Streghe 2018 nuova serie, prime impressioni dalla sceneggiatura
Il 19 marzo iniziano a Vancouver le riprese dell’episodio pilota di Streghe 2018, il reboot ordinato dall’emittente americana The CW nell’anno del ventesimo anniversario della serie originale Charmed. La notizia ha destato grandi polemiche tra i fan di Prue, Piper, Phoebe e Pagie. Con le loro 8 stagioni e 178 episodi, le Streghe interpretate da Shannen Doherty, Holly Marie Combs, Alyssa Milano e Rose McGowan sono insostituibili: del resto la stessa Holly Marie Combs si è scagliata furiosamente contro il progetto in una serie di recenti messaggi su Twitter.
Tra chi reclama a gran voce un revival con le attrici originali e chi dà battaglia sui social con #StopCharmedReboot intimando il network The CW a cancellare il progetto di riportare in televisione Streghe reboot, è davvero così impensabile che la serie con le nuove protagoniste Macy, Mel e Maggie Pruitt possa essere una rivelazione? Non ha generato le stesse proteste l’annuncio del reboot di Roswell, altra serie fantasy culto di The WB tra la fine degli anni Novanta e l’inizio degli anni Duemila.
Il sito di indiscrezioni per addetti ai lavori della televisione americana, Season Zero, ha avuto l’opportunità di leggere la sceneggiatura dell’episodio pilota di Streghe. Il sito fu il primo lo scorso anno ad annunciare il progetto del reboot di Streghe 2017, inizialmente un prequel poi rimandato di un anno. Ecco cos’hanno rivelato sul pilot più controverso e chiacchierato della prossima stagione televisiva firmato da Jennie Snyder Urman (Jane The Virgin, Una Mamma Per Amica), Jessica O’Toole e Amy Rardin.
Perché hanno preferito realizzare un reboot di Streghe invece di continuare la serie originale:
Streghe è stato un buon esempio di girl power per le ragazze, ma non era ai livelli di Buffy The Vampire Slayer. Non intendo sminuire ciò che è stato realizzato, ma non possiamo riscrivere la storia, Streghe non era rivoluzionario. Più di un decennio dopo, in un mondo con il movimento #MeToo -Rose McGowan è una parte enorme di esso e non è una coincidenza- e serie tv come The Handmaid’s Tale spopolano, una continuazione di Streghe non avrebbe avuto molto senso. Non possiamo incolpare i nuovi scrittori e produttori di voler essere attuali.
Streghe 2018 nuova serie è “più femminista e contemporanea”:
Con Streghe 2018 nuova serie l’obiettivo di sceneggiatori e produttori è parlare a una nuova generazione – con personaggi più giovani – e affrontare le questioni più urgenti che le donne affrontano oggigiorno (nell’episodio pilota la parte del “caso della settimana” riguarda un professore che è un predatore sessuale). Quindi per riformulare: il reboot di Streghe è più brillante, più divertente e più femminista della serie originale. Non sono sicuro che voleste sentirvelo dire, ma è così! Detto questo, la sceneggiatura cerca troppo difficile da sembrare “sul pezzo”. Più sottotesto non avrebbe fatto male a nessuno nessuno. Stanno chiaramente facendo una dichiarazione qui, speriamo solo che allentino un po’ la presa dopo il pilot e che non sia sempre così pesante.
Cosa differenzia il nuovo reboot di Streghe dalla serie originale:
Forse questa è la più grande differenza con la serie originale di Streghe: può essere divertente perché i dialoghi sono a volte geniali e brillanti – e riconosciamo il team di Jane The Virgin qui – ma il reboot è piuttosto cupo nel complesso. Il maniero di famiglia è nel bel mezzo di boschi spaventosi, non in una strada soleggiata di San Francisco. La sequenza di apertura si spinge verso il genere horror, con spaventi, nebbia, corvi uccisi … Lo stesso vale verso la fine con una tavola Ouija in soffitta, sussurri … Un’atmosfera totalmente diversa che è più vicina a Buffy, Riverdale o American Horror Story che al buon vecchio Streghe.
Com’è Mel, la nuova Piper:
Complessivamente il personaggio di Mel, la sorella mezzana che è una femminista appassionata e un’attivista integerrima – con la capacità di congelare il tempo – suona un po’ troppo cliché, specialmente quando si aggiunge il fatto che è lesbica. Capiamoci: è bello che ci sia una sorella lesbica nella serie, questo è uno dei motivi per cui questa versione di Streghe. Ma sarebbe stato più interessante che il personaggio femminista fosse qualcun altro per evitare di cadere nella solita trappola “le femministe sono omosessuali (che odiano gli uomini)”. Tuttavia, Mel è probabilmente il personaggio più interessante qui; dopo la tragedia familiare, Mel diventa arrabbiata e violenta, perde la sua strada, perde anche la sua ragazza -So-Jin, che è un detective in Hilltowne- questo aggiunge una certa cupezza alla serie che non è poi così leggera.
Com’è Maggie, la nuova Phoebe:
La sorella minore, Maggie, è l’esatto opposto di Mel. Ha 18 anni, la tipica ragazza Millennial che è ossessionata dalla sua reputazione sociale: peccato per lei, perché Maggie può sentire i pensieri degli altri, e non è affatto contenta di scoprire che è una strega. Maggie ha uno spiccato senso dell’umorismo e fa parte di una confraternita femminile che probabilmente avrà un ruolo importante negli episodi successivi, tra le ragazze cattive delle quali vuole essere amica e gli strambi che le ronzano. Probabilmente Maggie sarà la preferita dei fan.
Com’è Macy, la nuova Prue:
Ultima ma non meno importante, la sorella maggiore che non sapeva di avere sorelle fino a poco tempo fa: Macy, una scienziata nerd prossima ai trent’anni con un dottorato di ricerca in fisica quantistica. Si sta trasferendo con il suo ragazzo di nome Galvin a Hilltowne per fare lavori di laboratorio. Macy possiede il potere della telecinesi. La sua storia d’amore è già totalmente noiosa e non sono sicuro che Gavin resterà ancora a lungo.
Com’è Harry, il nuovo Leo:
Infine, c’è Harry, l’angelo custode “diabolicamente bello” delle ragazze, indicato come un “angelo bianco” come lo era Leo, che aggiunge tanto umorismo ed eccentricità ogni volta che appare. Pensa a Eliot in The Magicians. Ma non è esattamente chi dice di essere …
Streghe reboot merita di essere visto rispetto all’originale?
Il Libro delle Ombre fa ancora parte della storia e la risposta è sì.
Il Potere del Trio? Sì, naturalmente.continua a leggere dopo la pubblicitàLe sorelle Halliwell sono parte della storia o addirittura citate? Affatto. Non credo che esisteranno mai in questa versione. Non è un sequel. Se il tono generale del reboot di Streghe è più dark, hanno mantenuto la maggior parte della premessa della serie originale. Sono ancora le streghe più potenti mai conosciute, destinate a proteggere sia gli innocenti che il mondo in generale dai demoni e da altre creature diaboliche.
I produttori non hanno mentito: il reboot di Streghe è davvero una versione contemporanea allo stesso concetto con personaggi più diversi. Non si tratta soltanto di usare il nome e la popolarità della serie originale per fare qualcosa di completamente diverso. Il reboot di Streghe ha un ritmo incalzante, con transizioni in ciascun episodio che consistono in tre tagli rapidi che sono in realtà piccole fette di storie di ogni donna. Per darvi un’idea, è molto simile alla struttura degli episodi de Le Regole Del Delitto Perfetto. Sembra irritante detto così, ma perché diavolo non provare qualcosa di nuovo?
Negli episodi successivi ci saranno casi di mostri della settimana e storie continuative sulle vite amorose delle streghe, mentre il quadro più ampio è probabilmente tenuto per un secondo tempo, quando le protagoniste familiarità con i loro poteri.
Riguardo a #StopCharmedReboot:
Il movimento è ancora forte, con persone che trasmettono le loro lamentele ogni giorno, ma siamo onesti: a solo se The CW sarà DEL TUTTO soddisfatta del prodotto finito, Streghe 2018 sarà commissionata, andrà in onda il prossimo autunno, otterrà contratti d’oro per i diritti di streaming, sarà venduto con successo a livello internazionale e anche i fan più infuriati lo guarderanno indipendentemente da quello che dicono. Sta diventando sempre più difficile per le serie ricevere attenzione ecco perché ci sono così tanti reboot e sequel, e tutto questo trambusto su Streghe 2018 lo sta aiutando più di ogni altra cosa; l’importante è che se ne parli, giusto? Se avessi un consiglio da dare alle persone che non vogliono che questo spettacolo funzioni: SMETTETE. DI. PARLARNE. L’indifferenza è la forza più forte in questo universo! Subito dopo Il Potere Del Trio, ovviamente.
In conclusione:
I fan di Streghe saranno inca**ati a leggere questo, ma la sceneggiatura dell’episodio pilota di Streghe 2018 è abbastanza valida. Non è un insulto all’originale, anche se stanno facendo finta che le sorelle Halliwell non siano mai esistite (e alcuni potrebbero trovarlo offensivo, capisco). Il reboot di Streghe è moderno e femminista come era stato detto, anche se la delicatezza non sia il loro forte. I personaggi hanno cose da dire e storie da raccontare che dovrebbero essere ascoltate in quei tempi difficili. In altre parole, non è rivoluzionario in alcun modo, ma non il disastro che gli hater vorrebbero che fosse e non c’è davvero nulla contro cui scagliarsi. Ignoratelo, non guardatelo, fregatevene. Ci sono battaglie più importanti per cui vale la pena combattere.
Trama di Streghe 2018 nuova serie
Ecco la sinossi ufficiale dell’episodio pilota di Streghe nuova serie in lavorazione per l’emittente americana The CW:
Tre sorelle che abitano in una cittadina universitaria scoprono di essere streghe dopo che la madre muore in circostanze misteriose. Tra sconfiggere demoni soprannaturali, distruggere il patriarcato e mantenere saldi i rapporti famigliari, il lavoro di una strega non è mai finito. Mel, Maggie e Macy lo impareranno a loro spese…
Cast di Streghe 2018 nuova serie
- Madeleine Mantock (Into The Badlands, The Tomorrow People) interpreta la sorella maggiore Macy Pruitt
- Melonie Diaz (Fruitvale Station, The Breaks, Nip/Tuck) interpreta la sorella mezzana Mel Pruitt
- Sarah Jeffery (Shades Of Blue, Disney’s The Descendants, Wayward Pines) interpreta la sorella minore Maggie Pruitt
- Rupert Evans (The Man In The High Castle) interpreta l’angelo custode Harry
- Ser’Darius Blain (Jane By Design, Jumanji) interpreta Galvin
- Charlie Gillespie (2nd Generation, Degrassi: Next Class) interpreta Brian
- Ellen Tamaki (The Drowning) interpreta Nico
Un saluto alla nostra pagina amica Charmed » italian resource
Per me chi ha scritto questo articolo in parte ha ragione il fattore è lanciare un prodotto che già da anni ci ha fatti sognare io sono un fan incallito la battaglia di noi veri fan sta nel fatto che in un primo punto il titolo doveva essere diverso non è giusto investire su un progetto che le nostre streghe si sono sudate per 8 lunghi anni per nn parlare della trama insomma un copia incolla se nn fosse che la seconda sorella è lesbo quindi di cosa si parla? Streghe è stato un telefilm che solo pochi possono capire è stata la nostra infanzia è sono insostituibili ??? quindi io lotterò fino a quando si avrà voce in capitolo