
Supernatural 13×05 “Advanced Thanatology” – recensione:
Non possiamo iniziare un giusto episodio di Supernatural senza avere dei malcapitati, in questo caso due ragazzini, in una casa abbandonata, un tempo il laboratorio di uno scienziato pazzo. Come se non bastasse già questa atmosfera, terrificanti maschere antigas a forma di becco d’uccello. Cosa vi serve per scappare, ragazzini? I due ragazzi capiscono che non è aria, ma la loro fuga è vana: il dottore ferma uno dei due, e gli trapassa la testa con un trapano, mentre l’altro scappa in preda al panico. Bene dai, tutto nella norma!
Eccoci di nuovo dai nostri ragazzi. Dopo il chiarimento di settimana scorsa, in cui Dean chiede finalmente scusa a Sam e gli chiede di conservare la fede per entrambi, perché lui al momento non crede a nulla, Sam ha la brillante idea di passare un po’ di tempo di qualità con il suo fratellone.

Gli propone quindi di lavorare ad un caso (un ragazzino scomparso da una casa abbandonata, mentre l’amico non vuole più parlare) e di andare soli, per passare tempo insieme (sorvoliamo su Sam che offre la birra al fratello di prima mattina…). Detto questo, è chiarissimo che il piccolo di casa sta facendo di tutto per far divertire il fratello, ed è ancora più chiaro quando gli propone di andare a uno strip club.
Il siparietto che ne segue è uno dei più divertenti di sempre (quando Dean ricorda a Sam che l’ultima volta provava a convincere la stripper a studiare infermieristica mi ha fatto ribaltare dalla sedia!). Sam allora ammette che lo sta solo facendo per essere gentile e carino e provare a far stare il fratello meglio, visto che ha perso la fede anche in quello che fanno. Mentre Dean smaltisce la sbornia post gentilezza di Sam, il fratello con buon senso va a parlare con il terzo amico, quello che si è rifiutato di raggiungere gli altri due la sera della scomparsa. Grazie a lui spunta il nome della casa dove si trovavano i ragazzi, peccato che Shawn, il ragazzo che è riuscito a scappare, scompaia magicamente da casa (come un babbeo si era portato via una delle maschere del dottore). I ragazzi non ci mettono molto a fare due più due, una volta in casa, e a bruciare le maschere malefiche. Il dottore se n’è andato, è vero, ma i pazienti no: bloccati tra il velo e la realtà, non riescono ad andare avanti. In più, i ragazzi scomparsi non si trovano. Che idea geniale ha allora Dean? Fermarsi il cuore, come aveva già fatto quando credeva che Sammy fosse morto e invece stava benone, per poi farlo ripartire con un’iniezione dopo tre minuti. Sam prova a dirgli che è una cretinata ma tanto, Dean si è già conficcato la puntura nel cuore. Un genio!

Il nostro intelligentone incontra, oltre ai fantasmi, anche un mietitore, e ancora più geniale di quanto è, le dice il suo vero nome. Ma lo sai o no che sei ricercato? Infatti la reaper, in un posto che non abbiamo idea di cosa sia, urla a gran voce che Dean è morto.
Il nostro cacciatore purtroppo scopre che anche Shawn e il suo amico sono stati uccisi, non è riuscito a salvarlo.
Nel mezzo di questo momento triste cosa succede? Una cosa imprevedibile! Dean viene fermato da… Billie! Ve la ricordate, vero? Il mietitore che odia i Winchester e che Castiel ha pugnalato? Ebbene, la signorina non è morta, è stata promossa! Infatti, l’anello del cavaliere dell’apocalisse al suo dito ci dimostra (se la falce non fosse abbastanza) che adesso è Morte.
Billie porta Dean nel suo ufficio, dove tutto uno scaffale è dedicato alle sue possibili morti, e nessuna di queste sarà in giornata odierna. Chiede al nostro Winchester com’è avvenuto lo squarcio spazio temporale, cosa che Dean racconta senza battere ciglio e condizione che tutti i fantasmi della casa siano liberati. Morte allora capisce, come se ci fosse bisogno di spiegazioni, che Dean non sta affatto bene e che anzi desidera morire. Ci siamo già capitati, ciclicamente sia con lui che con Sam. Arrivano dei momenti in cui si sentono che, qualsiasi cosa facciano, è inutile. Questo è solo uno degli altri momenti di Dean, che Morte gli “ordina” di superare perché, senza aggiungere dettagli, ha ancora del lavoro da fare.

Il nostro bello quindi ritorna a respirare, per il sollievo di Sam. Una volta fuori, di fronte alla madre distrutta del ragazzino, Dean non può che ammettere con Sam la sua fragilità e ribadire che gli servirebbe una vittoria, solo una.
Quella vittoria arriva, a una cabina telefonica a cui i ragazzi arrivano scioccati.
Ha un trench chiaro. Vi ricorda nessuno?
Castiel, ben tornato!

Siamo di fronte a un episodio filler che però ci da degli spunti interessanti per la nostra storia. Sì certo, la questione del dottore pazzo l’abbiamo già vista almeno un paio di volte, ma l’aggiunta di Billie in versione Morte, wow! È bellissimo riaverla soprattutto perché è chiaro che lei non sta affatto dalla parte dei Winchester, ma resta comunque dalla parte del giusto e dello scorrere naturale delle cose. Senza Dio e con gli angeli allo sbaraglio ormai da tanto tempo, è praticamente l’unica che ha a cuore il mondo come sta ed è per questo che a malincuore lascia andare Dean.
Dean, dal canto suo, riesce ad ammettere la sua fragilità ma come dicevamo è una situazione ciclica. È già successo in passato anche se lui dice che questa volta è diverso (invece per noi che abbiamo occhio clinico è esattamente la stessa situazione e sappiamo che passerà). Sam, dal canto suo, che fa di tutto per farlo stare meglio è adorabilissimo. Saranno ormai almeno un paio di stagioni che adoro il fratello minore quanto quello maggiore, e tutto quello che è diventato non fa che aumentare il mio amore per lui.
Infine, possiamo riabbracciare l’angioletto preferito da tutti. Mi sorge spontanea la domanda sulle conseguenze del suo ritorno. Voglio dire, è davvero uscito indenne dal Grande Vuoto? Sia Sam che Dean, quando sono tornati, non l’hanno mai fatto gratis, ci sono sempre state conseguenze prima di tutto psicologiche. Poi, ripeto, il Grande Vuoto è un luogo troppo ghiotto per essere solo citato, no?
Anche oggi niente duo Mary-Lucy e niente Asmodeus. Ma un cattivo come si deve, una volta, ce lo volete dare (e il Principe dell’Inferno promette bene, in tal senso)? Alla prossima!
Potrebbe interessarti anche…
https://www.tvserial.it/quiz/
Lascia un commento