Mai sottovalutare il potere di una Regina!
La vittoria del “Leave” al referendum di giovedì 23 giugno sulla Brexit potrebbe essere anche merito di Elizabeth Hurley, che ha esortato i suoi oltre 500mila seguaci su Twitter ad andare a votare: l’arma di persuasione scelta da Liz Hurley, fervida sostenitrice del movimento pro-uscita, è stata una suggestiva foto che la ritraeva nuda, coperta soltanto da un cuscino con la Union Jack.

Non potevamo aspettarci di meno dall’interprete della Regina Helena, l’indiscussa protagonista di The Royals. I numeri per diventare un fenomeno televisivo li ha avuti in partenza; creata da Mark Schwahn, già ideatore del cult adolescenziale One Tree Hill, The Royals è stata la prima serie televisiva ordinata dal network E!, la bibbia del costume hollywoodiano: da The Simple Life con Paris Hilton e Nicole Richie a Keeping Up with the Kardashians, nell’ultima decade l’emittente americana ha consacrato le icone della cultura pop mondiale. The Royals ha debuttato il 15 marzo dello scorso anno negli Stati Uniti – il giorno delle idi di marzo, un lancio molto azzeccato viste le trame di potere, tradimento e seduzione che hanno reso la serie un successo planetario, al punto da convincere il network E! a rinnovare The Royals per la 2° stagione due mesi prima dell’inizio della trasmissione.

Come in tutte le storie con una regina c’è anche un principe: l’integerrimo Liam ha il volto di William Moseley, che ha interpretato Peter Pevensie in due film de Le Cronache di Narnia. Pronto a rinunciare al suo sogno d’amore con la dolce Ophelia (Merritt Patterson), Liam è pronto a riprendersi il regno che gli spetta di diritto, e che gli è stato sottratto dalle diaboliche manipolazioni di suo zio Ciro. Neanche sua madre Helena se la passa bene alla fine della 1° stagione di The Royals: dopo aver svelato ai suoi sudditi di avere avuto una relazione extraconiugale durante il suo matrimonio, Helena dovrà seppellire il marito Simon, re amatissimo dal suo popolo – che cosa si nasconde dietro al mistero di Domino? Eleanor e Jasper (Tom Austen) sono sulle tracce di Brandon Boone, decisi più che mai a scoprire la verità sulle misteriose circostanze in cui perse la vita Robert, il più grande degli eredi della famiglia reale. Nel frattempo Prudence (Poppy Corby-Tuech), ex cameriera di Ciro accoglie con gioia la notizia della sua incoronazione: è rimasta incinta a seguito del suo periodo al servizio del principe; anche lei è pronta ad adeguarsi alle abitudini della famiglia reale, tra ricatti e minacce. Le ultime scene del primo finale di stagione si chiudono sulle note di “Everybody Wants To Rule The World”, cover dei Tears For Fears magistralmente interpretata dalla cantante neozelandese Lorde. Chi ha ucciso re Simon? Questa e tutte le altre domande troveranno risposta nella 2° stagione di The Royals: senza incappare nel pericolo di spoiler possiamo anticiparvi che rivedremo la straordinaria Granduchessa Alexandra di Oxford interpretata da Joan Collins, e che per Liam e Ophelia si prospettano tempi difficili, mentre Eleanor vivrà un amore ancora più scandaloso dei suoi precedenti flirt. Quando alla regina, Helena dovrà fare i conti con una vice Primo Ministro determinata a tenerle testa. Entrambe le stagioni della serie sono disponibili su TIMvision a partire dal 3 febbraio, la soluzione ideale per vivere gli intrighi di Eleanor, Liam e Helena tutti d’un fiato. Chi ha timore del binge watching per non finire la serie troppo in fretta può dormire sonni tranquilli: The Royals è già stata rinnovata per la 3° stagione e altri 10 episodi.
Lascia un commento