovani per aver recitato nella serie per ragazzi Maggie & Bianca Fashion Friend. Al cinema ha recitato nel film del 2014 Tutta colpa di Freud diretto da Paolo Genovese. Nel cast di questo lungometraggio ci sono attori famosi nel panorama italiano come Marco Giallini, Vittoria Puccini, Anna Foglietta, Alessandro Gassman e Claudia Gerini. Luca Grispini interpreta un amico di Diego. Per quanto riguarda invece i suoi impegni televisivi citiamo Don Matteo 9, Immaturi La serie e L’Isola di Pietro.
Nella serie tv SKAM Italia è stato scelto per il ruolo di Federico Canegallo.
Greta Ragusa è Silvia (Vilde nella versione originale norvegese)

Debutto per la giovanissima attrice Greta Ragusa che con Silvia ottiene il suo primo ruolo televisivo.
Guarda la nostra intervista a Greta Ragusa durante le riprese di Skam Italia 2 e scopri i retroscena sul set della serie!
Francesco Centorame è Elia Santini (Mahdi Disi nella versione originale norvegese)

Lo riconoscete? Francesco Centorame, prima di raggiungere SKAM Italia ha recitato in Maggie & Bianca Fashion Friend nel ruolo di Jason. Nel 2020 il giovane attore è inoltre presente nel cast de Gli anni più belli, l’ultimo film di Gabriele Muccino.
In SKAM Italia Francesco interpreta il simpatico e stravagante Elia, amico di Giovanni, Martino e Luchino. Nonostante però la somiglianza con il nome di Elias, il fratello di Sana nella versione norvegese che noi incontriamo nella stagione 4, Elia non è ispirato al suo personaggio ma a quello di Mahdi Disi.
Rocco Fasano è Niccolò Fares (Even nella versione originale norvegese)

Rocco Fasano è una new entry della seconda stagione di Skam Italia. In questa serie interpreta Niccolò Fares che ha un ruolo centrale per il secondo ciclo di episodi. Skam Italia 2, infatti, ha per protagonista Martino. Quest’ultimo e Niccolò sono particolarmente legati…
Il suo debutto come attore risale al 2014 nel film Tender Eyes nei panni di Dickie. Rocco Fasano non è al suo esordio televisivo: ha avuto un ruolo in tre puntate nella miniserie Hundred To Go. L’abbiamo visto anche nel film del 2017 Terapia di coppia per amanti nel ruolo di Erich. Per il resto, ha recitato in diversi corti: è Matthias Miller in Apeiron, Rocco in La Differenza, Lo Stecco in Pipinara, Gianluca in The Taylor e Shirley in Shirley and Baby.
A proposito di Shirley and Baby il 7 gennaio 2019 in un post pubblicato sull’account Twitter di Skam Italia sono riportate le parole di Rocco Fasano in merito al suo ultimo progetto. Shirley and Baby è disponibile anche in Italia sottotitolato: si tratta di un “cortometraggio non-profit realizzato per la comunità LGBT e per tutti coloro che vogliano guardarlo. L’abbiamo scritto, ci abbiamo messo l’anima, abbiamo addirittura cantato, l’abbiamo fatto: tutto questo insieme a @janet_pagliarini, mi hai insegnato così tanto sulla recitazione. Un ringraziamento speciale a @paolo_passarelli e a tutti gli altri professionisti che hanno collaborato con noi, considerando che l’hanno fatto a titolo gratuito”. Con questa nuova parte in un corto dedicato alla comunità LGBT, Rocco Fasano continua sulla stessa lunghezza d’onda di Skam Italia 2.
Rocco Fasano ha una parte fondamentale nella seconda stagione: eccolo in un’intervista rilasciata a TvSerial insieme a Martino Rametta, interprete di Martino!
Marina Occhionero è Maddalena (Sonja nella versione originale norvegese)

Maddalena è la fidanzata storica di Niccolò. Il loro rapporto cambia nel corso degli anni e, più che una relazione amorosa, sembra un legame tra fratello e sorella. Maddalena conosce tutti i segreti di Niccolò, compresi i suoi disturbi psichici. Per questo interviene quando Martino non sa cosa fare davanti ai comportamenti imprevedibili del ragazzo.
L’attrice che interpreta Maddalena in Skam Italia è Marina Occhionero. La giovane interprete ha recitato anche nel film per la tv Christmas Tales From America: Gift of The Magi, nella puntata Famiglia croce e delizia di Che Dio Ci Aiuti e nella miniserie tv Dr. Jack Hill and Mr. Speech. È nota, soprattutto per il ruolo di Monica ne La ragazza nella nebbia, film del 2017. Marina Occhionero è nel cast di Imperfect Age, In viaggio con Adele, Materia Celeste e Genitori quasi perfetti.
Pietro Murano è Filippo Sava (Eskild nella versione originale norvegese)

Pietro Murano è uno degli attori che entrano nel cast di Skam Italia nella seconda stagione. In un’intervista rilasciata a DireGiovani ammette di averci messo sette anni a finire il liceo. Alla fine, però, ha preso 15 in tutte e tre le prove scritte e trenta all’orale di maturità, studiando da casa. Il suo personaggio è Filippo, fratello di Eleonora. La prima volta che vediamo Filippo in Skam Italia è alla festa di Federica all’inizio della stagione 2. Con lui Martino inizia a parlare di omosessualità: è il primo a cui rivela che sta frequentando un ragazzo.
Martina Gatti è Emma Covitti (Emma nella versione originale norvegese)

Martina Gatti è una new entry della seconda stagione della versione italiana di SKAM, in seguito alla quale raggiunge il grande schermo con i film #AnneFrank Vite parallele e la commedia romantica Mollami.
Il suo personaggio in SKAM Italia è Emma Covitti, la quale si invaghisce di Martino. La vediamo già nella prima puntata di Skam Italia 2 durante la festa a casa di Federica. In quell’occasione i ragazzi sono in bagno a fumare erba. A lei serve il bagno, ma loro le cedono la stanza a patto che scelga uno di loro e lo baci. Emma sceglie proprio Martino, ma la loro storia non è destinata a funzionare.
Nina Fotaras è Laura (Ingrid nella versione originale norvegese)

L’attrice Nina Fotaras è conosciuta dal pubblico italiano per aver recitato in un episodio di Don Matteo nel 2018 e aver fatto parte del cast de Il Nome Della Rosa, la fiction Rai in produzione del 2019. In seguito la vediamo anche al fianco di Vittoria Puccini nella fiction Mediaset Mentre ero via.
Andrealuna Posocco è Sara (Sara nella versione originale norvegese)

La giovanissima attrice italiana, prima di approdare a SKAM Italia ha recitato nei film Zeta, dove interpreta Chiara, e Matrimoni e Altre Follie nel ruolo di Livia.
In SKAM Italia lei interpreta Sara, la migliore amica di Laura.
Nicholas Zerbini è Luca Colosio “Luchino” (Magnus nella versione originale norvegese)

Luca è uno degli amici di Martino. Il giovane attore ha preso parte del cast di È arrivata la felicità 2 prima di superare il casting di SKAM, subentrando per la seconda e terza stagione.
Lorenzo Vigevano è Chicco Rodi
Presente sin dalla prima stagione di SKAM Italia, Chicco Rodi è uno degli amici più fidati di Edoardo. Simpatico e a tratti un po’ folle, Chicco è noto a scuola per le numerose bocciature e le divertenti bravate che combina. Tra queste ricordiamo ad esempio il tutorial su come entrare a scuola di notte.
Il suo personaggio è interpretato da Lorenzo Vigevano, giovanissimo attore romano noto al pubblico per aver preso parte a fiction come Che Dio ci aiuti e Oltre la soglia. La sua presenza si estende però anche al grande schermo, dove recita in film come The Pope (2018), Forever Young (2015) e La madre (2013).
Julia Wujkowska è l’Argentina / Sofia

L’Argentina è il sogno proibito di molti componenti gruppo dei ragazzi di Skam Italia: Gio, Elia, Luchino. Con il coming out nella seconda stagione Martino si chiama fuori dalla competizione per conquistare la bella pallavolista. Conosciuta da tutti come “L’Argentina”, si chiama in realtà Sofia.
Sofia è interpretata da Julia Wujkowska il cui account Instagram ufficiale è @juliwuki. La bio su Instagram della giovane attrice ci rivela qualche dettaglio sulla sua vita. Julia Wujkowska vive a Roma, è un’attrice e una modella di 15 anni.
Julia Wujkowska è polacca. Essendo molto giovane, sta ancora studiando recitazione. Skam Italia è il primo titolo nella sua filmografia. Attrice, ma anche modella: l’interprete di Sofia in Skam Italia ha partecipato al Rome International Model United Nations che si è tenuto dal 22 al 26 marzo 2019.
Martina Lelio è Federica Caciotti (Chris Berg nella versione originale norvegese)

Federica Cacciotti è la quinta allegra componente del gruppo di amiche formato da Silvia, Eva, Sana ed Eleonora. La ragazza è davvero molto solare e spontanea, caratteristiche che fanno di lei l’ironica anima della compagnia!
Martina Lelio è una giovanissima attrice di origini romane conosciuta principalmente per SKAM Italia. La ragazza interpreta infatti il personaggio di Federica Cacciotti sin dalla prima stagione della serie.
Mauro Lamanna è Andrea Incanti

Giovane attore di teatro e televisione, Mauro Lamanna conquista il pubblico partecipando a fiction come L’ispettore Coliandro e Trust. Ciò gli permette nel 2018 di venire selezionato per il cast di SKAM Italia, dove inizia a recitare a partire dalla terza stagione.
L’attore assume quindi il ruolo del personaggio di Andrea Incanti, il fratello maggiore di Edoardo (Giancarlo Commare), protagonista del terzo ciclo di episodi. A differenza sua, però, Andrea è un ragazzo poco raccomandabile. Ricordiamo infatti che nella terza stagione, dopo aver fatto ubriacare Eleonora, inizia a ricattarla con delle sue foto di nudo. Solo in seguito Eleonara scopre la verità su quella notte e decide di denunciare Andrea alla polizia dopo aver registrato una loro conversazione.
New entry
Tutto pronto per dare il benvenuto a SKAM Italia 4, che dal 15 maggio 2020 approda con dieci nuove puntate su Timvision e Netflix. Come anticipato già dal regista Ludovico Bessegato, il quarto ciclo di episodi si concentra un personaggio molto particolare, ovvero quello di Sana Allagui interpretata da Beatrice Bruschi. Scopriamo quindi chi si aggiunge al cast di SKAM Italia 4 accanto alla nuova protagonista!
Mehdi Meskar è Malik (Yoursef nella versione originale norvegese)

Si unisce al cast di Skam Italia 4 stagione il giovane Mehdi Meskar. Classe ’95, l’attore è di origini magrebine ma è nato e cresciuto in Italia. Tuttavia è a Parigi che Mehdi Meskar inizia la sua carriera nel mondo della recitazione, dove prende parte a diverse produzioni e cortometraggi sino ad approdare sul grande schermo nel film Nella casa di François Ozon. Ha inizio così la sua fortunata carriera che dopo serie tv come Tatort e Marianne, lo vede aggiungersi anche nel cast di SKAM Italia 4. Qui il giovane attore interpreta il ruolo di Malik, il ragazzo del quale Sana si innamora nella quarta stagione.
Ibrahim Keshl è Rami Allagui (Elias Bakkoush nella versione originale norvegese)

La quarta stagione di SKAM Italia ci introduce un nuovo importante personaggio, il fratello di Sana Rami Allagui interpretato dal giovane attore Ibrahim Keshl. Si tratta di un giovanissimo attore qui alla sua prima esperienza sul set di una serie tv. Prima infatti di entrare a far parte del cast di SKAM Italia 4, Ibrahim ha partecipato nel 2018 a un cortometraggio: Il primo giorno di Matilde.
Nella versione originale norvegese il suo nome è Elias, che potrebbe essere confuso con il nostro Elia italiano, interpretato da Francesco Centorame. In realtà i due personaggi non sono collegati tra di loro, dal momento che Elia è la versione italiana di Mahdi Disi, che nulla ha a che vedere con il fratello di Sana.
Ryan Daroui è Luai

Un’altra importante new entry in SKAM Italia 4 è rappresentata dal giovane attore Ryan Daroui, qui nel ruolo dell’amico di Rami Luai. Stando infatti alle prime immagini che vediamo nel trailer della quarta stagione, ci accorgiamo di uno scambio di sguardi tra Niccolò e un nuovo misterioso ragazzo. Si tratta proprio di Luai, che potrebbe rappresentare quindi guai in vista per l’amatissima coppia dei “Martinico”.
Danial Daroui è Driss

Un altro amico di Rami, il fratello di Sana, che conosciamo in SKAM Italia 4 è Driss, interpretato dal giovane attore Danial Daroui, il secondo ragazzo nella foto a partire da sinistra.
Alice Luvisoni è Carlotta

Anche Alice Luvisoni entra nel cast di SKAM Italia 4! Stiamo parlando della nota Youtuber che conta più di 150 mila iscritti sul suo canale e più di 100 mila follower su Instagram. Nella quarta stagione di SKAM Italia Alice interpreta il personaggio di Carlotta. Dalle prime immagini del trailer ufficiale, ci accorgiamo che si tratta un personaggio poco gradito da Sana e dalle sue amiche. Non a caso Carlotta da parte del gruppo di Laura, interpretata da Nina Fotaras. È evidente quindi che tra i due gruppi di ragazze non corra buon sangue.
Leila Rusciani è la madre di Sana
Si aggiunge al cast di SKAM Italia 4 anche l’attrice Leila Rusciani, interprete della madre di Sana. Ricordiamo l’attrice per aver recitato in alcuni corti come il drammatico Raghead, Who are you e infine l’action The Girl in The Woods.
Ahmed Hafiene è il padre di Sana
Presente nel cast di SKAM Italia 4 stagione anche l’attore tunisino Ahmed Hafiene, qui nei panni del padre di Sana. Interprete di numerosi film in Italia e in Tunisia, ricordiamo l’attore per aver recitato nel film come La giusta distanza di Carlo Mazzacurati e Tutto molto bello diretto da Paolo Ruffini. Ahmed Hafiene prende parte anche ad alcune importanti fiction italiane come Non uccidere e Il commissario Montalbano: L’altro capo del filo.
Sonia Amini è Maryam
Si unisce al cast di SKAM Italia 4 anche la giovane Sonia Amini. Nella quarta stagione della serie la ragazza interpreta il personaggio di Maryam. Stiamo parlando di un’attrice esordiente originaria di Pietrasanta, Toscana. Dopo essersi laureata al DAMS e aver studiato recitazione, la ricordiamo per aver preso parte a diversi cortometraggi, per poi approdare anche in tv nella serie Trust di Danny Boyle e in SKAM Italia 4.
Somaia Taha Ebrahim Halawa è Medja
Anche la giovane Somaia Taha Ebrahim Halawa si unisce al cast di SKAM Italia 4 stagione nel ruolo di Medja, ma non conosciamo ancora i dettagli sul suo personaggio.
Pietro Ragusa è il padre di Silvia
Nei panni del padre di Silvia troviamo il noto attore italiano Pietro Ragusa. Lo ricordiamo per aver recitato in numerosi film come Slam – Tutto per una ragazza di Andrea Molaioli o Martin Eden diretto da Pietro Marcello. La vasta filmografia di Pietro Ragusa si estende però anche al piccolo schermo, dove recita in fiction e serie tv come la saga 1992, Suburra – La serie, I Medici e per finire SKAM Italia.
Massimo Reale è il dottor Spera
Anche il noto attore, sceneggiatore e psicologo italiano Massimo Reale si unisce al cast di SKAM Italia 4 stagione. Qui l’attore interpreta il ruolo del dottor Spera, ma in quali altre produzioni lo abbiamo incontrato? Diviso da sempre tra televisione, cinema e teatro, ricordiamo Massimo Reale per aver recitato in serie tv come Rocco Schiavone, Che Dio ci aiuti e I delitti del Bar Lume 2.
Ti possono interessare anche:
SKAM ITALIA 3 dall’11 marzo 2019 su TIMVISION: trailer e streaming
Elia Santini sarebbe uno dei tre amici di Giovanni (Jonas norvegese) quindi è correlato a Mahdi Disi e non a Elias il fratello di Sana
Ah ecco, infatti questa cosa non mi tornava, A un certo punto pensavo che avessero lasciato fuori il personaggio di Mahdi, solo che Elia non avrebbe avuto la sua controparte norvegese. Ma invece chi sarà l’attore a interpretare italiano che interpreterà il ruolo di Elias in Skam Italia?
Ma Federicona?