Il dramma si concentra su Cho Yong Pil e Cho Sam Dal che hanno vissuto sull'isola di Jeju fin da quando erano bambini e sul loro stile di vita pacifico. Mentre Sam-dal intraprende la carriera di nota fotografa, affronta sfide che la costringono a tornare alle sue radici, mentre Yong-pil diventa un meteorologo devoto al suo villaggio. L'amore sboccia di nuovo quando i due tornano insieme dopo una lunga separazione.
Oltre ai protagonisti Ji Chang Wook e Shin Hye Sun, anche Shin Dong Mi, Kang Mi Na, Kim Mi Kyung, Lee Jae Won, Bae Myung Jin e Kang Young Seok interpreteranno ruoli chiave nello spettacolo.
Benvenuti a Samdal-ri (2023)
Tutti amano Raymond (1997)
Tutti amano raymond, interpretato dal comico e vincitore dell'Emmy Ray Romano, è incentrato su Ray Barone, un giornalista sportivo di successo che vive a Long Island, New York, con sua moglie Debra (più volte vincitrice dell'Emmy Patricia Heaton) e tre figli. Ma la loro grande e felice famiglia diventa un po' troppo grande (e meno felice) quando gli intriganti genitori di Ray, Frank (il vincitore dell'Emmy Peter Boyle) e Marie (la vincitrice dell'Emmy Doris Roberts), si fermano spesso, dato che vivono direttamente dall'altra parte della strada. Il fratello Robert (il vincitore dell'Emmy Brad Garrett), un agente di polizia divorziato, entra ed esce continuamente dalla casa dei suoi genitori e ama passare a trovarli e mostrare il suo risentimento verso la carriera di successo e la felice vita familiare di Ray. Evitando la critica costante di Marie alla cucina di Debra, le battute spiritose di Frank e la disperazione impassibile di Robert, Ray e Debra desiderano solo che qualcuno suoni il loro campanello prima di entrare di tanto in tanto.
Loop (2020)
Loop è un drama sci-fi basato sulle opere illustrate dell'artista svedese Simon Stålenhag, adattato per Amazon Prime Video.
La serie racconta le vicende di un gruppo di persone che vive sotto l'influenza di un'oscura macchina chiamata "Loop", costruita per sbloccare ed esplorare tutti i misteri dell'universo, dando agli uomini la possibilità di realizzare tutto quello che per secoli non hanno potuto, rendendo quindi finalmente possibile l'impossibile.
Gli abitanti di questa cittadina sono tutti connessi abbastanza inconsapevolmente al Loop.
Il cast della serie include Rebecca Hall nelle vesti del fisico Loretta; Paul Schneider di George, il figlio del fondatore del Loop e Jonathan Pryce di Russ, il leader e fondatore del progetto.
Uno splendido errore (My Life With the Walter Boys) (2023)
Uno splendido errore (My Life With the Walter Boys) è un teen drama basato sull'omonimo romanzo di Ali Novak, pubblicato per la prima volta su Wattpad nel 2014.
La serie racconta della quindicenne Jackie che, dopo aver perso la sua famiglia in un tragico incidente, è costretta a lasciare la sua vita privilegiata a Manhattan e trasferirsi in una grande e chiassosa famiglia nel Colorado rurale, dove si impiglia in un triangolo amoroso tra due fratelli.
La serie sarà disponibile dal 7 dicembre su Netflix.
Blue Mountain State (2010)
La narrazione ruota intorno alle disavventure di un gruppo di studenti del college. Il protagonista è Alex Moran, vincitore di una borsa di studio per meriti sportivi che gli permette di essere preso nella pregevole squadra di football del college, The Goat, in qualità di quarterback di riserva. Tale ruolo gli permette di fare la bella vita con il suo migliore amico Sammy, mascotte della squadra, senza il peso dei doveri del ruolo da titolare. Tra fiumi di birra, duri allenamenti, rituali di iniziazione, nonnismo, sesso promiscuo, partite di football e uso di sostanze, la serie ruota intorno ad argomenti volgari e a situazioni sopra le righe che la coronano come un omaggio all’idiozia.
The Tick (2016)
Nata come fumetto a firma di Ben Edlund nel 1986 e successivamente adattata in un discreto cartone animato nel 1994, The Tick è una serie super-eroistica che adora giocare con i super-eroi, in modo divertente e intelligente. Già nel 2001 diventò una serie TV con eroi in carne ed ossa ma per me la sua vera consacrazione multimediale è rappresentata da questa nuova versione firmata da Amazon che ha debuttato nel 2016. Sole due stagioni, per un totale di ventidue intensi episodi, raccontano le vicende del super-eroe del titolo - interpretato da un ottimo Peter Serafinowicz - e dei numerosi personaggi con cui - loro malgrado - entra in contatto, a partire dallo sfortunatissimo Arthur Everest, praticamente il vero, strampalato protagonista della serie.
Quell’uragano di papà (1991)
Tim Taylor è padre di tre figli e lavora in TV al programma "Tool Time" che si occupa di fai da te e si rivolge a coloro che vogliono abbellire la propria casa. La sua vita è occupata dal trovare costantemente nuovo materiale per la sua trasmissione, e dal prendersi cura di tutta la famiglia.
La serie mostra le sfide e le avventure quotidiane di Tim "The Tool Man" Taylor assieme ai suoi tre figli dispettosi, con l'aiuto del suo fedele co-conduttore Al, della moglie amorevole Jill e del vicino eccentrico Wilson.
Protagonista e attore d'eccezione è Tim Allen.
La serie comedy anni '90 è disponibile su Disney+
The Last Man On Earth (2015)
The Last Man on Earth è una serie televisiva creata dal comico ed ex membro del cast del Saturday Night Live Will Forte.
Phil Miller è apparentemente l’unico sopravvissuto ad una rapida quanto letale pandemia che ha sterminato l’intera popolazione umana. Tra situazioni grottesche e vani tentativi di rintracciare eventuali sopravvissuti, la disperazione inizia a farsi largo nell’animo di Phil, che decide di suicidarsi per sfuggire alla solitudine. Poco prima di compiere l’estremo gesto, però, Phil incontra un’altra sopravvissuta, Carol. I due scoprono presto che altre persone sono sfuggite al misterioso virus, dando vita in breve tempo a una piccola comunità intenzionata a ripristinare i costumi sociali e una forma d’ordine.
Non ci resta che il crimine – La serie (2023)
Dalla fortunata trilogia cinematografica alla serie TV: con una nuova storia in 6 episodi a cavallo fra passato e presente, torna la sgangherata banda di Non Ci Resta Che Il Crimine, la saga di Massimiliano Bruno sui viaggi nel tempo, dall’1 dicembre in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW.
Dopo il viaggio cinematografico indietro nel tempo fino agli anni ‘80, in cui a Roma prosperava la Banda della Magliana, e poi quello nell’Italia fascista degli anni ‘40, la nuova serie Sky Original inizia subito dopo gli eventi dell’ultimo film e trasporterà l’affiatatissima banda di protagonisti negli anni ’70, fra gli ambienti della sinistra giovanile e delle contestazioni studentesche e quelli della destra eversiva del Golpe Borghese.
Knokke Off (2023)
La serie è stata creata, tra gli altri, da Luk Wyns e si concentra principalmente sui ventenni Louise (Pommelien Thijs) e Alexander (Willem de Schryver). Insieme ai loro ricchi amici, cercano di trascorrere delle vacanze estive indimenticabili, anche se non vanno senza intoppi. Quando incontrano il meno ricco Daan (Eliyha Altena) e sua madre Melissa ( Anna Drijver ), il loro mondo viene messo a dura prova.
Analog Squad (2023)
Diretta e co-scritta dal regista Nithiwat "Ton" Tharatorn, la serie è ambientata nel 1999. La trama vede Pond (Nopachai "Peter" Jayanama) in procinto di fare visita al padre ricoverato in ospedale. Non ha una famiglia, ma vorrebbe rendere orgoglioso il genitore, che non vede da vent'anni, fingendo di averne una. Una bugia a fin di bene e un piano realizzabile - all'epoca non ci sono ancora social per scoprire l'identità di qualcuno.
Pond, quindi, chiede all'ex fidanzata Lily (Namfon Kullanut) di fingersi moglie e madre di prole. I figli, in realtà, sono giovani pagati come attori: Keg (JJ-Krissanapoom Pibulsonggram), giovane spensierato, e Bung (Primmy-Wipawee Patnasiri), proprietaria di un negozio di videonoleggio. Nonostante la finzione, i quattro scopriranno l'importanza di sentirsi parte di una vera famiglia.
Nel cast anche Surasee Ithikul, Viyada Komarakul-nanakorn, Kasap Champadip, Yoko Takano e Thanida Manalertruengkul.
Cougar Town (2009)
Ambientata nella città immaginaria di Gulfhaven, in Florida, soprannominata "Cougar Town" per via della mascotte della sua squadra del liceo, la serie racconta la vita di Jules Cobb, una donna di 40 anni divorziata da poco, che affronta le sfide, le insidie e le paure tipiche della sua età, insieme a suo figlio adolescente, il suo ex marito e i suoi amici che insieme costituiscono una sorta di famiglia allargata e disfunzionale.
Fanno parte del cast: Courteney Cox, Christa Miller, Busy Philipps, Dan Byrd, Josh Hopkins, Ian Gomez e Brian Van Holt.
La serie tv completa è disponibile su Disney+.
Detective Maria Kallio (2022)
"Detective Maria Kallio" è una serie tv ispirata ai romanzi di Leena Lehtolainen, nota e apprezzata scrittrice in Finlandia.
Maria Kallio è una poliziotta della Squadra Omicidi e aspirante avvocato che al comando di una squadra investigativa che si ritrova costantemente alle prese con tantissimi (e sempre diversi) casi su cui indagare. Affrontando questi casi intricati emergono sempre più i problemi della società finlandese.
Revenge (2011)
Serie televisiva statunitense, liberamente ispirata al romanzo ‘Il conte di Montecristo’ di Alexandre Dumas. Revenge è la storia di una donna che arriva negli Hamptons per vendicarsi di quelli che hanno distrutto la sua famiglia.
Vendetta e lussuria sono i principali temi, molto classici, della vicenda raccontata. Una donna misteriosa, Emily Thorne (Emily VanCamp, ‘Brothers & Sisters’), si trasferisce negli Hamptons, in cerca di vendetta sulle persone che hanno distrutto la sua famiglia. Il padre, David Clarke, un ricco signore con il quale ha passato le estati della sua infanzia negli Hamptons, in una residenza sul mare, venne infatti arrestato e incolpato ingiustamente di aver commesso un crimine. Tra i traditori c’erano i Grayson, titolari della Grayson Global, società della quale David faceva parte. Emily, alla nascita Amanda Clarke, invece, venne chiusa in un carcere minorile fino alla maturità. Uscita dal carcere venne accolta nella società di Nolan Ross, amico del padre, che le consegnò una scatola contenente i diari di David. Leggendoli Amanda scoprì la vera storia del padre e decise di iniziare la sua vendetta contro i veri traditori…
SHŌGUN (2024)
La serie composta da 10 episodi e creata da Rachel Kondo e Justin Marks ha come protagonisti il produttore Hiroyuki Sanada, Cosmo Jarvis e Anna Sawai che guidano un eccezionale cast giapponese.
Shōgun, adattamento originale del romanzo bestseller di James Clavell, è ambientata in Giappone nell’anno 1600, all’alba di una guerra civile che segnerà un secolo. Il produttore Hiroyuki Sanada interpreta il ruolo di “Lord Yoshii Toranaga” che sta lottando per la sua vita mentre i suoi nemici nel Consiglio dei Reggenti si coalizzano contro di lui. Quando una misteriosa nave europea viene ritrovata abbandonata in un vicino villaggio di pescatori, il suo pilota inglese, “John Blackthorne” (Cosmo Jarvis), arriva portando con sé segreti che potrebbero aiutare Toranaga a ribaltare le sorti del potere e a distruggere la temibile presenza dei nemici di Blackthorne, i preti gesuiti e i mercanti portoghesi. I destini di Toranaga e Blackthorne diventano inestricabilmente legati alla loro interprete, “Toda Mariko” (Anna Sawai), una misteriosa nobildonna cristiana, ultima di una stirpe caduta in disgrazia. Mentre serve il suo signore in questo scenario politico difficile, Mariko deve conciliare il suo legame ritrovato con Blackthorne, il suo impegno verso la fede che l’ha salvata e il suo dovere nei confronti del padre defunto.
Sanditon (2019)
Sanditon è il titolo del romanzo di Jane Austen rimasto incompiuto, a causa della sua prematura scomparsa. La protagonista è Charlotte, una giovane donna che vedrà come protagonista Rose Williams (Reign) proveniente da una famiglia rispettabile della campagna inglese, che viene invitata a trascorrere le vacanze a Sanditon, una località balneare. L’adattamento è stato scritto da Andrew Davis, vincitore Emmy e BAFTA, che ha all’attivo titoli come Guerra e Pace; I Miserabili e Orgoglio e Pregiudizio.
Love Me
Love Me è una serie drammatica australiana e la prima produzione originale del servizio di streaming Binge. Ambientato a Melbourne, Victoria, Love Me è una storia sull'amore, la perdita e la complessità delle relazioni per il padre, la figlia e il figlio di una famiglia australiana contemporanea della classe media. Innescati dalla morte della madre disabile, accudita dal padre a casa per alcuni anni, i tre inciampano nelle loro vite, ritrovandosi infine l'un l'altro.
La serie in sei parti della prima stagione è diretta da Emma Freeman con la scrittrice principale Alison Bell e gli sceneggiatori Leon Ford , Adele Vuko e Blake Ayshford.
La seconda stagione è stata annunciata.
Il cast dell'ensemble include Hugo Weaving , Bojana Novakovic , William Lodder e Sarah Peirse insieme a Bob Morley , Heather Mitchell , Celia Pacquola , Mitzi Ruhlmann e Shalom Brune-Franklin .
Love Me è prodotto da Angie Fielder e Polly Staniford di Aquarius Films e i produttori esecutivi sono Michael Brooks e Hamish Lewis (Warner Bros.). I produttori esecutivi del gruppo FOXTEL sono Brian Walsh, Alison Hurbert-Burns e Lana Greenhalgh.
L’amore e la vita – Call the Midwife (2012)
"L'amore e la vita - Call the Midwife" è una serie televisiva creata da Heidi Thomas disponibile su Sky dal 22 luglio 2023. Il drama storico, basato sul romando "Chiamate la levatrice" di Jennifer Worth, narra la storia di giovani donne che lavorano come levatrici nel Nonnatus House, un convento situato nell' East End, il famigerato quartiere di Londra. Le vicende, sono narrate in prima persona dalla protagonista Jenny Lee.
Me Contro Te – La Famiglia Reale (2022)
Luì e Sofì – due youtuber che sono diventati famosi grazie ai loro video per bambini – arrivano sul piccolo schermo. Me Contro Te – La Famiglia Reale è una serie televisiva disponibile in streaming su Prime Video dal 30 settembre 2022. I protagonisti sono Sofia Scalia e Luigi Calagna, due fidanzati che – dopo essere diventati gli idoli dei bambini – sono finiti anche al cinema (con tre film). Me Contro Te – La Famiglia Reale è stata scritta da Luigi Calagna, Sofia Scalia, Andrea Boin ed Enrico Nocera. Dietro la macchina da presa troviamo Gianluca Leuzzi (il regista che dirige il duo dal primo film).
Gli Inviati (Los Enviados)(2021)
Gli Inviati (Los Enviados) è una serie di intrighi e suspense messicana , diretta da Juan José Campanella, in streaming su Paramount+. La serie originale presenta un cast stellare , tra cui Luis Gerardo Méndez (“Narcos: Messico”,”Charlie’s Angels”), Miguel Ángel Silvestre (“Narcos”,”Sense8″), Irene Azuela (“Sense8”) e Miguel Rodarte (“Narcos: Messico”). Il vincitore dell’Oscar® Juan José Campanella (“Il segreto nei loro occhi”) è lo showrunner, il produttore e il regista. Tutti gli episodi saranno disponibili esclusivamente su Paramount+.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!