Suburra 2 quando inizia? Data di debutto: 22 febbraio 2019, data ufficiale

Per mesi abbiamo aspettato la data di uscita di Suburra 2. Finalmente questa fantomatica data di debutto di Suburra 2 è arrivata. La prima stagione della serie tv è approdata su Netflix il 6 ottobre 2017 in tutti i Paesi in cui il servizio è disponibile. Sono dieci gli episodi attualmente disponibili. Una volta guardati, è probabile che ti chiederai: “Suburra 2 stagione quando inizia?”. Sembra ieri che TvSerial era sul red carpet della prima.
Suburra – La Serie, la stagione 2 ha una data ufficiale: Netflix ha reso noto con un comunicato stampa giovedì 13 dicembre 2018 che i nuovi episodi di Suburra 2 saranno disponibili sulla piattaforma a partire da venerdì 22 febbraio 2019.
Questa data è LA data di Suburra: infatti, oltre alla seconda stagione della serie che arriva in streaming su Netflix, ci sono anche il terzo e il quarto episodio della stagione 1 in replica su Rai 2! Il 22 febbraio 2019 è full immersion di Suburra! Già che ci siamo iniziamo anche a chiederci se ci sia una terza stagione in cantiere…
Suburra “torna con una seconda stagione sempre più ricca di azione, dramma e giochi di potere” per citare un comunicato di fine gennaio 2018.
Già a metà luglio 2018 avevamo avuto il sentore che stessero per concludersi le 24 settimane di riprese previste per la seconda stagione di Netflix, il che faceva supporre a un debutto nella prossima stagione televisiva.
Le ultime news dal set ci hanno informato che il pontile di Ostia è stato preso d’assalto da tantissime squadre delle forze dell’ordine pronte a sgominare le bande malavitose di Roma sulle quali la serie è incentrata. Chi sta cercando a Ostia la polizia? Finalmente è arrivato il 22 febbraio 2019 e possiamo scoprirlo.
Suburra 2 trama completa e anticipazioni
Suburra, la serie 2 è basata sull’omonimo romanzo scritto da Giancarlo De Cataldo e Carlo Bonini.
La seconda stagione di Suburra ruota intorno a un tema ben preciso: il prezzo del potere. Gli episodi di questo ciclo si collocano temporalmente a tre mesi di distanza dalla fine della prima stagione. Le vicende hanno luogo nei quindici giorni prima delle elezioni del nuovo sindaco di Roma. Sono giorni cruciali per il futuro della capitale.
Proprio a causa di questa scadenza ad alto impatto sociale, la battaglia tra politici corrotti, Chiesa e criminalità organizzata si fa ancora più intensa. Il potere sulla città di Roma è al centro delle dinamiche della seconda stagione che, quindi, allarga il suo “raggio d’azione” rispetto alla prima che ruota intorno al Vaticano e ai terreni di Ostia. La competizione per il potere è spietata e i personaggi sono sempre più desiderosi di ottenerlo.
Nella gara per guadagnarsi fama e rispetto nella capitale vediamo partecipare i protagonisti della prima stagione che, però, sono cambiati. Infatti, se nel primo ciclo di episodi Aureliano, Lele e Spadino hanno l’obiettivo di affermarsi per quello che sono prendendo le distanze da fratelli maggiori, famiglie ingombranti o padri pressanti, nelle puntate della seconda stagione sono adulti.
Essere diventati grandi significa anche aver maturato la consapevolezza di quello che si vuole. La posta in gioco è ancora più alta rispetto alla prima stagione: proprio per questo sono disposti a tutto e si dimostrano combattivi.
Suburra 2 è anche una stagione in cui spicca una presenza femminile più marcata. Non è un caso che tra le new entry del cast ci siano due attrici, Cristina Pelliccia e Federica Sabatini. Interpretano rispettivamente Cristiana e Nadia. Entrambe hanno fame di potere e conoscono i mezzi per ottenerlo. La prima è una poliziotta che non nasconde la voglia di spiccare all’interno di un contesto professionale in cui gli uomini prevalgono. Nadia, invece, è la figlia di un boss di Ostia, il cui percorso ricorda quello di Aureliano.
Suburra 2 cast, attori e personaggi

Nel cast di Suburra 2 stagione ci sono come protagonisti gli stessi personaggi che ci hanno fatto innamorare nella prima stagione. Tornano Aureliano (Alessandro Borghi), Spadino (Giacomo Ferrara) e Lele (Eduardo Valdarnini), Sara Monaschi (Claudia Gerini), il politico Amedeo Cinaglia (Filippo Nigro) e lo spietato boss Samurai (Francesco Acquaroli).
Oltre a loro tornano anche Barbara Chichiarelli nei panni della sorella di Aureliano, Livia Adami, Paola Sotgiu nel ruolo della madre di Spadino Adelaide Anacleti e Carlotta Antonelli che interpreta la moglie di Spadino Angelica.
Nel cast secondario entrano altri interpreti per indossare i panni di nuovi personaggi. Federica Sabatini è Nadia, la figlia di un piccolo boss di Ostia che diventa complice di Aureliano.
Jacopo Venturiero è Adriano,“figlioccio” di Samurai e speaker radiofonico. Jacopo è particolarmente interessato alle vicende del candidato sindaco Cinaglia…
Cristina Pelliccia è stata scelta per interpretare Cristiana, una poliziotta che – con la sua determinazione e schiettezza – mette in difficoltà Lele nell’avanzamento della sua carriera.
L’annuncio del 30 gennaio 2018 comprende anche la conferma di chi scrive la seconda stagione: si tratta di Barbara Petronio, che cura anche la supervisione editoriale, affiancata nella sceneggiatura da Ezio Abbate e Fabrizio Bettelli. Alla regia ci sono Andrea Molaioli, già regista della prima stagione di Suburra La Serie e di La ragazze del lago, Il gioiellino. New entry nel ruolo di regista è Piero Messina, noto per L’attesa.
Suburra 2 curiosità sulla seconda stagione
Anche se sei un fan sfegatato di Suburra e hai fatto binge-watching di tutte le puntate della prima stagione su Netflix, potresti non sapere alcune chicche su questa serie.
- Dove è girata Suburra 2?
Le location di Suburra 2 sono più di cento. Il set per la seconda stagione della serie è allestito a Roma e dintorni. Tra i luoghi più famosi ci sono il Colosseo, Montecitorio, Piazza Colonna, Palazzo Spada, i Fori Imperiali, Piazza di Pietra, Via della Conciliazione. Le riprese si sono svolte nel centro storico fino a Piramide. Non mancano scene girate sulle spiagge e sul litorale romano. Luoghi delle riprese sono anche l’idroscalo di Ostia e Fiumicino nell’area Vecchio Faro. - Quanto sono durate le riprese di Suburra 2?
Più di tre mesi, per la precisione 117 giorni. - Quante comparse ci sono in Suburra 2?
Le comparse nella seconda stagione di Suburra sono 4000, ma per avere un panorama complessivo sono da contare anche i 200 veicoli di scena, oltre alle 110 risorse (ad esempio i membri del cast e il team di produzione). - Chi sono gli attori che interpretano Aureliano, Spadino e Lele da bambini?
Nel corso di Suburra 2 Aureliano, Spadino e Lele sono raccontati anche in un momento della loro infanzia. Per i loro ruoli da bambini sono scelti Gabriele Rizzoli (Aureliano), Nicholas Salvatori (Spadino) e Lorenzo Ciamei (Lele).
Suburra 2 trailer della seconda stagione
A un mese esatto dalla data di uscita di Suburra 2, Netflix rilascia il trailer della seconda stagione. Nel trailer vediamo i tre giovani protagonisti (Aureliano, Spadino e Lele) ancora più determinati a tenere sotto controllo Roma e la situazione politica della capitale. Lele è entrato nella polizia dopo la dipartita del padre, Aureliano appare tra le ombre dei personaggi scomparsi a lui cari e Spadino non vuole più prendere ordini.
Suburra 2 foto della seconda stagione


Suburra 2 stagione e altre serie tv italiane nel futuro di Netflix
Il rinnovo di Suburra per la seconda stagione è stata una questione piuttosto strategica per Netflix, ma se fino allo scorso anno la politica nei confronti delle serie rinnovate era orientata al garantire seguiti a qualsiasi Netflix Original, nel 2017 le cose sono cambiate a casa Netflix. Solo nei primi otto mesi dell’anno sono state cancellate Girlboss, The Get Down, Sense8 e Gypsy, in controtendenza con i rinnovi che Netflix elargiva e annunciava mesi prima dal debutto delle sue serie originali.
Il Chief Content Officer di Netflix Ted Sarandos ha annunciato che Suburra è solo la prima di molte altre serie tv italiane prodotte da Netflix che saranno annunciate presto e realizzate nei prossimi anni senza precludersi opportunità di collaborazione con altri operatori e produttori del mercato televisivo italiano. In una dichiarazione pubblicata dal Corriere della Sera, Sarandos ha dichiarato che Netflix è molto soddisfatta di Suburra e l’azienda è convinta che la serie sarà vista e apprezzata in tutto il mondo. Ambizioso è stato anche l’impegno della produzione, con ben “147 giorni di riprese, 90 lucation diverse, 60 personaggi e 4000 comparse”.
Suburra come finisce la prima stagione
– ATTENZIONE SPOILER sulla puntata 1×10 di Suburra –
La prima stagione di Suburra La Serie è stata all’altezza delle aspettative e il finale ci ha tenuto incollati agli schermi. Colpi di scena inaspettati hanno cambiato le carte in tavola. Mentre Lele affronta il lutto della perdita del padre, Aureliano deve fare i conti con un’altra bruciante perdita che gli fa montare una rabbia dilagante. Prende in mano la situazione e le redini della famiglia: Livia è fuori dai giochi. Anche Spadino, con Angelica al suo fianco, diventa il punto di riferimento per la sua gente. In onore del fratello deve fare in modo che “gli zingari” vengano rispettati. Sempre più loschi anche gli affari ai piani alti. Cinaglia stringe un patto con Samurai, mentre Sara Monaschi trova un inaspettato alleato in Vaticano.
La seconda stagione è su Netflix: una volta finita, ecco le serie tv che simili a Suburra che ti consigliamo di guardare in attesa di una possibile terza stagione!
Ti potrebbe interessare anche:
Davvero Alvaro Vitali?
Bello non vedo l’ora di vederti
OTTIMO. UNA BELLA SERIE.
FILM ..OTTIMO, UNA BELLA SERIE.