Star Trek: da dove iniziare?
Vuoi iniziare a vedere Star Trek ma non sai da dove cominciare a guardare gli episodi o i film e qual è l’ordine giusto? Ecco una guida sull’ordine di uscita dei film di Star Trek e delle serie tv, riorganizzati poi in ordine cronologico seguendo la linea temporale degli eventi raccontati nel franchise di Star Trek.
Serie tv di Star Trek
Le serie tv di Star Trek sono 7: 6 live-action e 1 animata più il tentato revival mai realizzato Phase II
- Star Trek La Serie Originale (1966 – 1969)
- Star Trek La Serie Animata (1973 – 1974)
- Star Trek Phase II (mai prodotta) (1977 – 1978)
- Star Trek The Next Generation (1987 – 1993)
- Star Trek Deep Space Nine (1993 – 1999)
- Star Trek Voyager (1995 – 2001)
- Star Trek Enterprise (2001 – 2005)
- Star Trek Discovery (2017 – in corso)
Film di Star Trek
I film di Star Trek sono 13: 6 film con il cast di Star Trek La Serie Originale, 4 film con il cast di Star Trek The Next Generation e 3 film reboot di Star Trek
Star Trek film della Serie Originale
- Star Trek Il Film (1978)
- Star Trek 2 L’Ira di Khan (1982)
- Star Trek 3 Alla Ricerca di Spock (1984)
- Star Trek 4 Rotta Verso La Terra (1986)
- Star Trek 5 Ultima Frontiera (1989)
- Star Trek 6 Rotta Verso L’Ignoto (1991)
Star Trek film di The Next Generation
- Star Trek 7 Generazioni (1994)
- Star Trek 8 Primo Contatto (1996)
- Star Trek 9 Insurrezione (1998)
- Star Trek 10 Nemesi (2002)
Star Trek film reboot
- Star Trek (2009)
- Star Trek Into Darkness (2013)
- Star Trek Beyond (2016)
Come guardare i film di Star Trek
La prima volta al cinema di Star Trek è del 1979: il successo garantisce alla saga diversi sequel con il cast della Serie Originale come William Shatner (James T. Kirk) , Leonard Nimoy (Spock) e George Takei (Sulu).
Dopo il primo film escono L’ira di Khan (1982), Alla Ricerca di Spock (1984), Rotta Verso la Terra (1986), Ultima Frontiera (1989), Rotta Verso l’Ignoto (1991). A cominciare da Star Trek Generazioni (1994) il testimone dei film di Star Trek passa all’equipaggio di Star Trek The Next Generation che è protagonista dei film Primo Contatto (1996), Insurrezione (1998) e Nemesi (2002).
Dopo il flop del decimo film di Star Trek dovremo aspettare il 2009 per rivedere sullo schermo Star Trek: riuscirà nell’impresa di riportare la serie al cinema J.J. Abrams nel 2009 con il reboot Star Trek ambientato in una linea temporale diversa da quella della serie e dei film fino ad allora realizzati. Il film è un successo ed è seguito da Star Trek Into Darkness (2013) e Star Trek Beyond (2016) che riconfermano il nuovo cast capitanato da Chris Pine (James T. Kirk), Zachary Quinto (Spock), Zoe Saldana (Uhura) e John Cho (Sulu).
Star Trek serie tv in ordine di uscita
Star Trek Trek La Serie Originale e La Serie Animata
Ecco film e serie tv di Star Trek in ordine di uscita: si comincia dal 1996 quando debutta su CBS Star Trek La Serie Originale, cancellata nel 1969 dopo 3 stagioni tra le proteste dei fan che volevano continuare i viaggi dell’Enterprise insieme a Kirk, Spock e Scotty. Nel 1973 Gene Roddenberry ci riprova con Star Trek La Serie Animata, che viene chiusa da CBS dopo 2 stagioni. A prestare le voci dei personaggi animati tornano i loro interpreti originali ad eccezione di or Walter Koenig (Chekov), omesso dalla serie per questioni di restrizioni di budget.
Star Trek Phase II
Il 17 giugno 1977 viene annunciata una nuova serie intitolata Star Trek Phase II, una nuova incarnazione del franchise che avrebbe riportato sul piccolo schermo volti storici della serie come il capitano Kirk (William Shatner), McCoy (DeForest Kelley), Uhura (Nichelle Nichols) e Sulu (George Takei) mentre per ovviare all’assenza di Spock (Leonard Nimoy) sarebbe stato inserito il nuovo Vulcaniano Xon (David Gautreaux) . Con un’uscita prevista per il maggio 1978, i vertici di Paramount Pictures si accorgono che la sceneggiatura del primo episodio della serie sarebbe stato perfetto come soggetto per il primo film di Star Trek. Il progetto Star Trek Phase II viene abbandonato e si inizia a lavorare al lancio di Star Trek Il Film. In diverse fonti viene riportata una seconda missione di cinque anni dopo gli eventi del primo film di Star Trek (2273) durante i quali è ipotizzato si colloca Star Trek Phase II nella linea temporale.
Star Trek The Next Generation: ritorno al successo
Nel 1987 debutta la seconda serie di Star Trek intitolata The Next Generation: è un successo incredibile, merito del capitano Jean-Luc Picard (Patrick Stewart) e dell’equipaggio dell’USS Enterprise tra cui Data (Brent Spiner) e Deanna Troi (Martina Sirtis); non mancano le guest star di rilievo come Whoopi Goldberg (El-Auriana).
Star Trek Deep Space Nine e Star Trek Voyager: spinoff in televisione
Sulla scia del successo di Star Trek The Next Generation viene lanciato uno spinoff intitolato Star Trek Deep Space Nine. Si tratta della prima e ad oggi unica serie di Star Trek a essere ambientata su una stazione spaziale e non su un’astronave; la DS9 si trova sul confine tra lo spazio della Federazione Unita dei Pianeti e quello dell’Unione Cardassiana: protagonista è il capitano Benjamin Sisko (Avery Brooks). Due anni dopo è la volta di Star Trek Voyager, che nel 1995 inaugura una nuova era nella saga di Star Trek con il primo capitano donna: è Kathryn Janeway (Kate Mulgrew) che comanda la USS Voyager. Entrambe le serie durano 7 stagioni e si concludono rispettivamente nel 1999 (Deep Space Nine) e nel 2001 (Voyager).
Star Trek Enterprise: declino delle serie tv
Dal 2001 al 2005 va in onda Star Trek Enterprise: è l’ultima serie televisiva di Star Trek che andrà in onda fino al debutto di Star Trek Discovery. Le avventure del capitano Jonathan Archer (Scott Bakula, celebre per la serie cult Quantum Leap) non appassionano il pubblico come le predecessore e la Star Trek Enterprise viene cancellata dopo 4 stagioni: si tratta della seconda serie di Star Trek più breve dopo La Serie Originale (senza contare la serie animata).
Star Trek Discovery: ritorno alla popolarità
Nel 2015 l’annuncio del ritorno di Star Trek con una serie tv live-action che debutta il 24 settembre 2017 negli Stati Uniti su CBS All-Access e in Italia su Netflix. Star Trek Discovery è un successo internazionale grazie ad un cast che celebra le diversità: protagoniste è Sonequa Martin-Green (Michael Burnham, primo capitano afro-americano della serie), nota ai fan di The Walking Dead per il ruolo di Sasha. Già rinnovata per la seconda stagione, Star Trek Discovery ha riconquistato il pubblico di tutto il mondo grazie alla ricchezza narrativa di un franchise che nel 2016 ha celebrato i primi 50 anni di vita. Lunga vita e prosperità!
- 1966 – 1969: Star Trek La Serie Originale – 3 stagioni 79 episodi
- 1973 – 1974: Star Trek La Serie Animata – 2 stagioni 22 episodi
- 1977-1978: Star Trek: Phase II – mai prodotta, 1 stagione 14 episodi
- 1979: Star Trek Il Film – film di Star Trek: La Serie Originale
- 1982: Star Trek II L’Ira di Khan – film di Star Trek: La Serie Originale
- 1984: Star Trek III Alla Ricerca di Spock – film di Star Trek: La Serie Originale
- 1986: Star Trek IV Rotta Verso La Terra – film di Star Trek: La Serie Originale
- 1987 – 1994: Star Trek The Next Generation – 7 stagioni 178 episodi
- 1989: Star Trek V Ultima Frontiera – film di Star Trek: La Serie Originale
- 1991: Star Trek VI Rotta Verso L’Ignoto – film di Star Trek: La Serie Originale
- 1993 – 1999: Star Trek Deep Space Nine – 7 stagioni 176 episodi
- 1994: Star Trek VII Generazioni – film di Star Trek: The Next Generation
- 1995 – 2001: Star Trek Voyager – 7 stagioni 172 episodi
- 1996: Star Trek VIII Primo Contatto – film di Star Trek: The Next Generation
- 1998: Star Trek IX Insurrezione – film di Star Trek: The Next Generation
- 2001 – 2005: Star Trek Enterprise – 4 stagioni 98 episodi
- 2002: Star Trek X Nemesis – film di Star Trek: The Next Generation
- 2009: Star Trek – primo film reboot
- 2013: Star Trek Into Darkness – secondo film reboot
- 2016: Star Trek Beyond – terzo film reboot
- 2017 – in corso: Star Trek Discovery – 2 stagioni, 30 episodi
Ordine cronologico di Star Trek: la linea temporale
Ecco l’ordine cronologico degli episodi di Star Trek compresi i film. La trilogia reboot iniziata nel 2009 dal film di J.J. Abrams è ambientata in un’universo parallelo e segue la linea temporale denominata Kelvin.
- Dal 2151 al 2155: Star Trek: Enterprise – 2001 – 2005, 4 stagioni 98 episodi
- 2161: finale di serie di Star Trek: Enterprise
- Dal 2233 al 2258: film Star Trek reboot (Kelvin timeline) – 2009, diretto da J.J. Abrams
- Dal 2259 al 2260: filmStar Trek Into Darkness (Kelvin timeline) – 2013, diretto da J.J. Abrams
- 2164: film Star Trek Beyond (Kelvin timeline) – 2016, diretto da Justin Lin
- Dal 2255 al 2265: Star Trek Discovery – 2017 – in corso, 2 stagioni 30 episodi
- Dal 2265 al 2269: Star Trek: La Serie Originale – 1966 – 1969, 3 stagioni 79 episodi
- Dal 2269 al 2270: Star Trek: La Serie Animata – 1973 – 1974, 2 stagioni 22 episodi
- 2273 : Star Trek Il Film – 1979, diretto da Robert Wise
- 2273-2278: Star Trek Phase II – 1977 – 1978, serie tv mai prodotta 1 stagione, 13 episodi
- 2285: film Star Trek II L’Ira di Khan – 1982, diretto da Nicholas Meyer
- 2285: film Star Trek III Alla Ricerca di Spock – 1984, diretto da Leonard Nimoy
- 2286: film Star Trek IV Rotta Verso La Terra – 1986, diretto da Leonard Nimoy
- 2287: film Star Trek V Ultima Frontiera – 1989, diretto da William Shatner
- 2293: film Star Trek VI Rotta Verso L’Ignoto – 1991, diretto da Nicholas Meyer
- Dal 2293 al 2371: incipit di Star Trek VII Generazioni
- Dal 2364 al 2370: Star Trek The Next Generation – 1987 – 1994, 7 stagioni 178 episodi
- 2371: film Star Trek VII Generazioni – 1994, diretto da David Carson
- 2373: Star Trek VIII Primo Contatto – 1996, diretto da Jonathan Frakes
- 2375: Star Trek IX Insurrezione – 1998, diretto da Jonathan Frakes
- Dal 2369 al 2375: Star Trek Deep Space Nine – 1993 – 1999, 7 stagioni 176 episodi
- Star Trek DS9 stagione 1 avviene nello stesso anno di Star Trek TNG stagione 6
- Star Trek DS9 stagione 3 è collocata dopo la fine di Star Trek TNG
- Dal 2371 al 2378: Star Trek Voyager – 1995 – 2001, 7 stagioni 172 episodi
- Star Trek Voyager stagione 1 avviene lo stesso anno in cui si conclude Star Trek TNG e in concomitanza di Star Trek DS9 stagione 3
- Star Trek Voyager stagione 5 è ambientato dopo la fine di Star Trek DS9
continua a leggere dopo la pubblicità - 2379: film Star Trek X Nemesis – 2002, diretto da Stuart Baird
- 2387: inizio del film Star Trek reboot – 2009, diretto da J.J. Abrams
Star Trek linea temporale Kelvin, che cos’è e come funziona
La linea temporale Kelvin (Kelvin timeline) riguarda i tre film della trilogia reboot di Star Trek e prende il nome da un evento collocato nel film Star Trek (2009). L’astronave USS Kelvin viene attaccata dalla Narada, un’astronave mineraria romulana comandata da Nero (Eric Bana) che arrivava nel 2233 (data astrale 2233.04): in questo scontro muore George Kirk (Chris Hemsworth), padre di James T. Kirk che nasce a bordo di una scialuppa di salvataggio dopo che la madre Winona (Jennifer Morrison) si era messa in salvo abbandonando la nave.
La creazione della Kelvin timeline ha permesso a J.J. Abrams e Justin Lin di raccontare nuove avventure con i film di Star Trek senza entrare in conflitto con cinquant’anni di storie tra film e serie tv, ovviando anche a possibili controversie legali riguardanti il diritto d’autore. I film di Star Trek che seguono la linea temporale Kelvin sono:
- Star Trek reboot – 2009, diretto da J.J. Abrams
- Star Trek Into Darkness – 2013, diretto da J.J. Abrams
- Star Trek Beyond (Kelvin timeline) – 2016, diretto da Justin Lin
Grazie per questo ordine cronologico che avete fatto.Molto utile.A presto con i nuovi appuntamenti di Star Trek che a breve dovrebbero uscire.Buona giornata.