
Il fumetto Negan è qui! …è davvero qui
Arriva in Italia il fumetto Negan è qui! che racconta la storia delle origini di Negan
Se siete fan di The Walking Dead sarete sicuramente d’accordo nell’affermare che Negan è uno dei villain meglio riusciti della storia della serie. Con il suo ingresso in scena nella serie tv e nel fumetto, rispettivamente nell’episodio 6×16 “L’ultimo giorno sulla Terra” con il volto di Jeffrey Dean Morgan e nel numero 100 grazie alla matita di Charlie Adlard e Cliff Rathburn, Negan ha proprio spaccato. In tutti i sensi. Dopo tutto la sua è stata un’entrata in scena che ha lasciato veramente il segno! E non solo perché appena arrivato ha fatto fuori due dei personaggi più amati di The Walking Dead: Glenn Rhee (Steven Yeun) Abraham Ford (Michael Cudlitz) , ma anche perché con il suo carisma e la sua parlantina ci ha subito stregati. Terrorizzati e stregati, s’intende.
Ma da dove viene Negan? Cosa lo ha portato ad essere la persona che è oggi, leader osannato dei Salvatori e assassino spietato? La risposta arriva con il fumetto Negan è qui! 72 pagine firmate da Robert Kirkman, Charlie Adlard e Cliff Rathburn che raccontano le origini di Negan prima e durante lo scoppio dell’apocalisse zombie. Il fumetto Negan è qui! arriva in Italia venerdì 24 novembre 2017 edito da Saldapress, sarà disponibile in libreria, fumetteria, su Amazon e sullo shop online del sito Saldapress. Il fumetto Negan è qui! ha 72 pagine e costa 16,90 €. Sono disponibili anche ben tre edizioni variant: una in esclusiva per Amazon, una in esclusiva per le fumetterie e una in edizione limitata e numerata (1000 copie) all’interno del Robert Kirkman Singing Pack. Un’occasione da non perdere per tutti i fan della graphic novel e della serie tv!

****Spoiler sul fumetto Negan è Qui! e possibili spoiler sulla serie tv The Walking Dead****
Le origini di Negan
Il fumetto corre veloce e in qualche pagina ci presenta un Negan che anche prima del disastro era un uomo volgare, impulsivo e inaspettatamente frustrato dalla vita. A sconvolgere la sua vita, prima dell’epidemia, arriva la notizia del cancro di sua moglie che si chiama – indovinate un po’? – Lucille. Dunque Negan non ha chiamato la sua mazza da baseball con un nome di donna qualunque! Negan è sempre stato una testa calda, ma la vera rivelazione è che non è sempre stato senza sentimenti. Nel fumetto infatti vediamo Negan soffrire per la malattia della moglie e pentirsi di averla tradita regolarmente negli ultimi anni.

Proprio nel momento della morte della moglie Negan scopre cosa sta succedendo al mondo e da quel momento parte il suo cammino di sopravvivenza. Negan è accompagnato dalla morte di tutti i sopravvissuti che hanno condiviso con lui questo cammino e in un escalation piuttosto vertiginosa vediamo l’insegnante di ginnastica frustrato trasformarsi in un leader, anche se non ancora il leader che abbiamo conosciuto nella serie. Il punto di non ritorno è segnato dal primo assassinio a sangue freddo di un uomo a cui a spaccato la testa con la sua mazza da baseball.
Negan è qui! è una storia che affascina non solo grazie alle stupende tavole di Charlie Adlard e Cliff Rathburn ma anche perché Negan è un personaggio magnetico e intrigante; Robert Kirkman ancora una volta dimostra di essere un grande storyteller, capace di tinteggiare personaggi complessi e ammalianti perché estremamente verosimili.
Potrebbe interessarti anche…
Un saluto alle pagine amiche:
Citazioni improbabili di The Walking Dead – The Walking Dead ITA – The Walking Dead Italia • Don’t Open Dead Inside • – Caryl Italia – Andrew Lincoln Italy – The Walking Dead Italia – Norman Reedus Italia – Melissa McBride Italia – The Walking Dead Italia SerieTv – FIGHT the Dead. FEAR the Living. – The Walking Dead gdr – The Walking Dead-Italy – Horror Italy – Jeffrey Dean Morgan – JDM Italia
Lascia un commento