The Librarians:
a volte una trilogia non basta!
Non è la prima volta e non sarà nemmeno l’ultima: di cosa stiamo parlando? Del fatto che un film diventi una serie tv, anche se il caso di The Librarians è un po’ particolare; lo show televisivo che ha debuttato il 7 dicembre sul network TNT non è un sequel della trilogia con protagonista Noah Wyle, il Dottor Carter di E.R. Medici in prima linea, ma un passaggio di consegne.
I tre film tv della serie di “The Librarian” sono andati sono andati in onda sul network via cavo americano TNT dal 2004, l’anno del primo capitolo “Alla ricerca della lancia perduta“; visto il grande successo di pubblico i sequel non tardarono ad arrivare, ciascuno a due anni di distanza dall’altro – “Ritorno alle miniere di Re Salomone” nel 2006, e infine “La maledizione del Calice di Giuda” (2008).
La serie, ideata da John Rogers, non avrà come protagonista l’attore principale della trilogia, nonostante si tratti di un vero e proprio spin off; ci saranno elementi di continuità con la trilogia, ma saranno affrontate altre tematiche e vedremo altri “bibliotecari” all’opera.

E quindi, chi ha preso il testimone lasciato da Flynn Carsen? La risposta a questa domanda ha un nome e cognome, ovvero Eve Baird, che nella serie è interpretata dall’attrice Rebecca Romijn. Sarà proprio lei ad essere scelta da Flynn come nuova guardiana per proseguire il suo lavoro e risolvere misteri impossibili.
Noah Wyle non sarà comunque del tutto assente e anzi, la serie inizierà con l’attore che aiuterà Eve alle prese con un pericoloso ordigno atomico e dopo averla aiutata la inviterà a unirsi alla biblioteca di New York, come già successo nelle pellicole cinematografiche.
Fortunatamente per Eve, non sarà sola nel suo compito, ma avrà a disposizione una vera e propria squadra in grado di aiutarla nel suo difficile compito: Jacob Stone, personaggio interpretato da Christian Kane, già operativo per il network TNT con Laverage, operaio presso piattaforma petrolifere ma dotato di un enorme quoziente intellettivo e grande conoscitore della storia dell’arte; Cassandra Cillian (Lindy Booth), inserviente con una potente memoria fotografica ma purtroppo affetta da allucinazioni che non le facilitano la vita.
Ad unirsi a loro sarà Ezekiel Jones (John Kim), un ladro esperto in tecnologia e informatica che risulterà essere una preziosa risorsa per il resto del team.

Quindi in The Librarians non vedremo Noah Wyle se non all’inizio? No. L’attore non sarà il protagonista ma avrà comunque delle apparizioni ricorrenti durante la prima stagione. L’idea è quella di dargli un ruolo sempre più importante una volta confermata la serie (incrociamo le dita). Noah, che ricopre anche il ruolo di produttore esecutivo dello show, è impegnato a terminare Falling Skies e una volta terminate le riprese, si potrà concentrare al 100% su questo nuovo progetto.
Il resto del cast è composto da alcune facce che ritornano a farci compagnia: John Larroquette, che forse alcuni di voi ricorderanno nel ruolo di Roan Montgomery in Chuck, sarà uno dei personaggi principali in quanto leader per un breve periodo del gruppo grazie alle sue molteplici conoscenze. Insieme a lui rivedremo Bob Newhart, lo spassoso dottor Proton di The Big Bang Theory è un anziano bibliotecario ormai in pensione che fa da mentore ai più giovani.
Insomma come avrete capito la serie propone una storyline audace e un cast di primo livello, il quale spera di poter ripetere almeno in parte il successo ottenuto dalla trilogia vista sul grande schermo. The Librarians vuole in qualche modo riportare in auge quel mondo straordinario che tanti di noi avevano apprezzato quando nel 2004 è uscito il primo capitolo di un grande successo.
Dunque aspettiamoci una serie ricca di colpi di scena e di effetti speciali, nella quale i nostri bibliotecari non avranno vita facile. Intanto vi lascio con il trailer!
Lascia un commento