The Blacklist 11 non ci sarà, la decima stagione sarà l’ultima
Non ci sarà The Blacklist 11. L’imminente decima stagione – al via a partire da domenica 26 febbraio sulla rete americana NBC – sarà anche l’ultima per la serie tv con protagonista James Spader nei panni del machiavellico Raymond Reddington. Lo show si accomiaterà dal suo affezionato pubblico non prima di staccare un ultimo record. Nel corso della decima stagione, infatti, sarà trasmesso il 200esimo episodio della serie. Il ciclo finale è atteso nel corso dell’anno su Sky Investigation in prima visione assoluta.
“Dopo dieci anni, centinaia di casi di Blacklist e più di 200 episodi prodotti, siamo onorati di arrivare alla nostra conclusione”, ha dichiarato lo showrunner e produttore esecutivo John Eisendrath, che ha aggiunto: “è stato incredibilmente divertente creare gli strani, subdoli e deliziosi Blacklister che ogni settimana sfidano Raymond Reddington e la nostra task force dell’FBI. Vorremmo ringraziare tutti i dipendenti della NBC e della Sony, la nostra straordinaria troupe che ogni giorno realizza l’impossibile, i nostri scrittori e produttori dall’inventiva infinita e il nostro straordinario cast che ha dato vita a questi personaggi. Apprezziamo i nostri fan che ci hanno accompagnato in questo viaggio meraviglioso e siamo entusiasti di condividere con loro questa stagione finale”.
La conclusione di The Blacklist sorprende poche persone. Risale al giugno 2021 l’uscita di scena di Jon Bokenkamp, il creatore della serie al quale è succeduto Eisendrath nel ruolo di showrunner. Alla fine dell’ottava stagione è uscita di scena anche Megan Boone, co-protagonista femminile della serie nel ruolo di Liz Keen.
Nel corso della sua messa in onda The Blacklist ha ottenuto riconoscimenti, tra cui due nomination ai Golden Globe per James Spader, una vittoria agli Emmy Award e otto nomination nelle categorie stunt, una nomination agli Emmy per la guest star Alan Alda, una nomination ai SAG Award, due nomination ai People’s Choice Award, tre vittorie agli Environmental Media Association Award e molteplici nomination ai Guild of Music Supervisors Award. La serie è stata esportata in 195 Paesi e 214 territori.
Al fianco di James Spader figurano nel cast anche Diego Klattenhoff, Hisham Tawfiq, Anya Banerjee e Harry Lennix. John Eisendrath, Jon Bokenkamp, John Davis e John Fox della Davis Entertainment, James Spader, Lukas Reiter, Laura A. Benson, Daniel Cerone, Sean Hennen, Allison Glock-Cooper, T Cooper sono i produttori esecutivi. Lo show è prodotto da Sony Pictures Television Studios e Universal Television, una divisione di Universal Studio Group.
Lascia un commento