Gino & Friends: un’avventura animata tra natura e ricerca di sé Gino & Friends è il nuovo film d’animazione italiano che sta conquistando pubblico e critica grazie alla sua freschezza e ai messaggi profondi che trasmette. Realizzato con risorse limitate ma con grande passione, questo …
Vermiglio, l’incanto del cinema italiano ignorato dal nostro pubblico
Vermiglio, l’incanto del cinema italiano ignorato dal nostro pubblico Vermiglio di Maura Delpero rappresenta una meraviglia parzialmente nascosta nel panorama cinematografico italiano. La sua evidente qualità artistica, riconosciuta nei più prestigiosi festival internazionali, oltre che dalla …
The Legend of Ochi, un viaggio magico tra “puppets” e natura
The Legend of Ochi, un viaggio magico tra “puppets” e natura "The Legend of Ochi," diretto dall'esordiente Isaiah Saxon, si presenta come un'avventura magica che mescola abilmente tecniche pratiche e digitali per ricreare un mondo tanto realistico quanto fiabesco. Saxon, conosciuto per la sua …
Intervista a Isaiah Saxon e Helena Zengel per The Legend of Ochi
Intervista a Isaiah Saxon e Helena Zengel per The Legend of Ochi Nel descrivere la genesi dell’isola di Carpathia, cuore della vicenda di The Legend of Ochi, il regista Isaiah Saxon ha spiegato durante la nostra intervista di aver creato un luogo che sembri reale, situato nel Mar Nero, ispirato …
Premi David di Donatello, interviste a Cinecittà
Premi David di Donatello, interviste a Cinecittà Nella magica cornice di Cinecittà, Roma ha vibrato con l’atmosfera unica della 70ª edizione dei Premi David di Donatello, un evento che ha riunito talento, passione ed emozioni intense tra le interviste dei protagonisti. Sul red carpet, i …
Premi David di Donatello, Vermiglio trionfa alla 70° edizione
Premi David di Donatello, Vermiglio trionfa alla 70° edizione Ieri sera 7 maggio 2025, nella splendida cornice di Cinecittà, è andata in scena la 70ª edizione dei Premi David di Donatello, un evento imperdibile che tra emozioni, applausi e omaggi ha celebrato il meglio del cinema italiano. La …
Premi David di Donatello, tutto sulla 70ª edizione
70ª Edizione dei Premi David di Donatello Mercoledì 7 maggio, si terrà nel cuore di Cinecittà, nel prestigioso Teatro 5, la 70ª edizione dei Premi David di Donatello. La cerimonia, condotta da Elena Sofia Ricci e Mika, sarà trasmessa in diretta alle ore 21:40 su Rai 1, con ulteriori trasmissioni in …
Papa, recensione del film di Philip Yung
Papa, recensione del film di Philip Yung Il film "Papa" di Philip Yung si presenta come un potente e delicato studio sulla perdita, sulla colpa e sull’amore familiare in un contesto segnato dal trauma. La pellicola, ispirata a un fatto di cronaca reale, si differenzia dai tipici film di genere true …
La magia di Last Song for You: un incontro di anima e musica
La magia di Last Song for You: un incontro di anima e musica "Last Song for You" il film diretto da Jill Leung, si presenta come un delicato tributo alla poesia dell’amore, alla forza della musica e ai segreti che si celano nel passato di ciascuno di noi. La pellicola si sviluppa come un melodramma …
Daughter’s Daughter, una grande performance di Sylvia Chang
Daughter's Daughter, una grande performance di Sylvia Chang "Daughter's Daughter," diretto da Huang Xi, è un'affascinante esplorazione della maternità, dell’identità e delle complesse interazioni tra generazioni. Al centro di questa toccante narrativa troviamo l'incredibile Sylvia Chang, che …
Chinatown Cha-Cha-Cha: la recensione del film di Luka Yuanyuan Yang
Chinatown Cha-Cha-Cha: la recensione del film di Luka Yuanyuan Yang Il documentario di Luka Yuanyuan Yang è molto più di una semplice narrazione visiva: rappresenta un potente inno alla vitalità, alla tenacia e alla forza dello spirito umano. In un mondo che troppo spesso associa agli anziani …
Good Luck, la recensione del film di Shin Adachi
Good Luck, la recensione del film di Shin Adachi "Good Luck," diretto da Shin Adachi, nasce come cortometraggio all'interno del Beppu Short Film Project, creato per promuovere la città di Beppu e la Prefettura di Oita. Adachi, noto per la sceneggiatura di "100 Yen Love", amplifica abilmente questo …
Legends of the Condor Heroes: The Gallants, recensione del film di Tsui Hark
Legends of the Condor Heroes: The Gallants, recensione del film di Tsui Hark "Legends of the Condor Heroes: The Gallants" è l’ultima creazione del celebre regista e maestro Tsui Hark, che torna a deliziare il pubblico con un adattamento originale dell’iconico romanzo di Jin Yong. Questo film non è …
Family Matters, la recensione del film di Pan Ke-yin
Family Matters, la recensione del film di Pan Ke-yin Pan Ke-yin rappresenta una nuova e promettente voce nel panorama cinematografico asiatico. La sua carriera inizia nel settore della pubblicità e dei videoclip musicali, ma è con il cortometraggio "My Sister" del 2021 che conquista l'attenzione …
Organ Child, recensione del film di Chieh Shueh Bin
Organ Child, recensione del film di Chieh Shueh Bin L’apertura di "Organ Child" – presentato in anteprima al Far East Film Festival di Udine – catapulta lo spettatore in un’oscurità inquietante, con sequenze che mostrano torture brutali. La trasformazione drammatica del regista Chieh Shueh Bin, …
The Land of the Morning Calm, recensione del film diretto da Park Ri-woong
The Land of the Morning Calm, recensione del film diretto da Park Ri-woong "The Land of Morning Calm", diretto da Park Ri-woong, ha esordito con successo in Italia al Far East Film Festival di Udine dopo aver ottenuto riconoscimenti significativi al Busan International Film Festival, tra cui il New …
Recensione di Andor 2, episodi 1-3
Recensione di Andor 2, episodi 1-3 "Andor" torna su Disney+ con una seconda stagione fresca di provocazioni e drammaticità, portando gli spettatori nuovamente nel profondo dell’universo di Star Wars. La scrittura continua a impressionare grazie alla sua incisività e alla complessità narrativa, …
L’amore, in teoria: riflessioni contemporanee sull’amore delle nuove generazioni
L'amore, in teoria, recensione del film di Luca Lucini Con "L'amore, in teoria", Luca Lucini riapre il dialogo sull'amore vent'anni dopo il suo cult "Tre metri sopra il cielo", in un contesto che ha profondamente mutato le dinamiche relazionali. Questo nuovo film, prodotto da Indiana Production e …
Intervista ai protagonisti di L’amore, in teoria, dal 24 aprile al cinema
Intervista ai protagonisti di L'amore, in teoria, dal 24 aprile al cinema Con l'uscita del film "L'amore in teoria", prevista per il 24 aprile nelle sale italiane, ci immergiamo in un racconto che esplora le complessità e le sfide dell’amore moderno attraverso gli occhi di tre giovani protagonisti. …
Andor stagione 2, recensione
Andor stagione 2, recensione La seconda stagione di Andor è finalmente arrivata su Disney+ e sta già facendo scalpore come uno degli spin-off più acclamati dell'universo di Star Wars. Con un punteggio di 98% su Rotten Tomatoes, la serie continua a impressionare il pubblico grazie alla sua …