Storia di una famiglia perbene fiction quando esce? Riprese e ipotesi sulla data di uscita
Dopo l’emergenza Covid-19 è difficile avere piani certi e definitivi per il mondo dello spettacolo. Tuttavia, si delineano progetti all’orizzonte: tra questi una fiction per Canale 5 diretta da Stefano Reali dal titolo Storia di una famiglia perbene. Il primo ciak delle riprese della fiction Storia di una famiglia perbene è atteso nell’autunno 2020. Stando a quanto si legge nell’annuncio pubblicato in data 1° giugno 2020 su Casting e Provini, le riprese di questa serie tv per Mediaset, dovrebbero iniziare – infatti – tra settembre e ottobre 2020. Dal inizio giugno 2020 aprono i casting, curati da OZ Film per 11 marzo film.
Storia di una famiglia perbene casting: come partecipare
Vorresti partecipare ai casting di Storia di una famiglia perbene? Di seguito ti elenchiamo i requisiti che servono.
Il team di produzione ricerca giovani esclusivamente residenti in Puglia (Bari e provincia). Per partecipare ai casting servono almeno due fotografie, una figura intera e una primo piano, scattate al momento della candidatura.
Un elemento fondamentale per la scelta degli attori è un video di presentazione. Può essere girato anche con il cellulare, ma è richiesta una durata massima di due minuti e il formato mp4. Nella clip il candidato si racconta a partire da dati anagrafici (età, altezza e città di provenienza) per passare alle passioni, hobby e eventuali esperienze nel settore.
L’annuncio per candidarsi alle selezioni per Storia di una famiglia per bene scade il 31 luglio 2020. Puoi trovare più dettagli sul sito di Casting e Provini o sulla pagina Facebook di Oz Film.
Storia di una famiglia per bene cast e personaggi
I casting sono aperti quindi non conosciamo i nomi degli attori in quanto non sono ancora stati scelti. Tuttavia, proprio l’annuncio per la selezione degli interpreti, ci dà importanti indicazioni sui personaggi.
Maria De Santis è una ragazza con i capelli e gli occhi scuri. Nel corso della storia la vediamo da ragazzina e da diciottenne. La Oz Film, infatti, sta cercando sia un’interprete tredicenne sia un’attrice di età compresa tra i 18 e i 22 anni. Qualora superi i 18 è necessario che ne dimostri diciotto.
Giuseppe De Santis è un bel ragazzo di diciotto anni, un volto innocente e con un fisico virile e muscoloso. Giuseppe è il fratello di Maria.
Vincenzo De Santis è l’altro fratello di Maria. Dinoccolato, magro per non dire ossuto. È già un uomo, ma l’attore cercato ai casting è molto giovane – tra i 15 e i 18 anni.
Michele Straziota ha gli occhi azzurri, è chiaro di capelli e probabilmente lo troviamo in qualche scena in acqua. Per la ricerca dell’interprete di Michele da ragazzino (14-16 anni) è richiesta la capacità di nuotare. Nella fiction Michele compare anche da adulto perché si cerca anche un attore di anni compresi tra i 21 e 25 anni.
Salvo Straziota, al contrario di Giuseppe De Santis che ha una faccia pulita, ha il volto da prepotente. È molto palestrato e, nell’annuncio per i casting, vengono menzionati come nota a favore i capelli lunghi. Salvo (attore tra i 20 e i 25 anni) è il fratello di Michele.
Anche l’attore che interpreta Carlo Straziota ha un’età compresa tra i 20 e i 25 anni. Carlo Straziota ha la faccia da galeotto. Tra gli elementi a supporto di una candidatura con esito positivo c’è il sovrappeso. Carlo è il fratello di Michele e Salvo.
Storia di una famiglia per bene quante puntate ha

Storia di una famiglia per bene fiction per Mediaset e pensata per andare in onda su Canale 5 è diretta da Stefano Reali. Conta otto episodi della durata di cinquanta minuti l’uno.
Storia di una famiglia per bene trama e libro
Storia di una famiglia perbene fiction per Canale 5 è ispirata al romanzo omonimo di Rosa Ventrella. Siamo negli anni Ottanta a Bari vecchia e le vicende raccontano le calde estati della città. Ragazzini corrono per le piccole vie e quasi sembra di percepire il suono delle corse, il profumo delle lenzuola stese ad asciugare al vento. Al centro della trama c’è Maria. È una bambina dagli occhi e capelli scuri. Questi tratti sono la sua peculiarità e la rendono diversa. È diversa dalle coetanee e un modo di fare tutto suo. Non ha pazienza, è insolente e, per questo, viene chiamata Malacarne. La mela non cade lontano dagli alberi perché è nata in un rione dove i soprusi sono all’ordine del giorno. Sia quelli subiti sia quelli inferti restano come cicatrici indelebili. Ha due fratelli, Giuseppe e Vincenzo con i quali cresce.
Il vero punto fermo di Maria, però, è Michele. Resta il riferimento tra l’infanzia e l’adolescenza. Nonostante le due famiglie siano in conflitto e i colpi bassi che la vita infligge loro, l’amicizia tra i due si rinsalda. Come spesso succede con le amicizie forti e delicate allo stesso tempo, il sentimento si trasforma amore. Questa dolcezza, anche se coronata da una impossibilità di fondo, li preserva dalla brutalità del mondo che li circonda.
Storia di una famiglia perbene dove è girata
La fiction Storia di una famiglia perbene è ambientata nella Bari vecchia. Le riprese hanno luogo, salvo inconvenienti, in Puglia da settembre/ottobre 2020. Per il suo forte legame con questa regione, sono accettate candidature solo di attori residenti. In particolare gli attori che interpretano Maria De Santis, Michele Straziota, Giuseppe De Santis, Salvo Straziota, Carlo Straziota e Vincenzo De Santis devono essere residenti in Puglia.
Lascia un commento