Ciao a tutti ragazzi! Finalmente Teen Wolf è tornato!
La notte tra martedì 5 e mercoledì 6 gennaio il network americano MTV ha trasmesso la prima puntata della seconda parte della quinta stagione, riprendendo dall’undicesimo episodio. Come già molti di voi sanno, la quinta stagione è divisa in 2 parti (A e B) ed è composta da 20 episodi.
Attenzione: il proseguo di questo articolo è SPOILER per chi sta seguendo la programmazione italiana.
A Beacon Hills le cose stanno prendendo una brutta piega come al solito! I Dread Doctors stanno continuando a spargere terrore, mettendo in seria difficoltà Scott McCall e quanto resta del suo branco. Ma andiamo con ordine.
Oserei dire che la grande protagonista di questa stagione è Lydia Martin: la troviamo ricoverata ad Eichen House (io userei però la definizione “detenuta”), sottoposta alle “cure” del Dottor Valack. Come purtroppo già sappiamo, non è la prima Banshee di famiglia ad essere internata presso il famigerato manicomio.

Questa prima parte, come molti di voi avranno già capito, è il presente, mentre il resto della puntata è un flashback. Ma torniamo al dottor Valack.
Valack, che si dimostra essere dalla parte dei buoni, ovvero del branco, perfora il cranio della nostra banshee per “amplificare il suo potere”. Sicuramente ogni spettatore ha gridato all’ orrore, vedendo quello scempio, ma poi è rimasto stupefatto di come questa pratica così barbara abbia aiutato a rivelare un aspetto oscuro ed agghiacciante della storia del personaggio chiave di questa quinta stagione: THEO RAEKEN!

Lydia rivive il momento in cui un piccolo Theo di 10 anni provoca la morte per ipotermia della sorella maggiore. Come Valack, ci stiamo tutti chiedendo: “perchè un bambino di 10 anni è stato scelto come prima Chimera dai Dread Doctors? Perchè proprio lui? Perchè il cuore della sorella?”.
Viene pronunciata la frase “It all starts with Theo”, tutto inizia con Theo.
E’ lui la chiave di tutto.
Lo Sceriffo Stilinski è in fin di vita ,ma nessuno al Beacon Hills County Hospital ha idea di cosa abbia. Stiles rivive l’ incubo di perdere un genitore e si avventa su Scott, incolpandolo delle condizioni estreme del padre. Ed è proprio in quel momento che, tramite l’ ex amico, scopre che anche Lydia si trova ricoverata, in stato catatonico.
Parrish l’ ha trovata nel bosco, praticamente congelata, ferita da Theo; ha perso due unghie di una mano nell’ intento di disegnare una stella su una roccia vicina : il badge dello Sceriffo! Un chiaro avvertimento “qualcuno sta morendo, Jordan…”. Vediamo nuovamente manifestarsi il loro legame banshee/hellhound, che Lydia sfrutta per farsi raggiungere e salvare dal vice sceriffo, comunicando con lui mentalmente, tramite un’ allucinazione (un’ allucinazione molto molto sexy!).

Stiles arriva al capezzale di Lydia, profondamente affranto ed addolorato, ma la madre, all’ oscuro di tutto ciò che sta capitando, lo butta fuori dalla stanza, impedendogli di avvicinarla! Stiles riesce però a scongiurarla di controllare dietro il collo della figlia, dove la madre troverà il segno degli artigli di Theo. Ma questo fatto non fa altro che spingerla a decidere per l’internamento della figlia ad Eichen House, nonostante Parrish cerchi di dissuaderla.
Ed è proprio in questo momento che scopriamo che Fenris, il dottore che si occupa del ricovero di Lydia, altri non è che Valack! Quindi abbiamo la conferma che anche lui è un essere soprannaturale, il cui potere è quello di cambiare aspetto!
Stiles affronta Theo nell’ intento di capire come salvare il padre, credendolo il responsabile delle sue tremende condizioni, ma Scott, nascosto e creduto morto, sente il suo cuore avere un sussulto quando Stiles parla dell’ avvelenamento! Non è stato Theo ad attaccarlo! Scott convince quindi un riluttante Stiles ad accettare il suo aiuto nella ricerca della chimera che ha quasi ucciso il padre.
Lascia un commento