Sapevate che Michael Keaton prima di questo rilancio con ‘Birdman’ c’aveva già provato con la tv? E che nell’attesissimo ’50 sfumature di grigio’ si intravede anche un tizio proveniente da Capeside?
BIRDMAN – 5 febbraio
O le imprevedibili virtù dell’ignoranza è il sottotitolo di questa agrodolce comedy che, diretta dal messicano Alejandro Gonzalez Inarritu, segna il grande ritorno di Michael Keaton. Con una storia che ricorda molto l’immeritata discesa subita dall’attore dopo aver impersonato il Batman di Tim Burton. Qui Keaton è Riggan, ex divo cinematografico divenuto celebre grazie alla parte del supereroe Birdman e ora deciso a rilanciarsi allestendo uno spettacolo teatrale a Broadway. Il protagonista di film quali Jack Frost si era anche lanciato, ma senza troppa fortuna, come primattore di una miniserie tv nel 2007, The Company. Zach Galifianakis, pure nel cast di Birdman, ha trascorsi telefilmici passati anche per Tru Calling, dove era il coroner Davis. Ci sono poi Natalie Gold e Merritt Wever, provenienti rispettivamente da The Leftovers e Nurse Jackie.
JUPITER – IL DESTINO DELL’UNIVERSO – 5 febbraio
Partorito dai sempre imprevedibili Lana e Andy Wachowski, arriva questo atteso sci-fi (il loro primo prodotto in 3D) con protagonisti Mila Kunis e Channing Tatum. Rispettivamente interpreti di Jupiter, una donna delle pulizie destinata a diventare una guerriera in grado di sovvertire l’intero cosmo e di Caine, un cacciatore geneticamente modificato giunto sulla Terra da un’altra galassia in cerca della ragazza. Chi ha dato il suo apporto al mondo delle serie tv e recita in questo film è Eddie Redmayne, lanciatissimo e in odore di Oscar grazie a La teoria del tutto, che in tv ha fatto I pilastri della Terra, James D’Arcy, da poco conosciuto con l’aplomb del Jarvis di Agent Carter. E ancora Douglas Booth, pure lui, giovanissimo, ne I pilastri della Terra, Gugu Mbatha-Raw, co-star dello sfortunato Touch e l’indimenticato Ned Stark di Games of Thrones, ovvero Sean Bean.
THE ICEMAN – 5 febbraio
La vera storia di Richard Kuklinski, killer al soldo della mafia arrestato nel 1986. Fino al momento del suo arresto né la moglie né le figlie avevano mai sospettato della sua raccapricciante doppia vita. Il protagonista è magistralmente impersonato da Michael Shannon, che con la parte di Nelson Van Alden in Boardwalk Empire – L’impero del crimine, aveva già mostrato un personaggio pieno di zone d’ombra. Nella pellicola, girata nel 2012, recitano anche David Schwimmer, il mitico Ross di Friends, John Ventimiglia, già in Blue Bloods, e la giovane McKaley Miller di Hart of Dixie.
TAKEN 3 – L’ORA DELLA VERITÀ – 12 febbraio
La moglie (la povera Famke Janssen, ovvero la Olivia Godfrey di Hemlock Grove o se preferite, la Ava Moore di Nip/Tuck) gli viene ammazzata ma la colpa ricade su di lui. Stavolta Liam Neeson lo fanno veramente incazzare: ora dovrà rintracciare i veri assassini e proteggere la figliola (Maggie Grace, la Shannon di Lost). Dal piccolo schermo giungono Dougray Scott (Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane), Sam Spruell (The Last Ship), Dylan Bruno (Numb3rs) e Leland Orser, non molto tempo fa visto in Revolution, ma ricordato soprattutto per la parte del dottor Dubenko in E.R.- Medici in prima linea.
50 SFUMATURE DI GRIGIO – 12 febbraio
Il torbido erotismo del romanzo di E.L. James divenuto famoso in tutto il Pianeta arriva sul grande schermo in tempo per San Valentino. Reso necessariamente patinato dalla regista Sam Taylor-Johnson, a cominciare dalle scene di nudo. È Jamie Dornan, che col ruolo del miliardario Christian Gray fa sua la giovane Anastasia Steele, a precisare al The Guardian: “Nel contratto che ho firmato c’è scritto che non avremmo mai mostrato il mio…attrezzo”. Dornan non è nuovo ai telefili visto che all’inizio di Once Upon a Time era a Storybrooke come lo sceriffo Graham, che nel mondo fiabesco era il Cacciatore di Biancaneve. Dakota Johnson, cioè Anastasia, oltre ad essere la figlia di Don “Miami Vice” Johnson e Melanie Griffith, è apparsa nella comedy Ben & Kate. Davvero ricco di volti (e corpi) delle serie tv il cast del film: ci sono Jennifer Ehle (A Gifted Man), Luke Grimes (Brothers & Sisters), Eloise Mumford (The River), Max Martini (Revenge), Rachel Skarsten (Lost Girl), Victor Rasuk (How to Make It in America), Callum Keith Rennie (The Firm), Anthony Konechny (Almost Human). E infine Dylan Neal, il fratello di Pacey in Dawson’s Creek e Marcia Gay Harden, apprezzatissima nella serie di HBO The Newsroom.
ROMEO E GIULIETTA – 12 febbraio
Carlo Carlei dirige l’ennesima trasposizione cinematografica del capolavoro di Shakespeare. A quanto pare piuttosto fedele alla tragedia d’origine. Girato tra Italia, Gran Bretagna e Svizzera, vede protagonista il sempre più lanciato Douglas Booth (queste mese lo vediamo anche in Jupiter – Il destino dell’Universo), classe 1992, ricordato per la sua prova nella miniserie UK I pilastri della Terra. Hanno un più solido passato da serie tv i bravissimi Damian Lewis, l’indimenticato Brody di Homeland – Caccia alla spia, qui con una imbarazzante acconciatura sacerdotale, e Natascha McElhone, vista duettare per sette stagioni con David Duchovny in Californication. Ci sono anche Tom Wisdom (Dominion), Christian Cooke (Le streghe dell’East End), e Chuck Bass di Gossip Girl, ovvero Ed Westwick.
WHIPLASH – 12 febbraio
Vincitore al Sundance Film Festival, ci racconta di Andrew (Miles Teller), che studia duramente per diventare un impareggiabile batterista jazz, guidato dal severo docente Flecther. Quest’ultimo conta sulla magnifica interpretazione di J.K. Simmons, premiato con un Golden Globe e candidato all’Oscar (5 le nomination avute dalla pellicola). Simmons ha portato in tv personaggi memorabili, come il Will Pope di The Closer o il terribile Vernon Schillinger di Oz. Fanno da contorno ai due protagonisti Melissa Benoist (Glee), Austin Stowell (La vita segreta di una teenager americana), Chris Mulkey (Boardwalk Empire), Damon Gupton (nel nuovissimo Empire) e Paul Reiser: lo ricordate nelle sit-com anni 90 Innamorati pazzi e I miei due papà?.
Lascia un commento