Vanity Fair serie tv su LaF a Natale
Per la prima serata di Natale e a Santo Stefano torna in tv Vanity Fair. Dopo aver debuttato ad ottobre 2018 la serie torna su La Effe con una speciale maratona: la serie, tratta dal classico senza tempo del 1847 di William Makepeace Thackeray e in onda anche dall’1 al 4 gennaio alle 18.20, racconta la storia di Becky,orfana e senza mezzi, disposta a tutto pur di conquistarsi un posto nell’aristocrazia inglese.
Vanity Fair serie tv dal libro La fiera della vanità
Vanity Fair è una serie tv in arrivo nel 2018 basata sul romanzo del 1848 La fiera della vanità (Vanity Fair in lingua originale) di William Makepeace Thackeray. Il libro è un classico senza tempo che, con questo modernissimo adattamento per il piccolo schermo si appresta a conquistare anche i più giovani. Il romanzo è stato fonte di ispirazione da più di un secolo per decine di adattamenti sia per il cinema sia per la televisione. Si parte dall cortometraggio muto del 1911 per la regia di Charles Kent fino alla serie BBC del 1998 e alle versione cinematografica del 2004 con protagonista Reese Witherspoon (Big Little Lies). In Italia è stato sviluppato nel 1967 uno sceneggiato televisivo diretto da Anton Giulio Majano che ha riscosso un grande successo.
Vanity Fair serie tv è composta da sette episodi. Le riprese di Vanity Fair serie tv sono cominciate nel mese di settembre 2017, la serie è prodotta da Amazon Studios e ITV, canale britannico dove andavano in onda gli episodi della serie capolavoro Downton Abbey.
Vanity Fair serie tv ha debuttato in anteprima sul canale britannico ITV a settembre 2018. Amazon Video la distribuisce negli USA. In Italia, come accennato sopra, va in onda su LaF. In passato ci sono stati molti adattamenti del romanzo La fiera delle vanità, le più recenti sono state la versione della BBC del 1998 e il film del 2004 con Reese Whiterspoon nei panni di Becky.
Vanity Fair serie tv trama, ecco di cosa parla

Girata tra Londra, il Kent e Budapest, la serie ci propone splendidi costumi e sontuose ambientazioni. L’adattamento della serie dal romanzo di Thackeray La fiera della vanità del 1848 è stato realizzato da Gwyneth Hughes. La storia ha come sfondo le Guerre Napoleoniche e segue le avventure di una moderna eroina di nome Becky Sharp che tenta di uscire da una misera condizione di povertà e scalare la società britannica. La sua storia sarà costellata da balli, miseria, gioia, crimini e amori e la porterà fino alla corte di Re Giorgio IV, passando per la Battaglia di Waterloo.
Vanity Fair serie tv cast, attori e personaggi

La protagonista della storia, Becky Sharp, è interpretata da Olivia Cook (Ready Player One), accanto a lei Johnny Flynn (Genius) nel ruolo di Dobbin, Martin Clunes (Doc Martin) è Sir Pitt Crawley, Frances de La Tour (The History Boys,Harry Potter e il Calice di Fuoco) è Miss Matilda Crawley, Suranne Jones (Doctor Foster) ha il ruolo di Miss Pinkerton ed infine Michael Palin interpreta lo stesso autore Thackeray. Nel cast ci sono anche Claudia Jessie (Line of Duty) che interpreta la confidente di Becky Amelia Sedley, Simon Russell Beale e Claire Skinner (Outnumbered) interpretano i genitori della ragazza mentre David Fynn (School of Rock) è suo fratello Joss. Tom Bateman (Assassinio sull’Orient Express) interpreta il Capitano Rawdon Crawley e Charlie Rowe (Salvation) interpreta George Osborne.
Vanity Fair serie tv è prodotta da Julia Stannard (War & Peace, The Great Train Robbery, United) mentre a James Strong (Liar, Broadchurch, United) è stata affidata la regia della serie. Damien Timmer è produttore con Gwyneth Hughes, James Strong e Tom Mullens, con Victoria Fea executive producer per ITV.
Potrebbe interessarti anche…
Lascia un commento