Siamo giunti a novembre, e se la falce della cancellazione ha già troncato le speranze (e gli episodi) di alcune nuove serie promettenti,
altre sono state più fortunate, guadagnandosi già rinnovi per una stagione intera di 22 o più episodi!
Conosciamo quali sono le serie che sono state premiate dai network americani!

NCIS: New Orleans:
è il drama più visto di questa stagione, e si aggiudica una prima stagione di 22 episodi!
La serie, capitanata da Scott Bakula, il mese scorso ha debuttato con ben 17.52 milioni di telespettatori, e anche se nelle ultime settimane è sceso a 16 milioni, dimostra che il franchise di NCIS è una corazzata macina-ascolti che non accenna a rallentare!
Scorpion:
di cui vi abbiamo parlato proprio oggi, tallona lo spin-off di NCIS ed è alla #2 come audience settimanali;
il nome Walter è ormai sinonimo di ascolti vertiginosi, e la CBS ha trovato una nuova banda di nerd da tramutare in una miniera d’oro!
A dare una mano agli ascolti calanti (da 13 milioni del pilot a 10 milioni la scorsa settimana) ci penserà la mitica Hetty (Linda Hunt) di NCIS: Los Angeles, in un episodio cross-over annunciato per fine mese.
Madam Secretary:
la nuova serie con Tea Leoni nel ruolo di una grintosa Segretario di Stato alle prese con crisi internazionali e crisi familiari si è assestata su una media di 13 milioni di telespettatori, aggiudicandosi il titolo di serie scripted più vista della domenica.
Elizabeth McCord ci farà compagnia fino a maggio 2015, con una prima stagione di 22 episodi.
Stalker:
dal genio del creatore di The Following Kevin Williamson, il nuovo thriller psicologico racconta i casi di due detective del dipartimento di polizia di Los Angeles, Beth Davis (Maggie Q) e Jack Larsen (Dylan McDermott), assegnati a indagare i casi di stalking.
Gli ascolti si aggirano attorno ai 9 milioni di telespettatori per episodio, e nonostante le critiche dovute all’eccessiva violenza contenuta negli episodi, Stalker sbaraglia i concorrenti Nashville (ABC) e Chicago PD (NBC), detenendo il primato nella sua fascia oraria.

Per il momento la NBC rinnova soltanto una nuova serie, e dando timidi segnali di incoraggiamento ad una appena iniziata; del resto dopo aver troncato altrettante nuove serie (stiamo parlando di A to Z e di Bad Judge), cautela è la parola d’ordine!
The Mysteries of Laura:
riuscirà la Laura Diamond a destreggiarsi tra i due pestiferi figli Nicholas e Harrison, l’ex marito nonché collega Jake e la sua carriera da detective della omicidi di New York?
Questo non lo sappiamo ancora, anche se è bello rivedere Debra Messing in televisione, specie dopo l’ingiusto flop di SMASH!
‘Laura’ si sta dimostrando in grado di mantenere il suo pubblico di settimana in settimana, mantenendo numeri saldi attorno agli 8 milioni di spettatori a puntata, e questo ha convinto il network a garantire una 1° stagione completa di 22 episodi!
Constantine:
La nuova serie fantasy basata sul fumetto della DC ha debuttato venerdì scorso, e Matty Ryan nel ruolo titolare non deve avere convinto il pubblico americano:
il pilot è stato guardato da 4.30 milioni di telespettatori, e se va detto che la fascia oraria in cui è trasmetto non ha avvantaggiato ‘Constantine’, l’anno scorso la defunta ‘Dracula‘ era partita con 5.29 milioni. Decisamente non il migliore degli inizi!
Il network del pavone si dimostra meno spavaldo e più cauto, ordinando 3 episodi in più per la nuova serie; invece di confermare un back-order (abitualmente di 9 episodi, per un totale di 22), la NBC assicura per il momento soltanto una 1° stagione di 16 episodi.

Il network alfabetico quest’anno ha fatto il botto:
How To Get Away With Murder:
il mega successo di “How To Get Away With Murder” ha completato la trinità di Santa Shonda Rhimes, assicurando un giovedì corazzatissimo tra medici, gladiatori e avvocati.
La serie con protagonista Viola Davis si è aggiudicato il titolo di miglior debutto televisivo di quest’anno: il pilot è stato accolto da 14 milioni di telespettatori, un dato davvero sorprendente!
Nonostante la HTGAWM-mania impazzi in America, il conto degli episodi rimarrà 15: una scelta in parte artistica, dettata dal creatore Peter Novak che preferisce mantenere un ritmo serrato in un ciclo di episodi più contenuto;
la stagione ‘corta’ è anche dovuta agli impegni cinematografici della quotatissima star della serie Viola Davis, la cui agenda filmica non troverebbe il tempo per girare altri episodi di ‘Murder’.
Black-ish:
La sit-com con protagonista Anthony Anderson si è rivelata il nuovo successo comedy di ABC, che arriva 5 anni dopo il debutto di “Modern Family“. La famiglia Johnson si è aggiudicata 22 episodi per la sua 1° stagione!
Il pilot è stato accolto da più di 10 milioni di telespettatori, e se nella seconda settimana di messa in onda ha subito un crollo di 4 milioni, si tratta comunque del miglior risultato ottenuto negli ultimi 5 anni da una serie assegnata alla problematica fascia oraria post-Modern Family.

Dopo l’accorciamento della deludente Mulaney, e i risultati mediocri di Red Band Society con Octavia Spencer, il mondo del Cavaliere Oscuro si rivela la salvezza del network!
Gotham:
Con Ben McKenzie nel ruolo del detective Jim Gordon, il prequel sulle origini di Batman è un successo internazionale, e questa stagione conterà 22 episodi.
Il pilot è stato seguito da 8.21 telespettatori, assicurando a FOX il migliore debutto per una serie negli ultimi 14 anni.
Martedì 3 ottobre 2000 debuttò Dark Angel, la serie futuristica di James Cameron con Jessica Alba nel ruolo di Max Guevara; il pilot, costato ben 8 milioni di dollari, attirò ben 17.3 milioni di telespettatori.
Gotham ha beneficiato di un grande buzz nella Rete, e ha saputo convincere anche i più esigenti fan della DC Comics: il network si è dimostratto altrettanto sicuro del successo della serie, avendone già ordinati 16 episodi agli upfronts di maggio.

La CW ha due buoni motivi per essere ottimista questa stagione:
The Flash:
La nuova serie, nata come spin-off di Arrow, è stata la première più vista della storia del network: ben 4.7 milioni di telespettatori hanno assistito al debutto di Grant Gustin nei panni di Barry Allen, il super-eroe più veloce della DC Comics.
Contando anche gli ascolti di chi ha visto l’episodio in differita, il totale ammonta a ben 6.1 milioni: a star Flash is born!
Gli ascolti nelle ultime settimane rimangono saldi sopra ai 3 milioni e mezzo di spettatori.
Il presidente del network Mark Pedowitz premia la serie, confermando una 1° stagione di ben 23 episodi…quanto all’annuncio di una 2°, a questo punto ci sembra una mera formalità!
Jane The Virgin:
La serie prende ispirazione dalla soap-opera venezuelana Juana La Virgen, e ha come protagonista Gina Rodriguez, che la critica americana ha osannato definendola “la star di questa stagione televisiva“.
“Jane” è ambientato a Miami e racconta le (dis)avventure dell’omonima protagonista, una ragazza molto religiosa che si scopre incinta a causa di un’inseminazione artificiale somministratale per errore dalla sua ginecologa!
Il pilot è stato visto da 1.61 milioni di telespettatori, un risultato non entusiasmante ma in linea con la media del network; decisivo per il rinnovo i pareri entusiastici dei critici televisivi, che si sono innamorati di Jane, Xo e Alba, le matrone di casa Rodriguez!
La serie è stata confermata per 22 episodi.