Shu Qi presenta Nuhai (Girl) a Venezia L'attrice taiwanese Shu Qi, celebre per i suoi ruoli in film di successo e d'autore, debutta alla regia con Nuhai (Girl), presentato in concorso all'82ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia. Nata a Taipei il 16 aprile 1976, Shu Qi ha …
Duse, un’ultima battaglia per l’anima del teatro
Duse, un'ultima battaglia per l'anima del teatro Il nuovo film di Pietro Marcello, con Valeria Bruni Tedeschi nei panni della leggendaria Eleonora Duse, in concorso alla 82a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, è una dichiarazione d’amore al teatro e alla resistenza …
Il Mago del Cremlino, un’immersione glaciale nell’anima del potere russo
Il Mago del Cremlino, un'immersione glaciale nell'anima del potere russo Olivier Assayas, regista francese noto per la sua versatilità e il suo sguardo acuto sulla società contemporanea, ha presentato in concorso alla 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia "Il Mago del …
Oltre I confini, il team di Echoes of Valour svela un viaggio materno universale a Venezia 82
Oltre i confini, il team di Echoes of Valour svela un viaggio materno universale a Venezia 82 L'82ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia ha ospitato un incontro esclusivo dedicato a "Echoes of Valour", un film destinato a risuonare ben oltre le sue origini indiane. La regista …
Late Fame, quando la fama tardiva illumina le ombre di new york, un’ode malinconica alla vita e all’arte
Late Fame, quando la fama tardiva illumina le ombre di New York Kent Jones, regista con una solida esperienza come critico cinematografico e direttore del New York Film Festival, ci regala con "Late Fame" un'opera delicata e profonda, presentata in anteprima alla 82a Mostra Internazionale d'Arte …
The Smashing Machine, Dwayne Johnson oltre “The Rock” in un biopic crudo e coinvolgente
The Smashing Machine, Dwayne Johnson oltre "The Rock" in un biopic crudo e coinvolgente Benny Safdie, regista noto per il suo stile crudo e viscerale in film come "Good Time" e "Uncut Gems", approda alla 82a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia con "The Smashing Machine". Questo …
Portobello, la storia di Enzo Tortora debutta a Venezia
Portobello, la storia di Enzo Tortora debutta a Venezia La serie tv "Portobello", diretta dal maestro Marco Bellocchio, ha catturato l'attenzione e suscitato un'onda di emozioni durante la sua presentazione in anteprima, fuori concorso, all'82a Mostra del Cinema di Venezia. Questa produzione …
The Last Viking, quando l’assurdo incontra la fratellanza, un’odissea danese irresistibile
The Last Viking, quando l'assurdo incontra la fratellanza, un'odissea danese irresistibile Anders Thomas Jensen, regista danese noto per il suo umorismo nero e le trame intricate in film come "Riders of Justice" e "Men & Chicken", torna a collaborare con Mads Mikkelsen, uno degli attori più …
After the Hunt, Guadagnino scava nel torbido accademico, tra verità nascoste e accuse incrociate
After the Hunt, la recensione del film di Luca Guadagnino Luca Guadagnino, regista acclamato per la sua sensibilità e capacità di esplorare le emozioni umane in opere come "Chiamami col tuo nome" e "Suspiria", torna dietro la macchina da presa con "After the Hunt", un dramma psicologico ambientato …
Frankenstein, un’ode gotica all’umanità, animata dalla visione di Guillermo del Toro
Frankenstein, un'ode gotica all'umanità, animata dalla visione di Guillermo del Toro Guillermo del Toro, regista visionario e maestro dell'horror gotico, creatore di opere indimenticabili come "Il labirinto del fauno" e "La forma dell'acqua", torna a incantare il pubblico con "Frankenstein", una …
Broken English, la recensione del film di Jane Pollard e Iain Forsyth
Broken English, la recensione del film di Jane Pollard e Iain Forsyth Jane Pollard e Iain Forsyth, cineasti audaci e innovativi, noti per la loro capacità di fondere documentario e finzione in opere uniche e suggestive, ci offrono con "Broken English" un ritratto intimo e sfaccettato di Marianne …
Robin Hood, MGM+ rivela data di uscita e trailer della nuova serie reboot
Robin Hood, MGM+ rivela data di uscita e trailer della nuova serie reboot MGM+ ha svelato la data di uscita della nuova serie tv reboot Robin Hood, una reinterpretazione moderna e avvincente della leggenda. La serie debutterà con una speciale anteprima di due episodi domenica 2 novembre 2025 nel …
No Other Choice, Park Chan-wook firma una satira feroce sulla disperazione capitalista
No Other Choice, Park Chan-wook firma una satira feroce sulla disperazione capitalista Park Chan-wook, autore di pietre miliari del cinema coreano come l'iconico "Oldboy", il raffinato "The Handmaiden" e l'enigmatico "Decision to Leave", un maestro nel mescolare generi e nel sondare le profondità …
Jay Kelly, riflessi di una star sbiadita
Jay Kelly, riflessi di una star sbiadita Noah Baumbach, regista noto per le sue analisi acute e spesso malinconiche delle dinamiche familiari e delle nevrosi borghesi, si unisce a un cast stellare che include Adam Sandler, George Clooney, Patrick Wilson e Laura Dern per "Jay Kelly". Il film, …
Sulle tracce dei giganti fantasma: Herzog illumina Venezia con “Ghost Elephants”
Sulle tracce dei giganti fantasma: Herzog illumina Venezia con "Ghost Elephants" Werner Herzog, pronunciare questo nome è come aprire uno scrigno pieno di visioni, di sfide, di ossessioni portate sullo schermo con una forza e un'originalità ineguagliabili. Prima di immergerci nell'analisi di "Ghost …
Bugonia, quando la follia complottista incontra l’ironia macabra di Lanthimos
Bugonia, quando la follia complottista incontra l'ironia macabra di Lanthimos Yorgos Lanthimos, il regista greco noto per le sue opere provocatorie e spesso disturbanti come "Dogtooth", "The Lobster", "The Favourite" e il recente "Poor Things", torna a far parlare di sé con "Bugonia", presentato in …
La Grazia, Sorrentino e Servillo illuminano la politica con “Grazia Divina”
La Grazia, Sorrentino e Servillo illuminano la politica con "Grazia Divina" Paolo Sorrentino, regista acclamato per opere come "La Grande Bellezza" e "Il Divo", torna a esplorare le dinamiche del potere con il film "La Grazia". In anteprima alla 82a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di …
Intervista al cast di Islands, con Jack Farthing, Stacy Martin e Sam Riley
Intervista al cast di Islands, con Jack Farthing, Stacy Martin e Sam Riley Durante l'Edinburgh International Film Festival 2025, abbiamo avuto l'opportunità di incontrare Jack Farthing, Stacy Martin e Sam Riley, protagonisti del film "Islands" di Jan-Ole Gerster. L'incontro ci ha permesso di …
Intervista a Heidi Levitt per il film Walk With Me
Intervista a Heidi Levitt per il film Walk With Me L'Edinburgh International Film Festival 2025 è stato lo scenario perfetto per incontrare Heidi Levitt, regista e sceneggiatrice del toccante film "Walk With Me". Dietro la cinepresa, Levitt porta con sé un bagaglio di esperienza trentennale come …
Intervista a Mas Bouzidi per il film Concessions
Intervista a Mas Bouzidi per il film Concessions L'Edinburgh International Film Festival 2025 è stato il palcoscenico per un'interessante conversazione con Mas Bouzidi, regista del film Concessions. Bouzidi, giovane talento formatosi alla NYU, ha già attirato l'attenzione con il suo cortometraggio …