Che cos’è The Good Mothers
The Good Mothers. Dopo l’esordio de Le fate ignoranti – La serie e l’annunciato ritorno di Boris con la quarta stagione revival, Disney+ inizia a rivelare i primi dettagli sulla sua terza serie tv originale italiana (la quarta se contiamo I Cavalieri di Castelcorvo). Lo show racconta la ‘Ndrangheta vista interamente dal punto di vista delle donne che hanno osato sfidarla.
Entra in Disney+ ORA
The Good Mothers è un’opera corale e sfaccettata che racconta la storia vera di tre donne, cresciute all’interno dei più feroci e ricchi clan della ‘Ndrangheta, che decidono di collaborare con una coraggiosa magistrata che lavora per distruggerla. Dovranno quindi combattere contro le loro stesse famiglie per il diritto di sopravvivere e di costruire un nuovo futuro per sé stesse e per i loro figli.
Quando esce The Good Mothers
Le riprese hanno preso il via la scorsa primavera, e si sono svolte tra Milano, Roma e la Calabria. L’uscita della serie tv avverrà nel corso del 2023 in esclusiva su Disney+. Lo show originale italiano targato Disney+ sarà in concorso nella sezione “Berlinale Series” alla 73° edizione del Festival Internazionale del Cinema di Berlino. La serie è candidata al “Berlinale Series Award”, premio istituito quest’anno e il primo dedicato alla serialità nella storia del Festival.
Cast di The Good Mothers, attrici e personaggi

La serie è interpretata da Gaia Girace (L’amica geniale) nel ruolo di Denise Cosco, Valentina Bellè (Catch-22, Volevo fare la Rockstar, I Medici) nei panni di Giuseppina Pesce, Barbara Chichiarelli (Suburra – La serie, Favolacce) in quelli di Anna Colace, Francesco Colella (ZeroZeroZero, Trust) in quelli di Carlo Cosco, Simona Distefano (Il Traditore) nel ruolo di Concetta Cacciola, Andrea Dodero (Non odiare) in quello di Carmine e con Micaela Ramazzotti (La pazza gioia, La prima cosa bella) nel ruolo di Lea Garofalo.
Di che cosa parla The Good Mothers, trama della serie tv
Al centro della serie tv una giovane e brillante pm, Anna Colace, che ha l’intuizione di attaccare la ‘Ndrangheta facendo leva sulle sue donne, le mogli e le madri dei boss. Figure da sempre marginalizzate con oppressione e violenza dal sistema estremamente patriarcale dell’organizzazione criminale. La vicenda ha inizio con la celebre scomparsa di Lea Garofalo, che aveva testimoniato contro il marito Carlo Cosco per sfuggire alla sua morsa e assicurare alla figlia Denise una vita lontano da quell’ambiente. Il racconto si allarga, attraverso le indagini della pm Anna Colace, alle potenti storie di Giuseppina Pesce e Concetta Cacciola. Due donne molto diverse ma legate da un drammatico passato, da una vita vissuta in un contesto oppressivo e soffocante e dal desiderio di garantire a sé stesse e ai propri figli un futuro migliore, così come aveva tentato di fare Lea.
Episodi di The Good Mothers, quanti sono
Sono sei episodi da 60 minuti ciascuno a comporre la prima stagione di The Good Mothers. La serie è prodotta da Juliette Howell e Tessa Ross per House Productions (Brexit: The Uncivil War) e da Mario Gianani e Lorenzo Gangarossa per Wildside (L’amica geniale, Anna) una società del gruppo Fremantle.
Basato sull’omonimo bestseller del giornalista Alex Perry, premiato dalla Foreign Press Association, e sceneggiato da Stephen Butchard (Bagdad Central, The Last Kingdom), vincitore del BAFTA, il progetto vede la regia di Julian Jarrold (The Crown, Becoming Jane e una nomination agli Emmy per The Girl) ed Elisa Amoruso (Maledetta Primavera, Chiara Ferragni: Unposted).
The Good Mothers in streaming, dove vedere la serie tv
In streaming, la serie sarà disponibile su Star, il brand di intrattenimento generale di Disney+, in Italia e all’estero.
Lascia un commento