The Crown: perché il Governo inglese ha chiesto a Netflix di mettere un avviso
The Crown: perché il Governo inglese ha chiesto a Netflix di mettere un avviso. Ci siamo tutti appassionati alla serie The Crown, che è approdata su Netflix con la quarta stagione. Non tutti però sanno che, anche se è ispirata a personaggi reali, quindi alla reggenza di Elisabetta II e all’intera famiglia reale inglese, molti aspetti della trama sono fittizi. Per questo motivo il Governo inglese ha fatto una richiesta particolare a Netflix.
Oliver Dowden, segretario alla cultura del Regno Unito, ha infatti chiesto alla piattaforma streaming di avvisare lo spettatore che la serie è fittizia, così da non confondere ciò che viene mostrato con quello che davvero è parte integrante della storia della famiglia reale.
“È un contenuto fittizio prodotto magnificamente, così come altre produzioni televisive, Netflix dovrebbe essere davvero chiaro su questo fatto all’inizio [di ciascun episodio, ndr]. Senza ciò [un avviso, ndr] ho paura che la generazione di spettatori che non ha vissuto nell’epoca di questi eventi possa scambiare la finzione per realtà“, ha rivelato Dowden.
La scelta di inviare a Netflix questa richiesta, quindi di mettere un avviso chiaro sul tipo di contenuto proposto all’audience, è nata dall’orda di critiche dai media inglesi e dagli stessi portavoce della famiglia reale. In particolare ciò che ha fatto partire le lamentele è stato come hanno deciso di rappresentare il matrimonio del Principe Carlo e di Lady Diana. L’insinuazione che la storia tra Carlo e Camilla, ora sua consorte, sia continuata anche durante tutto il matrimonio con la Spencer, ha portato la famiglia reale a reagire.
Scopri altre notizie della serie The Crown!
Penny Junor, biografo della storia di Carlo e Diana, ha rivelato che questo ritratto rende molto più difficile per il Principe ascendere al trono. Ecco le sue parole: “È uno show televisivo meraviglioso. È recitato benissimo – i manierismi sono perfetti. Ma è finzione, ed è molto distruttiva“.
Netflix non ha replicato ma The Guardian ha sottolineato che la serie è basata su fatti realmente accaduti. Quindi qual è la verità? Non ci resta che attendere delucidazioni per saperne di più.
Lascia un commento