David di Donatello 2025: exploit di Parthenope e Berlinguer Nella mattinata di oggi, 7 Aprile 2025, durante una conferenza stampa tenutasi nella Sala Federico Fellini di Cinecittà, l’Accademia del Cinema Italiano ha annunciato i film candidati ai 70° David di Donatello. La Presidente Piera Detassis …
Red sky at night (Rosso di sera): sotto il cielo plumbeo di Las Vegas
Red sky at night (Rosso di sera): sotto il cielo plumbeo di Las Vegas Red sky at night di Emanuele Mengotti si inserisce perfettamente nel contesto di una trilogia che esplora l'Ovest americano, iniziata con il pluripremiato West of Babylonia. Questo secondo capitolo è un documentario che offre uno …
Daredevil: Rinascita, recensione episodio 7 “L’arte è Arte”: I fili del destino si srotolano
Daredevil: Rinascita, recensione settimo episodio L’episodio 7 di Daredevil: Rinascita rappresenta un momento cruciale della serie, dove le tensioni accumulate nelle puntate precedenti si trasformano in un dramma avvincente e carico di emozioni. In questo episodio, Matt Murdock affronta non solo i …
Tsukamoto 65 – cyberpunk metamorphosis: l’universo di Tsukamoto al cinema
Tsukamoto 65 – cyberpunk metamorphosis: l'universo di Tsukamoto al cinema In occasione del 65° compleanno del visionario regista giapponese Shin’ya Tsukamoto, i cinema italiani si preparano ad accogliere la straordinaria rassegna "Tsukamoto 65", un viaggio cinematografico tra i capolavori di uno …
Il magico viaggio del Florence Korea Film Fest: un’intervista all’ideatore e direttore artistico, Riccardo Gelli
Il magico viaggio del Florence Korea Film Fest: un'intervista all’ideatore e direttore artistico, Riccardo Gelli Oggi ho avuto l'opportunità di esaminare la genesi del Florence Korea Film Fest con Riccardo Gelli, il suo direttore artistico. È emerso che la scintilla iniziale è stata accesa da un …
Recensione di The Yellow Sea al Florence Korea Film Fest: un’ondata di violenza
Recensione di The Yellow Sea al Florence Korea Film Fest: un’ondata di violenza "The Yellow Sea," il secondo film del regista sudcoreano Na Hong-jin, si presenta come un'intensa esplorazione del crimine, della solitudine e delle disuguaglianze sociali, declinata attraverso una narrazione cruda e …
Un’opera che centra il bersaglio: The Chaser (Chugyeokja) di Na Hong-jin
Un'opera che centra il bersaglio: The Chaser (Chugyeokja) di Na Hong-jin La proiezione speciale di "The Chaser" al Florence Korea Film Fest rappresenta un omaggio imperdibile al geniale regista Na Hong-jin, presente come ospite. E’ un'opportunità rara di incontrare un maestro del thriller, ma è …
The Killers: scoperchiare un vaso cinematografico di violenza e umorismo
The Killers: scoperchiare un vaso cinematografico di violenza e umorismo "The Killers," un avvincente film antologico sudcoreano, intreccia magnificamente quattro narrazioni uniche ispirate al racconto di Ernest Hemingway dal quale il film ha preso il nome. Diretto da Kim Jong-kwan, Roh Deok, Chang …
Handsome Guys: la commedia horror che ha conquistato il Florence Korea Film Fest
Handsome Guys: la commedia horror che ha conquistato il Florence Korea Film Fest "Handsome Guys," diretto da Nam Dong-hyub, è un film originale e divertente, ma non solo per questo ha sbaragliato la concorrenza alla 23a edizione del Florence Korea Film Fest. Questo prestigioso riconoscimento …
Chiusura in grande stile per il 23° Florence Korea Film Fest
Chiusura in grande stile per il 23° Florence Korea Film Fest Sabato 29 marzo 2025 è arrivata la chiusura della 23ª edizione del Florence Korea Film Fest 2025, un evento che ha attratto un pubblico appassionato e coinvolto grazie a una programmazione di film di alta qualità e masterclass di alto …
David Rivelazioni Italiane: le nuove stelle del cinema brillano a Firenze
David Rivelazioni Italiane: le nuove stelle del cinema brillano a Firenze Firenze, 29 marzo 2025 – La storica cornice di Palazzo Strozzi ha ospitato sabato 29 marzo 2025 la cerimonia di consegna dei premi "David Rivelazioni Italiane - Italian Rising Stars". Un evento che celebra i giovani talenti …
Ode to My Father (Gukjesijang): un affettuoso omaggio a Hwang Jung-Min
Ode to My Father (Gukjesijang): un affettuoso omaggio a Hwang Jung-Min "Ode to My Father" è un film che riesce a mettere in risalto la strepitosa interpretazione di Hwang Jung-min, il quale incarna con grande maestria il complesso personaggio di Deok-soo. In occasione del Florence Korea Film Fest, …
Land of Happiness: un viaggio nel cuore turbolento della Corea del Sud
Land of Happiness: un viaggio nel cuore turbolento della Corea del Sud Choo Chang-min è un regista di spicco nel panorama cinematografico sudcoreano, noto per la sua abilità nel portare sullo schermo storie che esplorano le complesse intersezioni tra storia e umanità. Con "Land of Happiness", …
Intervista con Choo Chang-min, un viaggio nell’oscurità e nell’essenza umanitaria
Intervista con Choo Chang-min, un viaggio nell'oscurità e nell'essenza umanitaria L'intervista con il regista Choo Chang-min, realizzata durante il Florence Korea Film Fest, ha rivelato la complessità e la ricerca profonda dietro il suo ultimo lavoro, "Land of Happiness." Parlando del suo approccio …
Tormento e mistero: la meraviglia di The Wailing (Goksung – La presenza del diavolo)
Tormento e mistero: la meraviglia di The Wailing "The Wailing" il film diretto da Na Hong-jin mescola abilmente elementi di horror e mistero, immergendo gli spettatori in un'atmosfera inquietante fin dal principio. Ambientato nel piccolo villaggio di Goksung, il film inizia con una serie di omicidi …
Daredevil: Rinascita, recensione quinto e sesto episodio
Daredevil: Rinascita, recensione quinto e sesto episodio Con gli episodi 5 e 6 di Daredevil: Rinascita, la serie sorpassa le aspettative e riporta il nostro amato Matt Murdock sotto i riflettori. Anche se i due episodi sono autonomi, la loro messa in onda simultanea amplifica l’impatto emotivo e …
I, The Executioner: un viaggio intenso e divertente con Hwang Jung-min
I, The Executioner: un viaggio intenso e divertente con Hwang Jung-min Dopo nove lunghi anni dall’uscita di “Veteran”, uno dei film di maggior successo del panorama coreano, il regista Ryoo Seung-wan torna finalmente con il sequel “I, The Executioner”. Questa attesissima pellicola ha avuto la sua …
Intervista con Lee Jong-pil, alla scoperta dell’istinto umano
Intervista con Lee Jong-pil, alla scoperta dell'istinto umano Durante il Florence Korea Film Fest 2025, ho avuto l'opportunità di intervistare Lee Jong-pil, il regista di "Escape," che ha ricevuto la sua anteprima nazionale proprio durante il festival. La sua ispirazione per il film è emersa sia da …
12.12: The Day: Un thriller politico che svela le ombre della storia coreana
12.12: The Day: Un thriller politico che svela le ombre della storia coreana Presentato come omaggio all’attore Hwang Jung-min, nell’ambito del Florence Korea FIlm Fest, "12.12: The Day" è un avvincente thriller politico che immerge gli spettatori nella tumultuosa storia della Corea del Sud, …
Glasgow Film Festival 2025: Un trionfo cinematografico celebra la 21a edizione
Glasgow Film Festival 2025: Un trionfo cinematografico celebra la 21a edizione La 21esima edizione del Glasgow Film Festival (GFF) ha concluso uno straordinario ciclo di dodici giorni ricchi di proiezioni, eventi e incontri che hanno celebrato la bellezza e la varietà del cinema mondiale. Con oltre …