Supernatural 14×01 Stranger in a strange land
Eccoci! Tornati alle prese con i nostri adorati fratelli Winchester e dopo quella che purtroppo devo ammettere è stata una delle stagioni che meno mi è piaciuta di tutta la storia dello show. Fatta di affari dimenticati in fretta come Asmodeus e i suoi mostri, dove tutti ma tutti sono tornati (Bobby, Lucifero, Mary, Rowena, Ketch, Kevin, Charlie… e di sicuro ne ho scordato qualcuno!) e con un po’ di confusione. Finita però con la morte, alleluja, di Lucifero e con Michele che si prende i panni di Dean.
Ed è proprio da Michael che inizierei, perché, oh, a me vedere Jensen Ackles tutto pettinato per benino nei panni di Michele mi è piaciuto davvero un sacco! Non capisco dove voglia andare a parare, con la domanda sul “cosa desideri davvero” che sta ponendo un po’ a tutti. Sappiamo che l’ha chiesto a un tizio arabo, a Jo (che sembra essersi ripresa bene dalla morte del compagno Lucifero) e a un vampiro. Che voglia costruire una sorta di armata? Bo’, e chi lo sa. Leggere nei pensieri dei nostri autori è arduo, senza pensare che cambiano idea facilmente e si dimenticano le cose. A proposito di cose dimenticate, e di Michael e Jo, non ho idea se tireranno nuovamente in ballo la questione degli angeli che si stanno esaurendo. Michael sarebbe il pretesto perfetto per parlare nuovamente di loro, quindi staremo a vedere. E, ultima nota in merito, vedere Jensen recitare con Danieel per me è il top!

Sam leader dei cacciatori?
Lasciamo il nostro fratello grande per dedicarci a quello piccolo (di età, visto che è un gigante!), il nostro adorato Sam. Ecco, io ho passato tutta la tredicesima stagione a chiedere che a Sam venisse affidato il ruolo di comando che aveva intrapreso alla fine della stagione dodici, e a quanto pare dovremmo esserci. Con un anno di distanza ma ci siamo: lo vediamo infatti dirigere e comandare i vari cacciatori che si sono uniti a lui, Mary e Bobby passando dallo squarcio spazio-temporale. Ottimo, direi! Peccato che sua madre sia sempre utile come una ciabatta tanto nello spirito quanto nel resto (ragazzi, a me Mary continua a non piacere. Spero che Bobby la riqualifichi ai miei occhi), Jack sia in fase piagnisteo visto che ha perso i suoi poteri e… Castiel. Ma perché? Perché è passato dall’essere the Angel of the Lord a essere questo babbeo che si fa usare come esce da un demone qualunque? Utilità pari a zero, e ormai da un sacco di stagioni. L’ultimo suo momento di gloria è stato relativo al suo rapporto paterno con Jack, perché per il resto non ci siamo.
La già impegnativa giornata di Sam termina con una lotta con questo nuovo demone, che il nostro Winchester fa fuori senza troppe cerimonie, che vorrebbe diventare Crowletìy senza avere un briciolo del suo stile. Non so se il vuoto di potere all’Inferno avrà o meno un ruolo nella stagione, apparendo come argomento nel primo episodio potrebbe essere. Ma anche Asmodeus sembrava importante e invece è durato quanto una bolla di sapone…
Come inizio devo dire che non c’è male, soprattutto per la questione relativa a Michele, che spero sfruttino bene. Al momento dunque è l’unica pista che abbiamo per il mood della stagione. Sappiamo anche però che la separazione tra i fratelli non dura mai moltissimo, perché regge poco.
Quindi staremo a vedere!

Ti potrebbe interessare
https://www.tvserial.it/quiz/
https://www.tvserial.it/quiz/
Lascia un commento