A partire dal 2010 il colosso dell’e-commerce ha deciso di lanciarsi nel business degli show televisivi con la creazione degli Amazon Studios e ogni anno riceve in media diecimila script di film e duemila episodi pilota di serie tv. Una valanga di proposte tra le quali ogni anno vengono selezionate quelle che sembrano poter avere uno sviluppo interessante in materia di seguito e di trama. Amazon ha presentato una decina di pilot, visibili in chiaro sul sito, perchè fossero gli stessi spettatori a decidere quali di questi sarebbe diventato una serie completa, votandoli dopo la visione. Il voto degli spettatori non è l’unico criterio su cui si basa la scelta della/e serie da produrre, ma ha comunque un ruolo molto importante nella decisione finale.
Dopo questa doverosa premessa, arriviamo alla notizia. Il pilot scritto da Chris Carter, ideatore di X-Files, è uno di quelli che ha raccolto il maggior numero di voti insieme ai pareri più positivi e Amazon ha deciso di ordinare la produzione della serie per una stagione. The After non resterà confinato nella testa di Carter, ma resta da vedere se gli sviluppi futuri manterranno le promesse sperate. L’episodio pilota è disponibile on-line e sebbene molti elementi della trama siano tenuti nascosti, sembra di trovarsi di fronte a una serie con un grande potenziale. Un sci-fi drama ambientato in un mondo post-apocalittico in cui assisitamo al passaggio tra il mondo che conosciamo e uno totalmente nuovo.
SPOILER – Consiglio la visione del pilot prima di continuare nella lettura.
Un gruppo di sconosciuti si ritrova improvvisamente riunito per cercare di sopravvivere in un mondo improvvisamente cambiato, imprevedibile e totalmente nel caos. Un blackout generale, unito all’impossibilità di comunicare, senza sapere se ciò che sta accadendo sia localizzato o su scala mondiale. Tutta la gente in strada, corre, scappa senza sapere da cosa, alcune esplosioni invisibili si abbattono su strade e palazzi causando morti e feriti. Due elicotteri si scontrano nel cielo, tutti cercano di salvarsi, ma come? Alcuni raggiungono gli areoporti più vicini, i pochi rimasti aperti. Gli spettatori sono spaesati, anche noi come loro non sappiamo cosa stia accandendo.

Il caos regna sovrano, ma l’attenzione si sposta su quelli che sembra saranno i veri protagonisti dell’intera vicenda. Otto persone rimaste bloccate in un parcheggio sotterraneo di un hotel di lusso. Tra loro un clown, una bella attrice francese, l’immancabile poliziotta che non ha paura di nulla, un evaso di galera, un ubriacone, un avvocato, una escort e una simpatica vecchietta milionaria. Non si ha il tempo di conoscere in modo approfondito i personaggi, ora ciò che conta è trovare un posto sicuro. Lo stato attuale delle cose rende lecite razzie di ogni tipo, non esistono più regole, la civiltà è collassata e qualcosa di tremendo si è scatenato sulla terra anche se non abbiamo l’idea di cosa sia. Nel frattempo emergono particolari interessanti tra i quali il più inquietante di tutti riguarda il fatto che i protagonisti si rendono conto di essere nati tutti lo stesso giorno, il 7 marzo. Un caso? impossibile.

Il climax emotivo, però, lo si raggiunge negli ultimi secondi della puntata, quando trovano un essere sovrannaturale, ferito, disteso a terra nella foresta. Difficile capire di cosa si tratti. La pelle di un rettile, blu di colore, dalla forma umanoide. Un demone? Un alieno? Non ci è dato sapere. Sicuramente collegato a ciò che sta accandendo, ha solo poche parole per noi prima di sparire nel buio: Alea iacta est. Il dado è tratto. Tutto quello che è sta accadendo è quindi irreversibile?
– Fine spoiler
Vi è piaciuto l’episodio? Vi affascina la trama? Se si, c’è una brutta notizia. Dovrete aspettare i primi giorni del 2015 per vedere il prossimo episodio e per cercare di capire cosa sta succedendo. Per ora possiamo solo ringraziare il fatto che l’episodio pilota abbia avuto successo e che la serie verrà prodotta. Alea iacta est, non si torna indietro!