Supernatural 13×21
Posso dire finalmente? Anzi, urlarlo? Eh sì, perché questo episodio mi ha tenuta appiccicata la televisore. Finalmente! Ho avuto la tachicardia per tutto il tempo e provato cose che non provavo da tempo verso questo mio amato show.
Ma andiamo con ordine, perché davvero abbiamo moltissimo di cui parlare (allelujaaaaa!).
Prima di tutto, il team Free Will 2.0 (ma anche 3.0) è al completo, con l’ultima aggiunta di Gabriel, ravvedutosi sulla sua latitanza dai problemi del mondo. Con la sua grazia e l’aiuto di Rowena ci si arma di coraggio per aprire il portale. Peccato chela grazia di Gabriel, che già ne da pochissima, sia pure scadente, perché il portale si apre e si chiude in tempo zero, sotto lo sguardo attonito del gruppo.

Allora Castiel partorisce quella che io chiamo l’idea del secolo: serve la grazia di Lucifero. il trio ne discute, Sam è super contrario (mentre Gabriel e Rowena hanno un siparietto hot che mi ha fatto morire dal ridere!) ma alla fine è proprio lui a ideare il piano giusto. Sam infatti continua a sognare Mary, quindi è più che deciso di intervenire per salvarla. Ebbene, il piano riporta direttamente a ciò che Gabriel sa fare meglio: i trucchi.
In una scena magistrale, Gabriel si trasforma in un barista e serve al bel Lucy un intruglio preparato da Rowena stessa. La nostra nuova coppia quindi riesce a incatenare il Diavolo e a portarlo al bunker.

Il piano è geniale, mentre Lucifero è incatenato la sua grazia continuerà ad alimentare il portale, concedendo ai ragazzi ben più delle ventiquattro ore. I nostri uomini si incamminano, mentre Rowena resta al bunker, con l’unica cosa che la terrorizza. Già questa potrebbe essere una bella falla nel sistema, o no?
Infatti Lucy, riesce a far arrabbiare Rowena, definendola debole, e lei ricambia con la stessa moneta, parlando di Jack. Questo errore dovrebbero segnarselo. Quando Lucifero si arrabbia diventa più potente. Infatti, punto sul vivo, riesce a liberarsi dall’incantesimo. Sta per uccidere Rowena quando la strega, grazie ai nuovi poteri, riesce a scagliarlo lontano. Peccato che lo scagli proprio dentro il portale…
Passando all’inquietante mondo apocalittico, il gruppo sembra tutto contento, a partire da Sam. Finalmente ci sono, tutto sembra andare per il meglio, il piano è ben congeniato. Si imbattono però in due ragazzi diretti a Dayton, esattamente come loro, dove Mary e Jack (ormai famosi!) hanno stabilito un nuovo accampamento (e direi che grazie alla loro presenza sarà anche il più gettonato). I due sono attaccati da un vampiro, che ha perso tutta la sua parte umana lasciando solo quella bestiale. Secondo i ragazzi è la fame ad averli tramutati in questo modo. Mancandogli il cibo, cioè gli umani uccisi dagli angeli, anche i mostri sono cambiati.
Un modo veloce per arrivare a Dayton c’è, un tunnel, peccato che sia pieno di vampiri. Ma il gruppo, Sam in testa, troppo tronfi delle loro capacità decide di intraprendere proprio quella strada. Seconda enorme, gigatronica, lampeggiante, falla nel sistema! Sam, ma da quando la strada più breve è quella sicura?
Il gruppo sembra cavarsela, fino a quando raggiungono un punto dove il tunnel è crollato. Cass e Gabriel si adoperano per spostare i massi, ma quel restare fermi attira subito i vampiri. E qui, avviene la tragedia, che se ci ripenso mi metto ancora a piangere!

Il nostro Sammy, nonostante sia un cacciatore con i controfiocchi, viene assaltato dai vampiri e morso. Ma non con un morsetto normale, con uno squarcio, sotto gli occhi di Dean che non può fare nulla. Come se già questo non bastasse a farci prendere un infarto, i vampiri lo portano via e nemmeno Castiel riesce a raggiungerlo. Cass stesso ferma Dean, che non riesce nemmeno a pensare di lasciare il suo fratellino. Hanno bisogno di lui per arrivare a Mary e Jack e ormai Sam è andato.
Con la morte nel cuore sia loro che nostra, il team riesce a uscire dal tunnel e a raggiungere Mary e Jack (ci fosse stato Jack, invece di quei due brocchi angelici che si stanno portando dietro, tutto questo non sarebbe successo!).
E invece, di nuovo nel tunnel, il nostro amato cacciatore apre gli occhi. Bello, vivo e vegeto. Diciamolo che l’abbiamo pensato tutti ma vederlo è stato terrificante! Perché accanto al nostro eroe, tronfio e sorridente, il Diavolo. Lucifero, dall’alto della sua magnanimità ha riportato in vita Sam, per un semplice scambio: darà Sammy in cambio di Jack. E ti pareva che poteva andare tutto bene, tutto liscio, tutto sereno (almeno Rowena ha scelto di non andarsene e di continuare a sorvegliare il portale, per tenerlo aperto. È cambiata davvero, allora!).
E così finisce il nostro episodio, con Lucy tutto trionfante che porta Sam vivo all’accampamento, tipo trofeo di guerra.
Allora, io davvero non ho parole, nel senso che hanno fatto un episodio che le parole ce le ha tolte. Dopo una stagione zoppicante, piena di episodi che non ci hanno lasciato niente, siamo arrivati a un punto di svolta (e questo dovrebbe ricordarmi quanto questo show è ancora capace di dare!).

L’aspetto principale, di cui davvero ringrazio gli sceneggiatori, è aver ridato a Lucifero la sua giusta dimensione. Con il tocco di genio di fargli riportare in vita Sam, si è ripreso il suo potere a pienissimo diritto. Perché non abbiamo idea di quello che implichi. Potrebbe avere delle “clausole”, questa sua magnanimità? Rendere in qualche modo Sam soggiogato a lui, consci già del legame fortissimo che avevano? Non lo so e questo aspetto, tutto da scoprire, sono sicura che sarà uno dei temi principali dei prossimi episodi (se non anche della prossima stagione). Senza contare che Jack non si tirerà mai indietro, allo scambio, dato che Sam è stato il primissimo a dargli fiducia, in assenza di Castiel.
Non parliamo poi del nostro Dean e della sua reazione. Dai, ci ha fatto piangere tutte! D’altro canto, continuo a non provare molto affetto nei confronti di Mary, da mamma mi sarei aspettata giusto qualcosa in più, alla notizia che era morto il figlio minore (così, giusto per…).
Finalmente abbiamo avuto un episodio che ha scombinato le carte e reso le cose più complicate ma in un modo bello, interessante, senza togliere nulla a tutte le storyline già inserite. Menomale!
Continuiamo così e avremo un finale di stagione con i fuochi d’artificio!
Alla prossima!
Lascia un commento