RECAP: Once Upon A Time 4×11
Shattered Sight
Puntata a tratti terrificante, divertente e molto toccante quella di Once Upon A Time di domenica sera…non so voi, ma io a un certo punto ho tirato fuori i fazzoletti perché Ingrid mi ha fatto scendere la lacrimuccia!
Rimane la solita narrazione con due filoni distinti, questa volta però ci si concentra sul passato di Emma e sull’incantesimo che Ingrid ha lanciato su StoryBrooke.
Parto con i flashback: Emma e Ingrid si volevano davvero bene, il che sembra stranissimo agli occhi di tutti noi che abbiamo sempre pensato che Ingrid fosse pazza, sociopatica e visionaria! In realtà aveva ragione quando diceva che Emma in passato le aveva voluto bene e teneva a lei, tanto che stavano per diventare una famiglia, se non fosse stato per quell’errore madornale di Ingrid di forzare la mano con Emma per farle scoprire la magia! Una che ti butta in mezzo alla strada e ti dice di fermare una macchina in corsa con la magia in stile Harry Potter…puoi solo pensare che sia pazza e l’unica è scappare via! Abbiamo visto però la tenacia del personaggio di Snow Queen, perché a parte l’aver aspettato per anni che Emma accettasse la sua vera identità, questa non solo ha abbandonato il suo mondo, ha adottato una marea di ragazzini e si è pure trasferita nel Maine, proprio per ritrovare Emma! Lei si considera paziente, io la trovo ai livelli altissimi di un vero stalker! Emma la pensa come me nella clip che ci riporta alla prima stagione (lo capiamo dalla pettinatura boccolosa, dalla giacca di pelle blu e dal fatto che nomini Graham…quanto mi manca il cacciatore!) quando si ritrova Ingrid nella gelateria di StoryBrooke!
L’unica cosa che davvero non mi piace di questa serie è che tutti perdono la memoria…Inventatevi qualcosa d’altro!
In ogni stagione i nostri protagonisti vengono derubati dei loro ricordi: prima con il sortilegio di Regina, poi con la maledizione di Zelena adesso con Snow Queen…dai su, un po’ di fantasia non guasterebbe! Lasciate loro la memoria e fateli confrontare con i loro ricordi e le loro emozioni del momento! Anche perché che senso ha avuto togliere i ricordi di Emma e Elsa nei confronti di Ingrid, se poi alla fine la stessa Ingrid glieli restituisce? Se voleva farsi amare poteva anche evitare di rubarglieli, no? Vabè, sorvolo… perché
c’è un’altra piccolissima cosa che mi ha fatto storcere il naso: la bottiglia.
Potremmo stare qui e parlare di quanto sia stato toccante il messaggio di Gerda, la storia anche qui dei ricordi da riportare alla popolazione di Arendelle sulle sue sorelle, ecc… ma io mi soffermo sul fatto che questa stramaledetta bottiglia sia apparsa così, a casaccio, e abbia risolto la situazione! Va benissimo averci mostrato la bottiglia nella prima puntata di questa stagione, va benissimo anche il fatto che poi non sia stata ritrovata per anni…ma poi che spunti così dal nulla, no! Primo: perché è arrivata a StoryBrooke insieme a Anna e Kristoff? Secondo: guarda caso Anna la tira in testa a Kristoff e poi ovviamente legge la pergamena con le ultime parole di sua madre… Non lo so, mi sembra davvero una svolta forzata, però prendiamo e portiamo a casa perché ci ha comunque regalato un momento della vera Ingrid, di una donna che amava le sue sorelle e che si sacrifica per salvare StoryBrooke e riesce a trovare il suo happy ending. Alla fine Snow Queen non era poi così cattiva dai!
Se questo filone narrativo mi ha lasciata in balia di sentimenti e sensazioni contrastanti, tra la noia che mi ha portata ad alzare gli occhi al cielo per la storia della bottiglia e il pianto che mi sono fatta nel vedere Ingrid sacrificarsi, il filone dei cittadini di StoryBrooke che si danno contro è stato fenomenale!
Prima fra tutti: Regina che riveste i panni della Evil Queen, meravigliosa!
Dalla scena nella cripta, che ci avevano già anticipato con lo sneak peek, dove si guarda allo specchio e si schifa del suo abbigliamento da mondo reale e con un gesto del braccio si rimette uno dei suoi bellissimi abiti da regina cattiva…alla scena in cui Emma le vomita addosso una valanga di cattiverie per farle provare un odio talmente forte da poter distruggere i nastri che tengono lei ed Elsa legate a Snow Queen. Vogliamo parlare poi del suo ingresso in scena alla centrale dello sceriffo? Il suo “Well, well, well…” in pieno stile Maleficent! –Solo io ho notato questo occhiolino da parte degli autori che ci hanno già fatto pensare al villain che sta per arrivare? Per non parlare poi del pupazzo di cane dalmata vinto dalla youngEmma… tutte coincidenze? Io non credo!- Comunque Regina è stata magnifica e lo scontro che poi avrà con Mary Margaret, cui dirà “Voglio vederti sanguinare!” mi ha riportata indietro nel tempo, quando era una vera villain dalla quale era meglio filarsela!
Dite quello che volete, ma Regina ruba la scena a tutti!
Erano un po’ di puntate che veniva lasciata ai margini della trama, che ruotava intorno al magico trio delle biondine, ma quando i riflettori puntano su Regina l’audience sale ragazzi! Voglio più Regina e la voglio adesso!
Divertenti però gli effetti dell’incantesimo Shattered Sight su tutti: da Mary Margaret e David che si disprezzano infangando il loro primo incontro nella Foresta Incantata e definendo lui un truffatore e lei una viziata…troppo carini, ma io ci sarei andata giù più pesante con Mary Margaret e il suo finto buonismo, David avevi l’occasione di dirle ciò che pensi realmente e non l’hai fatto! Scherzi a parte… quando lei rivela ad Anna di aver ucciso Cora e di essersi anche divertita…quella è stata una scena epica con una recitazione della Goodwin che per me dovrebbe passare alla storia!
Ho adorato anche le scene in cui protagonista era Cucciolo! Prima quando Dotto lo getta a terra per farlo parlare, senza ottenere risultati e poi alla fine quando tira fuori la lingua per mangiare la neve che scende sulla città… tenero lui ?
Non ho apprezzato e spero anche che la chiudano presto, la parentesi Rumple Hook. Sono due personaggi importanti, è interessante vederli interagire e bla bla bla, ma nella prossima puntata dovete chiudere sta trama del cuore e del cappello perché le battute di questi due stanno degenerando e Belle mi sta passando per idiota che dorme sempre e non si accorge di nulla!
HO AMATO QUESTO:
Le scene tra Emma e David sono sempre cariche di emozione e dovrebbero essercene di più!
Altro che “la mamma è sempre la mamma” Emma stravede per il papà…come darle torto?
Lascia un commento