Il revival Una mamma per amica: Di nuovo insieme ha riportato i fan di Lorelai e Rory nel magico mondo di Stars Hollow, ma ammettiamolo: non ha soddisfatto in pieno le nostre aspettative. Abbiamo ritrovato le nostre beniamine dieci anni dopo un po’ meno brillanti, fare scelte discutibili e perdere quella spensieratezza che era il cuore dello show originale. Senza contare scelte di sceneggiatura sbagliate (ricordate il musical?) e le famose quattro parole finali che hanno lasciato tutti – compresa Lorelai – di sasso, senza darci una degna conclusione.
Una mamma per amica Rory e il libro: la teoria
Che cosa invece ci è piaciuto del revival di Gilmore Girls? Ovviamente la storyline di Emily, la più matura delle ragazze Gilmore che nei nuovi episodi ha dovuto affrontare la perdita dell’amato Richard (l’attore Edward Herrmann scomparso il 31 dicembre 2014) e trovare davvero se stessa. Il personaggio interpretato dalla sempre favolosa Kelly Bishop, ha incantato tanto il pubblico da spingere i fan a chiedere una serie tv spin off su Emily Gilmore.

Nella storia televisiva di Una mamma per amica ci sono all’attivo ben due spin off mai realizzati (uno doveva essere su Jess Mariano e uno su Rory Gilmore) e se mai vedremo altri nuovi episodi di Gilmore Girls è più probabile che siano un continuo di Una mamma per amica: Di nuovo insieme prodotto da Netflix.
Ad essere onesti c’è qualcos’altro che ci è piaciuto della serie limitata Netflix, un dettaglio che in qualche modo potrebbe spiegare perché tra la serie originale e il revival ci sia una così grande differenza di tono e spirito. Nell’ultimo episodio del revival “Autunno”, scopriamo che Rory (Alexis Bledel) ha deciso di scrivere un libro sulla sua storia, ovvero sul suo rapporto incredibile con la madre Lorelai (Lauren Graham). Inizialmente Lorelai non è per niente felice della scelta del soggetto del libro ma poi si ravvede e consiglia anche la figlia riguardo al titolo del libro “Gilmore Girls”.
Una mamma per amica: il revival spiegato
Questo e altri dettagli hanno spinto i fan a pensare che la serie originale Una mamma per amica altro non sia che l’adattamento del romanzo scritto da Rory. Questo spiegherebbe il diverso tone of voice della serie originale rispetto al revival. Ma ci sono anche altre prove a sostegno di questa teoria.
Scopri altre notizie della serie Una mamma per amica!
A supporto della teoria che sia Rory l’autrice della storia originale Una mamma per amica c’è il fatto che Rory sia sempre stata lodata e quasi adorata da tutti gli abitanti di Stars Hollow. Babette e Miss Patty la ritengono un piccolo angelo, Luke la considera l’esempio di ragazza perfetta a cui tutti – compreso il suo scapestrato nipote – dovrebbero aspirare, perfino lo scontroso Taylor la elegge “regina del gelato” nonostante non sia mai andato troppo d’accordo con Lorelai. Insomma nella serie originale Rory è al centro dell’universo della piccola città, nonostante il suo comportamento non sia stato sempre corretto e irreprensibile!

Il comportamento spesso egoista e sconsiderato di Rory viene sempre “scusato” da attenuanti, esattamente come accade quando si cerca di giustificare il proprio comportamento. Un esempio eclatante di questo è il fatto che Rory vada a letto con Dean mentre lui è sposato. Rory continua a giustificarsi dicendo che è “il suo Dean”, che la ama ed che lui è infelice con la (povera) moglie Lindsay. Insomma le tipiche scuse che si usano in queste situazioni e ancora una volta le circostanze fanno apparire Rory meno colpevole.
Da un altro punto di vista però la teoria non regge perché anche nella serie originale ci sono momenti in cui Rory vive periodi bui e non viene sempre dipinta in maniera positiva. Quando fugge in Europa con la nonna per non affrontare Lorelai, quando lascia l’università, quando ruba una yacht con Logan… di esempi ce ne sono molti e se fosse davvero Rory l’autrice della serie probabilmente non avrebbe raccontato i suoi sbagli in maniera così schietta. Lo stesso tradimento di Dean probabilmente non sarebbe mai stato raccontato.
A conti fatti la serie originale Gilmore Girls e il revival Una mamma per amica: Di nuovo insieme sono così diversi perché raccontano due periodi della vita completamente diversi. La spensieratezza della vita di Lorelai e Rory vissuta nel primo decennio degli anni 2000 si è persa con il salto temporale. Dieci anni dopo ritroviamo le stesse ragazze Gilmore ma in un momento completamente diverso della loro vita, sono cresciute e devono fare i conti con le scelte che hanno fatto nella loro vita. Anche il periodo storico è diverso, c’è incertezza riguardo al futuro e ci si pone molte più domande sulla propria esistenza. Lorelai vive una crisi personale profonda, scatenata dalla perdita del padre, che culmina con il ritrovamento della serenità con la madre e con il matrimonio con Luke. Rory non sa ancora quale sia la sua strada e come tutti i trentenni di oggi è in cerca del suo posto nel mondo.
Lascia un commento