Ode to My Father (Gukjesijang): un affettuoso omaggio a Hwang Jung-Min "Ode to My Father" è un film che riesce a mettere in risalto la strepitosa interpretazione di Hwang Jung-min, il quale incarna con grande maestria il complesso personaggio di Deok-soo. In occasione del Florence Korea Film Fest, …
Land of Happiness: un viaggio nel cuore turbolento della Corea del Sud
Land of Happiness: un viaggio nel cuore turbolento della Corea del Sud Choo Chang-min è un regista di spicco nel panorama cinematografico sudcoreano, noto per la sua abilità nel portare sullo schermo storie che esplorano le complesse intersezioni tra storia e umanità. Con "Land of Happiness", …
Intervista con Choo Chang-min, un viaggio nell’oscurità e nell’essenza umanitaria
Intervista con Choo Chang-min, un viaggio nell'oscurità e nell'essenza umanitaria L'intervista con il regista Choo Chang-min, realizzata durante il Florence Korea Film Fest, ha rivelato la complessità e la ricerca profonda dietro il suo ultimo lavoro, "Land of Happiness." Parlando del suo approccio …
Tormento e mistero: la meraviglia di The Wailing (Goksung – La presenza del diavolo)
Tormento e mistero: la meraviglia di The Wailing "The Wailing" il film diretto da Na Hong-jin mescola abilmente elementi di horror e mistero, immergendo gli spettatori in un'atmosfera inquietante fin dal principio. Ambientato nel piccolo villaggio di Goksung, il film inizia con una serie di omicidi …
Daredevil: Rinascita, recensione quinto e sesto episodio
Daredevil: Rinascita, recensione quinto e sesto episodio Con gli episodi 5 e 6 di Daredevil: Rinascita, la serie sorpassa le aspettative e riporta il nostro amato Matt Murdock sotto i riflettori. Anche se i due episodi sono autonomi, la loro messa in onda simultanea amplifica l’impatto emotivo e …
I, The Executioner: un viaggio intenso e divertente con Hwang Jung-min
I, The Executioner: un viaggio intenso e divertente con Hwang Jung-min Dopo nove lunghi anni dall’uscita di “Veteran”, uno dei film di maggior successo del panorama coreano, il regista Ryoo Seung-wan torna finalmente con il sequel “I, The Executioner”. Questa attesissima pellicola ha avuto la sua …
Intervista con Lee Jong-pil, alla scoperta dell’istinto umano
Intervista con Lee Jong-pil, alla scoperta dell'istinto umano Durante il Florence Korea Film Fest 2025, ho avuto l'opportunità di intervistare Lee Jong-pil, il regista di "Escape," che ha ricevuto la sua anteprima nazionale proprio durante il festival. La sua ispirazione per il film è emersa sia da …
12.12: The Day: Un thriller politico che svela le ombre della storia coreana
12.12: The Day: Un thriller politico che svela le ombre della storia coreana Presentato come omaggio all’attore Hwang Jung-min, nell’ambito del Florence Korea FIlm Fest, "12.12: The Day" è un avvincente thriller politico che immerge gli spettatori nella tumultuosa storia della Corea del Sud, …
Glasgow Film Festival 2025: Un trionfo cinematografico celebra la 21a edizione
Glasgow Film Festival 2025: Un trionfo cinematografico celebra la 21a edizione La 21esima edizione del Glasgow Film Festival (GFF) ha concluso uno straordinario ciclo di dodici giorni ricchi di proiezioni, eventi e incontri che hanno celebrato la bellezza e la varietà del cinema mondiale. Con oltre …
Intervista a Tamera Tomakili e James Wolk per la serie tv Happy Face
Intervista a Tamera Tomakili e James Wolk per la serie tv Happy Face In un'intervista coinvolgente, Tamera Tomakili e James Wolk, i due protagonisti della serie "Happy Face" su Paramount +, condividono i temi profondi che rendono la loro storia così affascinante. Parlando delle frasi che colpiscono …
Intervista a Khiyla Aynne e Benjamin Mackey per la serie tv Happy Face
Intervista a Khiyla Aynne e Benjamin Mackey per la serie tv Happy Face Nell'intervista con Khiyla Aynne e Benjamin Mackey, giovani protagonisti della serie di Paramount + "Happy Face", abbiamo avuto l'opportunità di esplorare le loro esperienze e il loro approccio a personaggi complessi. Khiyla, …
Happy Face: la verità nascosta dietro un sorriso inquietante
Happy Face: la verità nascosta dietro un sorriso inquietante "Happy Face," la nuova serie di Paramount+, è più di una semplice rappresentazione del crimine. È un'intensa e commovente esplorazione dell'impatto devastante che le azioni di un serial killer possono avere sulle vite di coloro che sono …
Escape, una fuga verso la libertà, dal regista Lee Jong-pil
Escape, una fuga verso la libertà, dal regista Lee Jong-pil "Escape", film diretto da Lee Jong-pil, si presenta come un thriller d'azione avvincente che si addentra nel drammatico contesto della divisione tra Corea del Nord e Corea del Sud. I protagonisti, Lee Je-hoon nei panni del sergente Lim …
Happy Face, dal 21 marzo su Paramount+
Happy Face, dal 21 marzo su Paramount+ Su Paramount+ arriva la serie tv originale "Happy Face", un dramma che promette di tenere gli spettatori con il fiato sospeso. La prima stagione, composta da otto episodi, debutterà il 21 marzo 2025 con due episodi disponibili esclusivamente su Paramount+ …
Your Eyes Tell, la recensione: un amore che vede oltre il buio
Your Eyes Tell, la recensione: un amore che vede oltre il buio "Your Eyes Tell" (きみの瞳が問いかけている) è un film ricco di emotività e introspezione, diretto da Takahiro Miki e rilasciato nel 2020. Adler Entertainment in collaborazione con Dynit è lieta di presentare Kimi no Me ga Toikaketeiru, il teen …
Intervista a Ceara Coveney e Ayoola Smart per La ruota del tempo 3
Intervista a Ceara Coveney e Ayoola Smart per La ruota del tempo 3 Abbiamo intervistato Ceara Coveney e Ayoola Smart, protagoniste della terza stagione de "La ruota del tempo", per avere un’anteprima delle novità e delle evoluzioni dei loro personaggi. Durante la chiacchierata, le attrici hanno …
Intervista a Marcus Rutherford e Dónal Finn per La ruota del tempo 3
Intervista a Marcus Rutherford e Dónal Finn per La ruota del tempo 3 Nella nostra intervista, Marcus Rutherford e Dónal Finn, interpreti di Perrin Aybara e Mat Cauthon nella serie "La ruota del tempo", condividono i dettagli delle loro evoluzioni caratteriali e delle dinamiche che si svilupperanno …
I do not come to you by chance, la recensione del film di Ishaya Bako
I do not come to you by chance, la recensione del film di Ishaya Bako "I do not come to you by chance", diretto da Ishaya Bako e tratto dall’omonimo romanzo di Adaobi Tricia Nwaubani, è stato presentato nel 2023 ed è stato riproposto al Glasgow Film Festival. Questa pellicola incarna un momento …
Intervista al regista di I do not come to you by chance, Ishaya Bako al Glasgow Film Festival
Intervista al regista di I do not come to you by chance, Ishaya Bako al Glasgow Film Festival Il film"I do not come to you by chance," diretto da Ishaya Bako, è stato riproposto al Glasgow Film Festival dopo il suo debutto nel 2023. Questo evento ha offerto l'opportunità di discutere la vita e il …
Intervista a Daniel V. Masciari, Eliza VanCort e Darryle Johnson per Stationed at Home
Intervista a Daniel V. Masciari, Eliza VanCort e Darryle Johnson per Stationed at Home Durante il Glasgow Film Festival abbiamo avuto l'opportunità di avere un'intervista con Daniel V. Masciari, regista di "Stationed at Home" e con una parte del cast. Il regista racconta di come l'idea sia nata …